ThinkPad IBM con scanner biometrici

IBM ha implementato un sistema di sicurezza basato su scanner di impronte digitali sul modello T42 della propria linea di portatili ThinkPad
di Andrea Bai pubblicata il 05 Ottobre 2004, alle 15:05 nel canale PortatiliIBMThinkPad
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che mi preoccupa, qualora questo sistema dovesse diventare abituale, è l'imperfezione dell'hardware. Mi spiego: se il sensore si guasta (e mi aspetto che succeda almeno tanto frequentemente quanto si guastano attrezzi meno delicati come mouse, tastiere, cellulari, scanner...) l'utente dovrà inserire la psw di admin. Ma chi volete che se la ricordi se non la usa più da magari 2 anni? il 70-80% degli utenti si suiciderebbero...e poi soprattutto, se puoi bypassare la scansione inserendo la psw...tanto vale tenere solo quella! Naturalmente queste considerazioni non valgono per le soluzioni multi-utente (quindi sostanzialmente quelle aziendali).
Cambi la password di amministrazione con una dele tante utility disponibili
x dotlinux
Complimenti per il commento, molto costruttivo!I portatili IBM sono sempre stati un punto di riferimento per le aziende, specialmente a livello di post-vendita.
Certo, paghi parecchio di più, ma non comperi solo un laptop.
Non è una gran soluzione cmq ... magari comoda .. ma secondo me come tutte le cose ha i pro ed i contro!!
tagliarsi il dito nn centra nulla visto ke controlla le impronte digitali no?e cmq le impronte rimangono sempre quelle
Se ti asporti l'epidermide in cima al dito no...almeno credo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".