Schede Radeon HD 2400 e 2600 con bios difettosi

Un problema nella fase di configurazione del bios, in sede di produzione, affligge circa 30.000 schede, quasi tutte fortunatamente non ancora nel canale
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Agosto 2007, alle 09:55 nel canale Schede VideoRadeonAMD
Un quantitativo variabile tra 20.000 e 30.000 schede video basate su GPU ATI delle serie Radeon HD 2400 e Radeon HD 2600 sarebbero afflitte da un malfunzionamento legato ad un problema nella fase di installazione e configurazione del bios, avvenuto in fase di produzione. Tutti i principali partner AIB di AMD avrebbero ricevuto alcune di queste schede, quindi si tratterebbe di un problema non circoscritto ad alcune serie.
La soluzione a questo problema è apparentemente molto semplice: un nuovo bios dev'essere flashato sulla scheda video, operazione che tuttavia deve essere eseguita direttamente dalla stessa AMD. Per questo motivo le schede soggette al problema sono state rimandate dai partner ad AMD, che sta eseguendo l'aggiornamento del bios.
Le informazioni rilasciate dal sito Digitimes confermano come la maggior parte di queste schede video sia attualmente ancora a disposizione dei partner, e che quindi solo un ridotto numero di schede sia stato commercializzato ed entrato nelle mani degli utenti finali.
Qual è la causa alla base di questo problema di bios? Stando a quanto emerso dalle informazioni pubblicate dal sito Digitimes, si tratterebbe di un bug nella routine diagnostica interna di AMD, che anon avrebbe riconosciuto correttamente il problema di queste schede e che quindi non avrebbe permesso di intervenire subito a correggere prima che le schede venissero inviate ai partner AIB.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...non era la lingua? O tu solitamente hai un martello in bocca?
Saluti
BES
"
Si ragazzi però scrivete nel canale di vendita, perchè detto cosi si evince che fino ad adesso nel canale ce lo ha preso solo la ATI...
Saluti
BES
ahahhaahahaha
cmq è un problema risolvibile in breve tempo, non devono neanche rimborsare clienti o sostituire totalmente le schede
Rimangono però i clienti super soddisfatti che appena comprata una vga devono spedirla ad AMD per 2-3 settimane...
Resta cmq da capire che genere di malfunzionamento sia ... per ora le poche che ho venduto funzionavano , ma se dovesse capitarmene qualcuna come la riconosco??
Quindi già da solo uno tra Gigabyte, Asus o Msi ha riscontrato numericamente quel problema. Sommando i produttori minori (Sapphire, Gecube, etc), il numero delle schede col problema al bios dovrebbe essere maggiore.
A questi si aggiunge la notizia diffusa qualche giorno fa', tutta da verificare: http://www.behardware.com/news/8977...n-hd-2000s.html
secondo cui ci sarebbero in circolazione, specie sul mercato asiatico, 2600 e 2400 di "seconda scelta" con UVD non funzionante.
Mi sa' che aspetto un'altro po' a sostituire la mia x1600XT nell'HTPC ;-)
Quindi già da solo uno tra Gigabyte, Asus o Msi ha riscontrato numericamente quel problema. Sommando i produttori minori (Sapphire, Gecube, etc), il numero delle schede col problema al bios dovrebbe essere maggiore.
A questi si aggiunge la notizia diffusa qualche giorno fa', tutta da verificare: http://www.behardware.com/news/8977...n-hd-2000s.html
secondo cui ci sarebbero in circolazione, specie sul mercato asiatico, 2600 e 2400 di "seconda scelta" con UVD non funzionante.
Mi sa' che aspetto un'altro po' a sostituire la mia x1600XT nell'HTPC ;-)
puoi sempre metterci un Nvidia
magari una 7600GT passiva (se nont ti servono le dx10)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".