Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22187.html

Alcuni notebook Acer vengono venduti a Singapore con Ubuntu Linux preinstallato. L'iniziativa pare essere riservata a un ristretto ambito locale e la società, per il momento, non annuncia altre novità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:31   #2
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
in consumatori richiedono xp sui pc dell, dell reinserisce xp sui listini e promuove una linea di pc basati su ubuntu.
poco dopo acer si dichiara scontenta di vista per vari motivi, ora comincia a vedere pc basati su linux...

spero che continui questo andamento
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:34   #3
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
adesso a linux manca il supporto delle softwarehouse (tipo adobe e autodesk per citarne alcune) e poi comincerebbe a guadagnare fette di mercato senza tanti problemi...

Ultima modifica di djbill : 02-08-2007 alle 09:36.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:34   #4
merlino72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 85
EVVAIIIII
MITICO!!
merlino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:37   #5
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
Bene, benissimo.
Secondo me questa mossa di acer è un "test"... lo fa solo in singapore e tramite una società esterna, così non si "sporca le mani" e può vedere le reazioni della gente in tutto il mondo.
Mi auguro che le impressioni positive non manchino!
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:38   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
L'idea è carina però secondo me linux ha due difetti di fondo (che in altri casi possono essere visti come pregi):

1) Troppe distribuzioni diverse che condividono sì il kernel di base e alcuni programmi, ma rendono dispersiva un'offerta al pubblico

2) In caso di problemi, onestamente risolvervi con linux è decisamente ostico rispetto a windows e richiede pertanto una assistenza abbastanza valida (anche su tematiche strettamente sw)

A questi 2 difetti bisogna poi aggiungere il fatto che troppi produttori si rifiutano ancora di dare le specifiche tecniche o realizzare driver anche per linux e ciò porta ovviamente a problemi di diffusione per il grande pubblico (non tutti sanno programmare o hanno voglia di cercarsi solo l'hw compatibile con la propria distro.
Speriamo che in futuro la situazione migliori xchè onestamente c'è bisogno di + concorrenza nel mercato dei SO, ma a parte MacOsX (purtroppo limitato dal parco macchine), le altre alternative mi sembrano valide solo per utenti abbastanza smaliziati + che per il grande pubblico.

P.S. Ho provato linux in passato e ogni tanto lo uso di nuovo, però devo ammettere che richiede un certo lavoro dietro che non tutti sono disposti a fare (o sono capaci a fare).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:47   #7
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Beh effettivamente se solo si decidessero a dare queste specifiche ..o almeno a dare specifiche sotto NDA a un Team OpenSource di qualche distro, almen si ritroverebbero i loro driver fatti bene e continuamente aggiornati da un team, certo soluzione poco elegante perchè poco open..ma meglio della situazione attuale.

Alla fine Basterebbe un po di interesse per i Driver, un po per applicazioni chiave (autocad in primis tanto per dirne una) e un po di interesse per le OpenGL e nel giro di pochissimo tempo si ribalterebbe la situazione...

peccato che visti i miliardi in giro credo sia ancora una utopia (spero di sbagliarmi).
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:50   #8
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Buonissima decisione!

Il problema principale di Vista sui notebook è la richiesta di ram.
Abbastanza improponibile vendere portatili con un solo GB installato. Attualmente mi sembra che la rotta non si sia ancora invertita. Per di più il GB è un 2x512, con inevitabile doppia spesa per 2 moduli invece di 1.

A livello Hard Disk come siamo messi? Secondo me è quasi obbligatorio montare un modello da 7200rpm, ma il prezzo di modelli che abbiano anche una buona capienza si eleva notevolmente.

E la vga? Come possono vendere Vista senza un decente supporto ad Aero?
Montare schede come le turbo cache o similari vuol dire rinunciare in partenza a della ram di sistema. Quindi serve pure una vga con ram dedicata.

E la batteria? Pare che alla fine Vista sia più esoso se lo si vuole sfruttare come si deve. Aero + indicizzazione = vga e hard disk che vanno a tutta o quasi. Si possono sì escludere ma come si fa? Uno compra un prodotto e poi deve rinunciare a sfruttarlo al massimo delle sue possibilità?

