VLC presto compatibile con Chromecast su Android, iOS e desktop

È iniziato lo sviluppo di VLC per Chromecast, uno dei player multimediali più diffusi grazie alla sua compatibilità quasi assoluta con una moltitudine di formati audio-video. Il media-player sarà supportato all'interno delle app su iOS, Android e, in seguito, anche su Windows, Linux e Mac
di Nino Grasso pubblicata il 09 Giugno 2014, alle 17:01 nel canale PerifericheAndroidWindowsiOSMicrosoftApple
Lo scorso febbraio Google ha rilasciato gli SDK per Chromecast, che iniziano a dare i primi frutti concreti, ed offrire al dongle da 35€ funzionalità virtualmente illimitate. Uno fra i prossimi software a vantare il supporto a Chromecast sarà VLC, celebre player multimediale soprattutto su desktop.
Felix Paul Kühne, sviluppatore OSX e iOS ha annunciato l'arrivo della variante compatibile su dispositivi iOS e Android, mentre un'implementazione per Windows, Linux e Mac arriverà in seguito, dal momento che lo sviluppo "è meno semplice". Il supporto a Chromecast giungerà all'interno delle applicazioni per le rispettive piattaforme.
Non sono state enunciate date esatte per il rilascio delle prime novità ma è probabile, secondo la fonte, che la versione per iOS possa arrivare nella prima metà di luglio, seguita dalla variante per Android (la cui app di VLC è ancora in fase di beta, probabilmente ancora per poco), mentre il supporto per le versioni desktop arriverà in futuro, anche per via della mancanza di SDK ufficiali.
VLC non è probabilmente il media-player più bello dal punto di vista dell'interfaccia grafica, ma offre supporto nativo ad un evelevato numero di codec e formati di compressione. Il supporto a VLC darà a Chromecast piena compatibilità con la stragrande maggioranza di contenuti multimediali disponibili sul web e permetterà, pertanto, di mandare in streaming via wireless contenuti audio-video sulla propria TV, da dispositivi mobile o desktop.
In questa pagina è possibile trovare ulteriori informazioni su Chromecast, disponibile da marzo anche in Italia tramite canali ufficiali.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo anche loro preferiscono un software che fa molte cose ma non è assolutamente stabile...
VLC, riesce a leggere i file in rete?
VLC, riesce a leggere i file in rete?
Si, ha una funzione che mi pare si chiami "Apri flusso di rete" o qualcosa del genere, la trovi schiacciano su File, sotto ad apri mi sembra; attenzione che devi incollare il [B][U]Link diretto al video[/U][/B], altrimenti non è in grado di riprodurlo; almeno così mi sembra, è da un pezzo che non lo uso.
Comunque ho notato che rispetto per esemio ad MPC:HC, vlc è molto piu pesante, io ormai non lo uso piu proprio per questo. Però non sapevo ci fosse per android, vedo di provarlo immediatamente; il player di default non mi piace per niente.
Mi è sembrato ancora un po' acerbo.
Vedremo se con questo aggiornamento lo sistemano e lo passano a versione definitiva.
devo prendere un lettore multimediale e tra le varie opzioni ci sono sia questi miniPC android che il raspberry pi.
non riesco a trovare un 3D ufficiale aggiornato o qualcosa di simile con una community numerosa sul chromecast e simili, mentre sul raspberry pi si trova di tutto e di più
VLC per android possono tenerselo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".