Lenovo Yoga, la famiglia si allarga: ecco tutti i nuovi modelli appena annunciati

Lenovo Yoga, la famiglia si allarga: ecco tutti i nuovi modelli appena annunciati

Lenovo ha annunciato diversi nuovi modelli di notebook della famiglia Lenovo Yoga, e anche un desktop all-in-one con display da 27 pollici. Ecco tutti i dettagli della nuova line-up

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Portatili
LenovoYoga
 

La famiglia di notebook Lenovo Yoga si espande con tanti nuovi modelli con caratteristiche dedicate, fra cui i nuovo notebook della serie Yoga Slim e l'all-in-one Yoga AIO 7. Il produttore ha anche annuciato il programma Lenovo CO2 Offset Service attivo anche in Europa, attraverso cui le emissioni di carbonio dei nuovi PC Yoga vengono compensate dalla produzione e per tutto l’intero ciclo di vita medio del dispositivo.

Nuovi Lenovo Yoga con Windows 11

La nuova famiglia Lenovo Yoga si compone di diversi dispositivi, su cui approfondiremo in seguito. Il flagship è Yoga Slim 9i da 14", laptop con certificazione carbon neutral e funzionalità intelligenti per la produttività e l'intrattenimento. Abbiamo poi Yoga Slim 7i Pro X e Yoga Slim 7 Pro X, potenziati Lenovo X Power, progettati nella fattispecie per la creazione di contenuti.

Ci sono poi Yoga Slim 7i Carbon e gli aggiornamenti delle serie Yoga Slim 7 Pro da 14 e 16 pollici, Yoga Slim 7i Pro, e Yoga 7. Infine abbiamo anche Yoga AIO 7, nuovo PC desktop da 27 pollici con risoluzione 4K caratterizzato da una cerniera ergonomica, funzioni di collaborazione tra diversi dispositivi, e uno stile di progettazione moderno che si adatta all'ambiente domestico contemporaneo. Tutti i nuovi modelli puntano ad adattarsi all'ambiente di lavoro ibrido, la "nuova normalità che ha ispirato lo sviluppo di questa generazione di dispositivi Lenovo Yoga", come ha sottolineato Ouyang Jun, dirigente Lenovo.

La nuova linea Yoga Slim punta a offrire prestazioni e portabilità nello stesso pacchetto. Sono notebook sottili con design confortevole e bordi morbidi, progettati per un’esperienza "premium" con alcune tecnologie esclusive. Fra queste, così come spiegate dal produttore, abbiamo:

  • Lenovo X Power, un nuovo set di funzionalità per ottenere miglioramenti nelle prestazioni
  • PureSight Display, un nuovo standard di funzionalità per un’esperienza visiva più nitida, immediata, realistica, certificata Eyesafe
  • Lenovo A.I. Engine+, feature che può anticipare le esigenze di potenza o batteria necessarie all’utente in base a quello che sta facendo. Fra queste ce ne sono due dedicate alla sicurezza, sia nel lavoro sia nell'intrattenimento, pensate anche a evitare eventuali interruzioni. Sono chiamate Lenovo Intelligent Sense e Integrated Security
  • Premium Care, aggiunge servizi (a pagamento) come trattamento prioritario, supporto personalizzato hardware e software da parte di esperti, controlli annuali dello stato di salute del PC, e altro.

Come già detto i nuovi Yoga Slim Gen 7 e i convertibili includono CO2 Offset Service di Lenovo come standard in Europa, Medio Oriente e Africa. Questo servizio tiene conto delle emissioni medie di carbonio associate al dispositivo, dalla produzione alla spedizione e per l’intero ciclo di vita medio (fino a 5 anni) del prodotto, supportando i progetti delle Nazioni Unite per contrastare il cambiamento climatico a garanzia dell’impatto e dell’integrità dei progetti ambientali.