Probabilmente Acer non è ancora pronta a proporre notebook dalla dotazione completamente soddisfacente, senza alzare troppo i prezzi (mi pare che sia uno dei produttori con i prezzi più bassi).

Quindi ecco l'alternativa Linux. Ma non ripiego tampone.
Mi auguro solo che non lo facciano pagare troppo (utopico pensare che lo diano gratuitamente come dovrebbe) e spero che sia configurato decentemente.

A questo punto credo che AMD/ATi si debba dare una mossa. Se il mercato dei notebook con Linux installato prenderà piede, non potrà più stare immobile sui driver, altrimenti il calo dei suoi chip mobility sarà INEVITABILMENTE in netto calo.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:53   #9
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
L'idea è carina però secondo me linux ha due difetti di fondo (che in altri casi possono essere visti come pregi):

1) Troppe distribuzioni diverse che condividono sì il kernel di base e alcuni programmi, ma rendono dispersiva un'offerta al pubblico

2) In caso di problemi, onestamente risolvervi con linux è decisamente ostico rispetto a windows e richiede pertanto una assistenza abbastanza valida (anche su tematiche strettamente sw)

A questi 2 difetti bisogna poi aggiungere il fatto che troppi produttori si rifiutano ancora di dare le specifiche tecniche o realizzare driver anche per linux e ciò porta ovviamente a problemi di diffusione per il grande pubblico (non tutti sanno programmare o hanno voglia di cercarsi solo l'hw compatibile con la propria distro.
Speriamo che in futuro la situazione migliori xchè onestamente c'è bisogno di + concorrenza nel mercato dei SO, ma a parte MacOsX (purtroppo limitato dal parco macchine), le altre alternative mi sembrano valide solo per utenti abbastanza smaliziati + che per il grande pubblico.

P.S. Ho provato linux in passato e ogni tanto lo uso di nuovo, però devo ammettere che richiede un certo lavoro dietro che non tutti sono disposti a fare (o sono capaci a fare).
Prova a chiamare l'assistenza Microsoft quando Outlook dice:"Errore generico nell'interfaccia [OK]"
O quando access dice:"L'argomento non può essere null [ok]"
O quando inserisci un dirve usb che non viene riconosciuto perché utilizza una lettera di unità che già è in uso sul tuo pc e l'unica cosa che vedi è: nulla

Prova la kubuntu, è molto più user-friendly di Winzozz e le cose funzionano
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:56   #10
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
@ Canislupus

Secondo i problemi da te citati sono non problemi, nel senso che alla fine basta che chi produce faccia come Dell, indica un sondaggio e scelga la distro di conseguenza, tra l'altro in quel caso è stato aperto un forum di supporto apposta per gli utenti Dell in quelli ufficiali di Ubuntu, quindi il problema scelta distro e assistenza volendo si risolve facilmente, alla fine poi se uno vuol cambiare distro e mettere, che so, Slackware vuol dire che è uno che sa il fatto suo, e sicuro non ha bisogno dell'assistenza

L'unico reale è semmai la poca attenzione dei produttori di hardware/software per quanto riguarda i driver da un lato, e certe applicazioni standard de facto (penso ad Autocad, Flash, Photosho) dall'altro :P
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:00   #11
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@Motosauro

Certo nessuno dice che Windows sia esente da problemi, ma onestamente quelli si riescono in qualche modo a risolverli. Su linux mi ricordo che ancora ci sono problemi ad usare le sk video (ATI per esempio). Ora capisco benissimo che la colpa sia dei produttori, ma il cliente finale alla fine che colpa ne ha ?
Poi non sempre tutti i programmi si possono installare automaticamente (mi è successo con alcuni di dover digitare diverse righe di comando e ripeto che per un utente classico, questo non è accettabile).
Non sto dicendo che Linux non possa diventare in un futuro qualcosa di buono, però tranne rari casi windows non ti costringe ad usare righe di comando o strumenti di amministrazione sofisticati.
Poi chiaro che ci sono anche degli utenti che fanno dei casini pazzeschi sotto windows che ogni giorno dovresti reinstallare il SO, però non sono casi che avvengono tutti i giorni (te lo assicuro x esperienza diretta).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:00   #12
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
tanto in italia non si potra' acquistare quindi state calmi
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:04   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
@ Canislupus

