Noctua, ecco la gamma di dissipatori per i nuovi Threadripper e Threadripper Pro serie 7000

Noctua, ecco la gamma di dissipatori per i nuovi Threadripper e Threadripper Pro serie 7000

Noctua ha presentato i nuovi dissipatori per piattaforme TR5 e SP6, ovvero quelle dedicate ai processori Threadripper e Threadripper Pro di AMD. In aggiunta, ha reso disponibile un kit per installare i dissipatori TR4/SP5 sui nuovi socket.

di pubblicata il , alle 16:14 nel canale Periferiche
NoctuaAMDThreadripperZen
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide21 Ottobre 2023, 03:34 #11
Originariamente inviato da: Ripper89
E' molto triste, oramai questo è un brand che sta passando dalla parte del torto.
Noctua è da 2 anni e oltre che annuncia novità e puntualmente non se si vede nulla nè se ne parla più fino al prossimo appuntamento a sorpresa che fino ad ora si sono sempre conclusi allo stesso modo.

Stando alla roadmap nella prima metà del 2022 doveva uscire la nuova ventola da 140mm ( la 120mm NexGen esiste già da un pezzo ), poi non se ne seppe più nulla. Riapparve al CES 2023 a sorpresa di nuovo come prevista per il Q1 2023 e di nuovo non si è visto nulla nè se ne parla nemmeno più, si sà che fine hanno fatto ?

Manca poi la nuova generazione di dissipatori da 140mm e il dual tower, la versione 120 è già uscita da anni.
Questi dissipatori che vedete purtroppo constato che sono ancora basati sugli attuali modelli.


Loro non annunciano proprio niente. Quando annunciano qualcosa mi arriva una bella email al mio indirizzo di posta con tutte le info del lancio. Puoi iscriverti anche tu alla newsletter.

Detto questo, ai vari computex noctua mostra i prodotti in sviluppo.

Dato che non sono dei peracottari che pensano solo a fare i soldi, loro un prodotto non lo lanciano se non c'è un vero vantaggio tecnologico, vedasi le A12 che sono spettacolari.

Se pensi di avere la bacchetta magica e di poter fare meglio dei loro ingegneri, manda il tuo CV. Ti assumeranno di sicuro dato che ci sbattono la testa da anni, come spiegato per bene da loro quando sono stati intervistati da gesù. Trovi il video qui, buona visione: https://www.youtube.com/watch?v=82LZkglNiQ0

EDIT: Giusto alla fine del video dicono chiaramente che sperano di andare mass production con la 140mm per la fine dell'anno e di lanciarle per il Q1 dell'anno prossimo. Quindi c'è da aspettare, se tutto va bene, tra i 3 ed i 5-6 mesi.
belta21 Ottobre 2023, 10:33 #12
Originariamente inviato da: Rubberick
si beh non è che non abbia pochi prodotti a listino eh, io la ricordo da quando aveva due ventole una da 120 e una da 80... poi arrivò quella da 90, mo ci sono perfino le industriali e tutte le sottodimensioni va...

nuovi prodotti non servono, ti mandano il kit di aggiornamento socket cioè...

ho un case qui che spacca con 8 noctua e sono gli unici pezzi che terrò insieme all'ali in caso di update fai un po' il conto te...


Ho delle ventole Noctua che mi porto dietro dal 2010
Ripper8921 Ottobre 2023, 13:03 #13
Originariamente inviato da: quartz
Ma se i modelli attuali funzionano e vanno strabene, perché dovrebbero uscirsene con dei nuovi modelli?
Perchè hanno fatto già uscire la nex gen per i modelli da 120mm, quindi a rigor di logica devono far uscire i 140mm.

L'ultima ventola da 120mm permette una drastica riduzione nel rapporto fra rumore e portata d'aria, perchè non esce la versione 140mm ?
Altri brand utilizzano la stessa tecnologia, non penso che abbiano problemi per 20mm di diametro in più.

Sono più propenso invece a credere che vogliano continuare a vendere le vecchie soluzioni agli stessi prezzi di quando erano nuovi.

Originariamente inviato da: WarSide
Dato che non sono dei peracottari che pensano solo a fare i soldi, loro un prodotto non lo lanciano se non c'è un vero vantaggio tecnologico, vedasi le A12 che sono spettacolari.
Esatto le ultime A12 sono fenomenali, quindi perchè non escono le A14 nuove ?
bonzoxxx21 Ottobre 2023, 13:05 #14
Perché loro sono "maniacali" in quello che producono, si vede che i prototipi di a14 non li soddisfano
WarSide21 Ottobre 2023, 13:08 #15
Originariamente inviato da: Ripper89
Esatto le ultime A12 sono fenomenali, quindi perchè non escono le A14 nuove ?