Lenovo Yoga 9i

Yoga Slim 9i è il nuovo flagship della famiglia, vantando un form factor tradizionale e finiture "mobile luxury", insieme a funzionalità di intrattenimento dii fascia alta. Sul piano del design abbiamo un rivestimento in 3D glass, con uno spessore da massimo 14,9mm e contorni arrotondati.

Lenovo Yoga

Il display della variante più costosa (opzionale) è un touchscreen OLED PureSight da 14 pollici nel formato 16:10 fino alla risoluzione 4K, con Sound by Bowers & Wilkins attraverso quattro speaker. Il pannello ha ricevuto la certificazione Vesa Certified Display HDR True Black 500, raggiunge una profondità di 10 bit per visualizzare oltre un miliardo di colori e garantisce una gamma cromatica completa del 100% DCI-P3.

Il notebook verrà proposto con diverse CPU della serie Intel Core di 12ma generazione, ottimizzate attraverso Lenovo A.I. Core 2.0 sia sul piano delle prestazioni e della dissipazione del calore (con la gestione dinamica della ventola), sia della sicurezza grazie a un sistema di crittografia a livello hardware per proteggere il dispositivo da attacchi root e ransomware.

  • Yoga Slim 9i (14”, 7) sara disponibile a partire da 1.899,00€

Lenovo Yoga 7i Pro X e Yoga Slim 7 Pro X

Yoga Slim 7i Pro X (14") e Yoga Slim 7 Pro X (14") offrono agli utenti componenti hardware capaci di offrire prestazioni adeguate negli ambiti della creatività. Sono dotati di processori di nuova generazione (Intel per il primo, AMD per il secondo), fino a 32 GB di RAM LPDDR5, e GPU fino a NVIDIA GeForce RTX 3050 Laptop con validazione NVIDIA Studio e X Power di Lenovo. Quest'ultima è una tecnologia che consente di ottimizzare prestazioni e velocità delle ventole su diversi scenari d’uso.

Lenovo Yoga

I notebook mantengono un peso inferiore a 1,6 kg, e sono progettati per offrire prestazioni di buon livello anche in mobilità. Possono montare display 3K Lenovo PureSight da 14,5 pollici con aggiornamento a 120 Hz e touch (opzionale), capaci di una copertura sRGB calibrata hardware al 100%  e volume della gamma sRGB 100%, oltre alla certificazione TÜV Hardware Blue Light per ridurre l’affaticamento degli occhi.

Lenovo Yoga Slim 7i Carbon (13") è anch'essa una soluzione per i creativi, ma abbinata a uno chassis che pesa meno di 1 kg con uno spessore di 14,8 mm nel punto più sottile. Tali numeri sono possibili tramite l'uso di una lega di magnesio di livello aerospaziale rinforzato con un multistrato in fibra di carbonio. Il suo design comfort-edge è pensato per facilitarne il trasporto, ed è realizzato in tre opzioni bi-colore con tastiera edge-to-edge. Anche in questo caso troviamo CPU Intel Evo (Intel Core di 12ma generazione) con dissipazione attiva autoregolante.

Il display è un touchscreen Lenovo PureSight da 13,3 pollici 2,5K (opzionale) con refresh rate da 90 Hz e aspect ratio da 16:10, anche qui con gamma 100% sRGB e volume colore del 100%, per un pannello a 8-bit che ha ottenuto la certificazione TÜV Hardware Low Blue Light.

  • Yoga Slim 7i Pro X (14", 7) con processore Intel Core sarà disponibile a partire da 1.399,00€
  • Yoga Slim 7 Pro X (14", 7) con AMD Ryzen 6000 Series sarà disponibile a partire da 1.599€
  • Yoga Slim 7i Carbon (13”, 7) sarà disponibile a partire da 1.399,00€

Lenovo Yoga Slim 7 Pro e Yoga Slim 7i Pro

Lenovo ha annunciato anche un aggiornamento dei suoi Yoga Slim 7 Pro (14") e Yoga Slim 7i Pro (14"), anch'essi per "creare in movimento". Sono proposti nelle varianti Storm Grey e Cloud Grey per quanto riguarda lo chassis in alluminio, e con processori Intel Core o AMD Ryzen serie 6000. I notebook integrano GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX 2050 e display Lenovo PureSight OLED (opzionale) con supporto al Dolby Vision (opzionale) e uno spazio colore sRGB del 100%.

