Notebook con 2 display e tecnologia multi-touch

Notebook con 2 display e tecnologia multi-touch

Un notebook con doppio display multi-touch, tastiera virtuale e un design particolare da V12 Design

di pubblicata il , alle 13:58 nel canale Portatili
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dovella11 Luglio 2008, 14:23 #11
Only for Windows 7
taros8611 Luglio 2008, 14:26 #12
se non ha una scheda video ati da ddu ggiga non va bene, e se non ha rubato i brevetti a rambus neanche

Norskeningia11 Luglio 2008, 14:26 #13
e' un disegno gente... un disegno... non c'e' scritto ne quanto pesera' ne quanto consumera'...

come mai voi gia lo sapete?
KVL11 Luglio 2008, 14:27 #14
A che pro usare due schermi?
Se si parla di design, fotografia, architettura, modeling ecc ecc a livello PROFESSIONALE, il multimonitor è molto usato, se non quasi onnipresente.
Se aveste guardato bene sotto c'è il programma con le palette, gli strimenti ecc, e sopra il risultato vero.
taros8611 Luglio 2008, 14:30 #15
però dev'essere una figata quel tastierone touch...almeno non bisogna più smontare i tasti per pulirli...
Stech198711 Luglio 2008, 14:30 #16
Bello, davvero bello.. Probabilmente la sua utilità è molto limitata per i comuni mortali, ma penso che per l'editing grafico e l'autocad potrebbe davvero essere interessante... Magari per avere più punti di vista contemporaneamente durante sessioni di grafica 3D...
Norskeningia11 Luglio 2008, 14:31 #17
Eh ma di solito per disegnare usi una tavoletta grafica, non un touch screen ( che e' molto impreciso )
Betha2311 Luglio 2008, 14:35 #18
Quello è un bozzetto della concept Alfa Kamal del 2003
Crux_MM11 Luglio 2008, 14:37 #19
Bello è bello davvero.
Utile immagino che non sia io a doverlo decidere, non lavorandoci col pc.
Per il discorso autonomia..forse ci metteranno una batteria con 1 milione di maH
za8711 Luglio 2008, 14:38 #20
bellissimo nonostante tutti gli aspetti negativi che sicuramente avrà, vedi l'autonomia...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^