Disponibile Mozilla Thunderbird 1.5

Mozilla ha rilasciato ufficialmente la release 1.5 di Thunderbird, il mail client che insieme a Firefox sta raccogliendo i maggior favori del pubblico
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Gennaio 2006, alle 12:24 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Mozilla ha rilasciato la release 1.5 di Thunderbird, il mail client ormai famosissimo esce dalla fase beta e presenta alcune interessanti novità.
Gli sviluppatori hanno implementato nuove modalità di aggiornamento incrementale che rendono quindi le fasi di update più veloci e rapide; in tali fasi è stato anche migliorato l'aggiornamento di eventuali estensioni preinstallate.
Sul fronte della sicurezza Thunderbird implementa funzionalità antiphishing per la protezione dei dati sensibili e un rinnovato sistema antispam.
L'autocompletamento degli indirizzi è stato migliorato, infatti ora vengono proposti come prime scelte gli indirizzi verso cui si invia il maggior numero di email.
E' inoltre possibile attivare il controllo ortografica in fase di composizione
Il download è disponibile a questo indirizzo, mentre ulteriori informazioni sono disponibili qui.
Gli sviluppatori hanno implementato nuove modalità di aggiornamento incrementale che rendono quindi le fasi di update più veloci e rapide; in tali fasi è stato anche migliorato l'aggiornamento di eventuali estensioni preinstallate.
Sul fronte della sicurezza Thunderbird implementa funzionalità antiphishing per la protezione dei dati sensibili e un rinnovato sistema antispam.
L'autocompletamento degli indirizzi è stato migliorato, infatti ora vengono proposti come prime scelte gli indirizzi verso cui si invia il maggior numero di email.
E' inoltre possibile attivare il controllo ortografica in fase di composizione
Il download è disponibile a questo indirizzo, mentre ulteriori informazioni sono disponibili qui.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma questi software di posta elettronica si sincronizzano col palmare?
La 1.0.7 mi da parecchi problemi, ad esempio su due macchine spesso non riceve automaticamente la posta fino a che non premo il pulsante per scaricarla.
Io con la precedente versione mi ero trovato bene...solo non capisco come mai quando faccio la richiesta di "ricevuta di ritorno" molte volte non la ricevo
o bisogna per quello tenersi il solito outlook???
bye bye
Io con la precedente versione mi ero trovato bene...solo non capisco come mai quando faccio la richiesta di "ricevuta di ritorno" molte volte non la ricevo
Forse perchè il mittente può decidere o meno se farti ricevere la cosidetta ricevuta di ritorno.....
Io avevo la 1.5 da tempo in versione beta...dopo esser passato da outlook e eudora direi che questa è la migliore in assoluto considerando le estensioni.
Io ho configurato Gmail in modo che da Win uso un client (The Bat!) e da Linux uso l'interfaccia web. Così le email rimangono sincronizzate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".