Lenovo Yoga

Ci sono anche i modelli con display più ampio: Yoga Slim 7 Pro (16") e Yoga Slim 7i Pro (16") sono disponibili solamente nella colorazione Storm Grey. Il monitor integrato è un IPS da 2,5K fino a 165 Hz, mentre lato video abbiamo GPU Laptop fino a NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti con validazione NVIDIA Studio su Yoga Slim 7 Pro, mentre su Yoga Slim 7i Pro troviamo la GPU Intel Arc A370M.

Lenovo Yoga

Fra le "funzionalità intelligenti" citiamo Smart Performance, che regola dinamicamente prestazioni e durata della batteria, in modo che si possano sfruttare al meglio le performance del PC da casa o in viaggio.

  • Yoga Slim 7 Pro (14", 7) con processore AMD Ryzen serie 6000 sarà disponibile a partire da 1.399,00€
  • Yoga Slim 7 Pro (16", 7) con AMD Ryzen serie 6000 sarà disponibile a partire da 1.499,00
  • Yoga Slim 7i Pro (14", 7) con processore Intel Core sarà disponibile a partire da 1.099,00€
  • Yoga Slim 7i Pro (16", 7) con processore Intel Core parte da 1.549,00€

Lenovo Yoga 7

Lenovo Yoga 7 (14") è un laptop convertibile 2-in-1 multimodale con un design confortevole, alimentato dai processori AMD Ryzen serie 6000. Offre un display touchscreen OLED 16:10 fino a 2,8K, dotato di Dolby Vision e supporto all'audio spaziale Dolby Atmos attraverso i quattro speaker integrati nella scocca.

Lenovo Yoga

Fra le caratteristiche peculiari, oltre alla possibilità di sfruttare quattro modalità di utilizzo grazie alla tipologia di cerniera scelta per il display, la batteria di lunga durata con supporto alla tecnologia Rapid Charge Express, e la possibilità di utilizzare la Active Pen (opzionale).

  • Yoga 7 (14”, 7) sarà disponibile a partire da 1.399€.

Lenovo Yoga AIO 7

Lenovo Yoga AIO 7 (27") è un sistema desktop all-in-one con display a cornici ridotte e risoluzione 4K. Si tratta di un IPS capace di raggiungere la copertura DCI-P3 al 95%, con una diagonale di 27 pollici. Il sistema può ruotare di 90 gradi, si solleva e si inclina per più angoli di visualizzazione, il tutto con una leggera pressione di una mano o di un dito per merito del design flessibile della cerniera. Questo nuovo computer desktop all-in-one Yoga utilizza processori AMD Ryzen serie 6000 e scheda grafica AMD Radeon RX 6600M (opzionale) con architettura RDNA 2. Può anche essere utilizzato come sistema di home entertainment, grazie ai doppi altoparlanti JBL da 5W integrati.

Lenovo Yoga

Yoga AIO 7 utilizza tecnologie di collaborazione esclusive, come ad esempio la trasmissione in modalità wireless dello schermo del proprio smartphone, utile per guardare video, scorrere foto o navigare sui social media sfruttandone l'ampio display. Mentre invece si lavora su un laptop è anche possibile sfruttare l'hardware di Yoga AIO 7 tramite la porta Type-C, consentendo all'utente di assumere il controllo di entrambi i dispositivi con una tastiera e un mouse mantenendo il dispositivo carico.

  • Yoga AIO 7 (27”, 7) sarà disponibile a partire da 2.599,00€.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^