Notebook con 2 display e tecnologia multi-touch

Un notebook con doppio display multi-touch, tastiera virtuale e un design particolare da V12 Design
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Luglio 2008, alle 13:58 nel canale PortatiliUn notebook con doppio display multi-touch, tastiera virtuale e un design particolare da V12 Design
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Luglio 2008, alle 13:58 nel canale Portatili
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotra autonomia e doverlo sempre usare attaccato alla corrente c'è una bella differenza.
cmq questo aggeggio ha bisogno di un appoggio fisso, non è che fai grafica in treno o mentre passeggi per milano
ergo ci vuole una scrivania, indi hai una presa a portata di mano ... finisci la tua bozza, stacchi l'alimentazione e vai dal capo a far vedere il risultato ... 1 ora di autonomia credo sia sufficiente
Con due schermi OLED non credo che i consumi saranno esorbitanti, anche perchè un prototipo del genere se sarà mai commercializzato, lo sarà tra non meno di qualche anno.
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
In ogni caso non vedo perchè limitarne l'uso alla grafica professionale, sarebbe comodo in ogni ambito, unica pecca, il feedback della tastiera, ma a quello un po' ci si abitua.
Un portatile con doppio schermo a led magari da 12" per schermo potrebbe farne 3 di ore
Un portatile con doppio schermo a led magari da 12" per schermo potrebbe farne 3 di ore
se è per "la grafica" con un 12" non ci fai nulla ... ci vuole minimo un 17" se trasportabile con un minimo di utilità
Naturalmente i prerequisiti essenziali sono:
- Autonomia
- Dimensioni contenute
- Peso
- COSTO
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Si fa uguale a quando resetti la V ram , la Pram archivia e installa etc :ASD:
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".