Monitor curvi: aumentano le vendite ma meno che in passato

Anche nel 2021 il mercato degli schermi curvi registrerà un dato di vendita positivo, per quanto in contrazione rispetto a quanto registrato negli anni precedenti. Domanda in calo e difficoltà nella produzione alla base di questa dinamica
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Agosto 2021, alle 13:00 nel canale PerifericheSamsungAOCPhilipsDellMSI
Nel mondo degli schermi per PC un segmento che ha registrato una forte crescita delle vendite nel corso degli ultimi anni è quello dei modelli dotati di schermo curvo, soluzioni che hanno raccolto un certo successo tra gli appassionati di gaming per via della maggiore immersività che garantiscono durante l'azione di gioco.
Sin dal 2018 questo mercato ha registrato tassi di crescita importanti nelle vendite anno su anno, ma per questo 2021 ci si attende un certo raffreddamento in questa dinamica. Le motivazioni sono chiare: da un lato le difficoltà legate alla produzione, con uno shortage dei componenti che affligge un po' tutti i settori, dall'altro la domanda di mercato che si è affievolita rispetto alle dinamiche dello scorso anno.
Ciò nonostante le stime formulate da Trendforce indicano che le vendite di schermi curvi attese per il 2021 raggiungeranno quota 15,6 milioni di pezzi, in aumento del 10% circa rispetto ai 14,2 milioni di schermi venduti nel 2020. Lo scorso anno aveva visto un più sostenuto incremento delle vendite, con un +37% rispetto al 2019 che a sua volta aveva superato quota 10 milioni di pezzi.
E' Samsung a vantare la maggiore quota di mercato nel corso del secondo trimestre in questo segmento, con il 32% delle vendite. Al secondo posto troviamo AOC/Philips con il 12%, brand che si è molto impegnato nello sviluppo di soluzioni per videogiocatori negli ultimi anni, seguito da MSI con il 10% e Dell con l'8%. E' questo un settore ancora ben segmentato nonostante 1 schermo su 3 venduto sia a marchio Samsung: tolti i primi 4 player il 38% restante del mercato è diviso tra tutte le altre aziende impegnate con questa tipologia di prodotti.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ce lo vedo, anche se sono molto belli, mi piacciono, ma.........mi rimane qualche dubbio.........nell' usare questo tipo di schermi per vedere cose che si vedono normalmente in una Tv, poi........
Presente!
Da più di 2 anni con monitor Samsung c34f791.Mai più schermi 16:9 per me,per programmi in esecuzione in split screen ,gaming e programmazione,per me il 21:9 è imbattibile,non tornerei più indietro.
Se lo cambiassi è per un 38 pollici sempre 21:9.
Mi è capitato di ritornare al 16:9 per un piccolo periodo perché mi si era guastato il monitor in garanzia,non ho visto l'ora di ritornare al 21 curvo.
Poi è questione di gusti personali, però penso che una volta provati questi monitor, difficilmente si torna indietro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".