Notebook Acer Aspire con Ubuntu Linux?

Alcuni notebook Acer vengono venduti a Singapore con Ubuntu Linux preinstallato. L'iniziativa pare essere riservata a un ristretto ambito locale e la società, per il momento, non annuncia altre novità
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Agosto 2007, alle 10:18 nel canale PortatiliAcerUbuntu
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGiochi seri per linux ci sono...
ti faccio presente che molte software house fanno in modo che i loro giochi girino pure su linux, come UT e DOOM 3 ad esempio.Al momento sul portatile ho una x1600 e sul pc fisso ho una ati 9600 (non è recente, ma a me basta e avanza non essendo un hardcore gamer).
@Ciny2
Sì, ma sono un po' pochini. Sai com'è, non a tutti piacciono gli sparatutto. Purtroppo nel settore giochi c'è ancora moltissimo da fare, ma penso che se linux si sviluppa tanto e viene utilizzato molto per uso ufficio, prima o poi anche le sw house faranno dei giochi compatibili con linux.
io ho 4 schede ati e vanno perfette, ati 7000,9200le, 9200, x200 e sono perfettissime (comunque siete OT) in quanto il topic della news era "PORTATILI ACER LINUX" non discussioni sul s.o.
Non vedo quindi dove sia l'OT.
Altrimenti che cosa dobbiamo scrivere: Acer ha fatto bene, acer ha fatto una ca....ta ?
Non vedo quindi dove sia l'OT.
Altrimenti che cosa dobbiamo scrivere: Acer ha fatto bene, acer ha fatto una ca....ta ?
Beh, sicuramente il vento sta cambiando.
Come spesso ho detto il futuro è dell'open source (e anche M$ ci arriverà
Provata la versione alternate di Kubuntu su un portatile con 128-16 mega di ram e devo dire che faceva un po' fatica, ma è ovvio viste le poche risorse HW. Proverò Xubuntu alternate
L'ultima distro che provai era mandrake 10 e il passo fatto da allora è fenomenale.
Rete riconosciuta senza inserire un parametro, come ha fatto non lo so, forse ha letto i dati sulla partizione win, perchè se il gatway l'ho impostato standard a 1292.168.1.1 i dns non sono standard per tutti.
La cosa più bella è comunque il sistema per installare le applicazioni, altro che file exe o msi. Vai su adept e installi il sw che ti serve e in un attimo hai il programma funzionante. In 2 secondi ho installato firefox.
Non ti piace Kaffeine, lo cambi con mplayer in un attimo
I problemi che avevo ai tempi: installazione sw, riconoscimento HW, plugin flash, pendrive usb sono stati totalmente risolti. Adesso capisco perchè ubuntu sta diventando la n.1 delle distro
Come spesso ho detto il futuro è dell'open source (e anche M$ ci arriverà
ci sta già lavorando, come al solito incasinando un po' tutto.
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2049363
Tutt'alpiù c'è la Sabayon che di sicuro integra i driver closed sia NVIDIA che ATI
Uhe! Bassista dei miei stivali rotti e bucati... ti trattano bene in azienda!
Al momento sul portatile ho una x1600 e sul pc fisso ho una ati 9600 (non è recente, ma a me basta e avanza non essendo un hardcore gamer).
La 9600 va tranquillamente con i driver open
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".