Secondo i problemi da te citati sono non problemi, nel senso che alla fine basta che chi produce faccia come Dell, indica un sondaggio e scelga la distro di conseguenza, tra l'altro in quel caso è stato aperto un forum di supporto apposta per gli utenti Dell in quelli ufficiali di Ubuntu, quindi il problema scelta distro e assistenza volendo si risolve facilmente, alla fine poi se uno vuol cambiare distro e mettere, che so, Slackware vuol dire che è uno che sa il fatto suo, e sicuro non ha bisogno dell'assistenza

L'unico reale è semmai la poca attenzione dei produttori di hardware/software per quanto riguarda i driver da un lato, e certe applicazioni standard de facto (penso ad Autocad, Flash, Photosho) dall'altro :P

Vedi però tu parti già dal presupposto che l'utente normale sia una persona che si va a vedere i forum di discussione sulla propria distro in caso di problemi. Qui invece parliamo di un utente che è già tanto se sa accendere il pc e navigare in internet, inviare la posta, sentirsi qualche mp3 o vedere qualche film. Insomma cose abbastanza elementari. Se poi volesse anche ogni tanto giocarci con il pc allora diventerebbe veramente un dramma (perchè driver decenti per il 3d sotto linux ahimè non ne fanno e perchè praticamente nessun gioco parte sotto linux).
L'idea che a suo tempo ebbe Linspire non era malaccio anche se sicuramente avrà fatto storcere il naso a + di un utente linux. Bisogna creare un SO veramente semplicissimo da usare che permetta bene o male di fare tutto senza dover ricorrere (se non in casi particolarissimi e rarissimi) all'utilizzo di una assistenza.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:08   #14
anima.lamu
Member
 
L'Avatar di anima.lamu
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
a me sembra un ottimo trend,

in effetti sui portatili no ci si gioca ed i VG sono l'unica cosa che tiene ancora in piedi il monopolio MS.

ora che Office 2007 produrrà file compatibili al 100% con OpenOffice non c'è neanche più motivo di doverlo tenere per via di vecchi formati. proprietari

la congiuntura per linux è molto favorevole quest'anno, è ora che verrà fuori se il modello di business degli OS desktop basati su linux (canonical...) puo' competere/sovrastrare/sostituire MS.
anima.lamu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:08   #15
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Alla fine acer ha fatto la cosa piu banale del mondo, visto che la scelta del sistema operativo puo essere solo o vista, o xp, o distribuzioni linux. (cioe non si scappa, da queste tre alternative, visto che non esiste altra alternativa di sistema operativo esistente, e non penso che mettano sui loro computer mac osx)

Se hanno piu convenienza economica a mettere linux, perche vista non lo vuole nessuno, ha fatto la scelta commerciale piu logica, certo lo fa solo su scala locale, ma se e quello che vuole la gente alla fine l'azienda risponde, e cosi vende i suoi prodotti, a clienti soddisfatti.

E il fatto che anche dell, abbia aperto la via, dovrebbe far suonare i campanelli d'allarme a quelli di microsoft, (che inizino ad abbassare i prezzi di vista, al cambio dell'euro, prima mossa commerciale sensata).

Per l'assistenza credo che una multinazionale come acer non avra nessun problema a gestirla in outsorcing a livello locale, se succedesse anche in italia questo miracolo.

Ci sarebbe anche la quarta via, ovvero quella di vendere solo l'hardware nudo e crudo, esattamente come si faceva molti anni fa, ci alleghi solo i cd/dvd dei driver, per xp, vista, e linux, esattamente come si trovano sui siti di supporto.

Il prezzo sarebbe solo dunque dell'hardware, e non si farebbe torto a nessuno, ne a microsoft, ne alla comunita open source, la responsabilita della scelta e sulle spalle del consumatore finale, che potrebbe scegliere in totale liberta (e questa si chiama concorrenza), cosa installare come os, quando e come vuole, senza nessun problema poi per i driver visto che se li troverebbe direttamente sul dvd/cd.