Ma hai letto il mio post? Hai visto il video che ho linkato in cui un ingegnere di noctua spiega per filo e per segno PERCHE' ci stanno lavorando da anni?

Se non sei in grado di comprendere l'inglese, non vedo come tu possa essere in grado di comprendere una spiegazione tecnica come quella data nel video, ergo non ci perdo neanche tempo a risponderti ulteriormente.
WarSide21 Ottobre 2023, 13:12 #16
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Perché loro sono "maniacali" in quello che producono, si vede che i prototipi di a14 non li soddisfano


Ma nooooo, la verità è che c'è un gombloddo in atto e che non sono riusciti ancora a nascondere bene le antenne del gingueggì nel frame della ventola.

Appena i poteri forti daranno l'ok inizierà la produzione di massa delle nuove ventole antennizzate e con motore ad uranio impoverito lubrificato con olio di palma.
bonzoxxx21 Ottobre 2023, 13:23 #17
Originariamente inviato da: WarSide
Ma nooooo, la verità è che c'è un gombloddo in atto e che non sono riusciti ancora a nascondere bene le antenne del gingueggì nel frame della ventola.

Appena i poteri forti daranno l'ok inizierà la produzione di massa delle nuove ventole antennizzate e con motore ad uranio impoverito lubrificato con olio di palma.


giuliop21 Ottobre 2023, 15:17 #18
Originariamente inviato da: Ripper89
Perchè hanno fatto già uscire la nex gen per i modelli da 120mm, quindi a rigor di logica devono far uscire i 140mm.


Ma quale logica?

Originariamente inviato da: Ripper89
L'ultima ventola da 120mm permette una drastica riduzione nel rapporto fra rumore e portata d'aria, perchè non esce la versione 140mm ?


Perché, come ipotizzato sopra e confermato dal video, la versione da 140mm pone dei problemi di sviluppo che richiedono tempo per essere risolti.
Nel video dice infatti che il design del 2016 avrebbe soddisfatto i loro requisiti, ma non sarebbe stato possibile produrlo su larga scala, per cui hanno dovuto ricominciare da capo.

Originariamente inviato da: Ripper89
Altri brand utilizzano la stessa tecnologia, non penso che abbiano problemi per 20mm di diametro in più.


Non lo pensi in base a cosa, al fatto che vorresti che le facessero?
Se gli altri brand hanno "la stessa tecnologia" allora compra le loro ventole: cosa vuoi da Noctua, un clone della concorrenza?

Originariamente inviato da: Ripper89
Sono più propenso invece a credere che vogliano continuare a vendere le vecchie soluzioni agli stessi prezzi di quando erano nuovi.


Già, perché pensare a dei problemi reali, quando l'ipotesi del complotto è sempre la più probabile?

E tutto basato sull'ipotesi che le "vecchie soluzioni" scenderebbero di prezzo, cosa tutta da verificare.

Originariamente inviato da: Ripper89
Esatto le ultime A12 sono fenomenali, quindi perchè non escono le A14 nuove ?


Perché vogliono che siano altrettanto fenomenali.
giuliop21 Ottobre 2023, 15:21 #19
Originariamente inviato da: WarSide
Se non sei in grado di comprendere l'inglese, non vedo come tu possa essere in grado di comprendere una spiegazione tecnica come quella data nel video


Questo proprio no, essere in grado di comprendere l'inglese non ha alcuna relazione con "essere in grado di comprendere una spiegazione tecnica come quella data nel video".
WarSide21 Ottobre 2023, 15:39 #20
Originariamente inviato da: giuliop
Questo proprio no, essere in grado di comprendere l'inglese non ha alcuna relazione con "essere in grado di comprendere una spiegazione tecnica come quella data nel video".


Mi scuso se sono spigoloso, ma dopo un decennio passato con americani sono abbastanza diretto su queste cose.

Se sei dell'89 e non parli inglese (e non sei in grado neanche di leggere i sottotitoli) ed hai la presunzione di sapere cosa devono fare aziende tecnologiche che fanno R&D e sono al top, hai sbagliato pianeta su cui vivere, mi spiace.

Aggiungiamoci anche il fatto che avrebbe potuto chiedere, gentilmente, di fare un riassunto di quanto detto nel video ammettendo di non essere in grado di comprenderlo, invece di continuare con questa storia che, se le A12 sono uscite, allora anche le A14 dovrebbero essere commercializzate subito.

Tanto cosa ci vuole, apri il programma CAD, selezioni tutti i pezzi della A12, clicchi sul puntino in basso a dx e allarghi tutto fino a quando la ventola non risulta da 140mm. E' così no?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^