Refresh hardware per la parte CPU nei prodotti Microsoft Surface
Durante l'evento di presentazione Microsoft del 26 Ottobre si attendono annunci per la gamma Surface; i modelli Surface Book e Surface Pro 4 potrebbero adottare nuove CPU Intel della famiglia Kaby Lake
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Ottobre 2016, alle 17:25 nel canale PortatiliMicrosoftSurfaceIntelCoreKaby Lake
E' previsto per il prossimo 26 ottobre l'evento di presentazione Microsoft delle novità hardware attese per i prossimi mesi, e tra queste ci si attendono annunci legati alla famiglia di prodotti Surface.
Varie indiscrezioni hanno indicato il possibile annuncio di una proposta all in one a marchio Surface, ma a questa dovrebbero affiancarsi novità per quanto riguarda le soluzioni notebook e 2-in-1 della gamma Microsoft. Il sito Windows Central ha individuato alcune informazioni sul sito Amazon che fanno pensare al debutto di nuove versioni per Surface Book e Surface Pro 4 basate su processori Intel della famiglia Kaby Lake.
Microsoft quindi opterebbe per un refresh della piattaforma hardware, aggiornando il processore dalle soluzioni Core della famiglia Skylake attualmente in uso a quelle Kaby Lake di ultima generazione. Un aggiornamento di questo tipo porterebbe a un marginale incremento delle prestazioni velocistiche unito ad un più incisivo miglioramento in termini di autonomia di funzionamento con batterie.
Resta da capire se a queste novità, qualora verranno confermate nell'evento della prossima settimana, saranno abbinate a modifiche e innovazioni legate al design dei prodotti e alle loro funzionalità. La gamma Surface Pro è giunta ad un livello di evoluzione della componente esterna tale da rendere difficile immaginare dove Microsoft possa intervenire cambiando radicalmente dimensioni e aspetto.
La fonte immagina del resto che questi prodotti non prenderanno il nome di Surface Book 2 e Surface Pro 5, mantenendo invece il nome attuale e venendo indicati con qualche sigla o identificativo che ne possa meglio rimarcare l'essere un refresh hardware.










Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la visione di Kyndryl tra agenti, sicurezza e competenze
Le storie in evidenza di Instagram tornano circolari e dov'erano: passo indietro di Meta
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060? Il prezzo della DRAM renderebbe sconveniente produrle
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estetica e funzionalità in un televisore da 32 pollici
Aggiornata TOP500, la classifica degli HPC. Lenovo è leader, e l'Italia non sfigura
Noctua NH-D15 Chromax.black è realtà, già disponibile all'acquisto
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel, stack CUDA rinnovato e maggiori compatibilità
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 impara a conoscere te e la tua azienda
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU Arm a 132 core di Microsoft
Intel a tutto tondo: tra processi in rampa di lancio e accordo con NVIDIA, il futuro è un po' più roseo
AMD FSR Redstone arriverà ufficialmente il 10 dicembre: AMD pronta a rivoluzionare il gaming su Radeon
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia totale sul caso Nexperia
Stagione 1 al via: tutte le novità di Battlefield 6 e REDSEC. In arrivo una settimana di prova gratuita
TikTok rafforza trasparenza e benessere digitale con nuovi strumenti AI e funzioni relax









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque dispositivi di questa categoria e fascia, senza Thunderbolt 3, sono assurdamente castrati.
Non vedo l'ora che arrivi la conferenza!
Sarà sensazionale, un po' come quella del 6 ottobre dell'anno scorso che ha segnato letteralmente un'epoca, segnando l'inizio di nuovi portatili completamente rivoluzionari.Così, quest'anno si va a rivoluzionare un altro settore reso stantio da App£e.
Finalmente avremo un Surface AIO straordinario, in due tagli da 21" e 27", FHD e 4K, con digitalizzatore e Surface Pen 5 ulteriormente migliorata rispetto alla già fantastica e superlativa Surface Pen 4 (che ho l'onore di utilizzare sul mio bellissimo Surface Pro 4) e si parla pure di moduli da integrare separatamente per potenziare ulteriormente il Surface!
E chi lo sa, anche qualcos'altro di interessante...
Così, quest'anno si va a rivoluzionare un altro settore reso stantio da App£e.
Finalmente avremo un Surface AIO straordinario, in due tagli da 21" e 27", FHD e 4K, con digitalizzatore e Surface Pen 5 ulteriormente migliorata rispetto alla già fantastica e superlativa Surface Pen 4 (che ho l'onore di utilizzare sul mio bellissimo Surface Pro 4) e si parla pure di moduli da integrare separatamente per potenziare ulteriormente il Surface!
E chi lo sa, anche qualcos'altro di interessante...
il tuo nick non ti rende giustizia, perché non lo cambi in Giorgio Mastrota o magari Roberto il Baffo
Così, quest'anno si va a rivoluzionare un altro settore reso stantio da App£e.
Finalmente avremo un Surface AIO straordinario, in due tagli da 21" e 27", FHD e 4K, con digitalizzatore e Surface Pen 5 ulteriormente migliorata rispetto alla già fantastica e superlativa Surface Pen 4 (che ho l'onore di utilizzare sul mio bellissimo Surface Pro 4) e si parla pure di moduli da integrare separatamente per potenziare ulteriormente il Surface!
E chi lo sa, anche qualcos'altro di interessante...
Sto sperando che il tuo sia sarcasmo...
HAHAHHAHAH
È che i prodotti Microsoft mi piacciono moltissimo.
Era da tempo che il mercato degli All In One andasse movimentato!
Non se ne poteva più di quegli iMac, sempre gli stessi concettualmente!
Se i rumor dovessero essere tutti confermati... ehh, ci troviamo di fronte a un'altra rivoluzione, signori!
Era da tempo che il mercato degli All In One andasse movimentato!
Non se ne poteva più di quegli iMac, sempre gli stessi concettualmente!
Se i rumor dovessero essere tutti confermati... ehh, ci troviamo di fronte a un'altra rivoluzione, signori!
A parte che di rivoluzionario negli ultimi prodotti microsoft ci ho visto ben poco, mi spieghi cosa avrebbero di cosi rivoluzionario questi surface AIO? La possibilita' di aggiungere qualche modulo?
Già se non avessero HD da 5400rpm di serie come gli iMac sarebbe rivoluzionario..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".