Forse la quarta ipotesi e solo utopia, pero e la cosa piu logica e diciamo pure stupida e banale, che potrebbe portare alla distruzione totale o microsoft, oppure la comunita open source, oppure creerebbe un sostanziale equilibrio tra i due blocchi contrapposti, e morale chi scrive il codice migliore, stabile e performante, sara il vincitore del mercato del software.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:09   #16
ulisse41
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 24
a proposito di driver

Ho un Portatile mod. Lifebbok un po datato con solo Linux Ubuntu installato e funziona che e' una meraviglia, wi-fi, rete ecc...
Ho comprato un Nuovo Toshiba mod. A200 1HY (santarosa) al quale ho avuto la sorpresa che NON gira neanche il LiveCD.
Dopo vari tentativi sono riuscito ad installarlo ma, DRAMMA, scheda Wi-FI, rete e masterizzatore non riconosciuti.
Al momento ho scelto la soluzione VISTA+macchina virtuale con Ubuntu....Penso che su Linux anche se ha fatto passi da Gigante ci sia ancora da lavorare un Pochetto....
ulisse41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:11   #17
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
@Motosauro

Certo nessuno dice che Windows sia esente da problemi, ma onestamente quelli si riescono in qualche modo a risolverli. Su linux mi ricordo che ancora ci sono problemi ad usare le sk video (ATI per esempio). Ora capisco benissimo che la colpa sia dei produttori, ma il cliente finale alla fine che colpa ne ha ?
Poi non sempre tutti i programmi si possono installare automaticamente (mi è successo con alcuni di dover digitare diverse righe di comando e ripeto che per un utente classico, questo non è accettabile).
Non sto dicendo che Linux non possa diventare in un futuro qualcosa di buono, però tranne rari casi windows non ti costringe ad usare righe di comando o strumenti di amministrazione sofisticati.
Poi chiaro che ci sono anche degli utenti che fanno dei casini pazzeschi sotto windows che ogni giorno dovresti reinstallare il SO, però non sono casi che avvengono tutti i giorni (te lo assicuro x esperienza diretta).
Sei rimasto indietro
prova la kubuntu
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:17   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
L'ho provata l'anno scorso e ripeto che ancora non mi sembra completamente user-friendly come windows (non mi picchiate... ).
Poi io non sto parlando dell'utilizzo che ne voglio fare io (perchè se necessario, mi metto anche su internet a cercare quando mi serve qualcosa), ma dell'uso e delle difficoltà che potrebbe trovare un utente comune. Non si tratta cioè di portare un altro adepto al magico mondo del pinguino, ma di trovare un SO che sia uguale come semplicità a windows (ovviamente senza alcuni dei suoi problemi).

@Venice

La tua 4 ipotesi non è ipotizzabile per un motivo molto semplice: hai mai visto la gente media che compra pc ? A malapena alcuni sanno masterizzare il cd di ripristino (e non sto scherzando). Figurati se gli dici di installarsi il SO. Alla prima schermata in cui ti viene chiesto se dire avanti o annulla, già ti chiamerebbero l'assistenza (veramente non è uno scherzo. Se sapeste quante volte le persone mi chiedevano terrorizzate se era già tutto installato... ).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:18   #19
il turco
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 9
se non hai una scheda video ATI l'installazione e l'uso di Ubuntu sono banali. Io avevo installato sul nuovo PC ubuntu, poi come uno scemo l'avevo rimossa a beneficio del Vista fornito in bundle. Dopo 24 ore mi veniva da piangere. Vista è lento e macchinoso. Ti chiede conferma per qualunque cosa fai, i menù sono nascosti e molte cose banali sono cervellotiche. I programmi che mi servivano non giravano neppure. Alla fine ho fatto un dual boot e adesso uso solo ubuntu (vista lo tengo per quel 2% di programmi che su linux non girano, tipo un bastardo client VPN proprietario). Per chi non l'ha mai usato...Ubuntu (+ compiz o beryl) è più bello e più facile da usare di vista, oltre che + veloce e sicuro. Se ci fossero anche i giochi.....
il turco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 10:21   #20
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da il turco Guarda i messaggi
se non hai una scheda video ATI
Hai detto niente. Capisco che non è colpa di Linux, ma io che ho due pc con sk video ATI che faccio, mi suicidio ?
Una cosa del genere non puoi ovviamente dirla ad un utente normale. Non è che tutti si possono mettere a patchare il kernel e compilarsi i drivers.
Anche se la colpa è di ATI, da questo punto di vista l'utente finale non credo che sarebbe tanto contento.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1