Noctua: anche i dissipatori di 15 anni fa potranno raffreddare le CPU Intel Alder Lake

Noctua ha annunciato la disponibilità gratuita di kit di aggiornamento per i propri dissipatori affinché sia possibile installarli a bordo della futura piattaforma Intel LGA 1700 dedicata alle nuove CPU Alder Lake.
di Manolo De Agostini pubblicata il 17 Agosto 2021, alle 14:01 nel canale PerifericheNoctua
Noctua ha annunciato che offrirà gratuitamente dei kit di montaggio aggiornati per le future piattaforme LGA 1700 di Intel, permettendo così ai possessori di dissipatori Noctua di usarli per raffreddare i nuovi processori desktop Core di dodicesima generazione, nome in codice Alder Lake-S. Inoltre, la maggior parte degli attuali dissipatori Noctua "multi-socket" includerà presto un sistema di montaggio per il socket LGA 1770, mentre il dissipatore a basso profilo NH-L9i sarà disponibile da ottobre in nuove revisioni chiamate NH-L9i-17xx e NH-L9i-17xx chromax.black compatibili con le nuove piattaforme.
"Abbiamo offerto kit di montaggio aggiornati gratuiti ai nostri clienti da quando AMD ha introdotto l'AM2 nel 2006 e continuiamo con orgoglio questa tradizione con i futuri processori Intel Alder Lake-S e il socket LGA1700", ha affermato Roland Mossig, AD di Noctua. "I clienti saranno in grado di aggiornare la maggior parte dei dissipatori per CPU Noctua dal 2005 senza costi aggiuntivi, quindi anche i prodotti di 15 anni fa possono essere usati con i processori più recenti".
I kit NM-i17xx-MP83 e NM-i17xx-MP78 SecuFirm2 consentiranno ai dissipatori Noctua con fori di fissaggio da 83 e 78 mm di essere aggiornati al socket LGA 1700. I kit saranno disponibili anche in versione nera per i dissipatori della linea chromax.black.
"Tutti i kit saranno disponibili gratuitamente tramite il sito web Noctua una volta che le CPU LGA 1700 e le motherboard inizieranno ad arrivare sul mercato. Sarà richiesta una prova di acquisto sia di un dissipatore Noctua compatibile che di una CPU o una motherboard LGA 1700". I kit saranno disponibili anche su Amazon da metà ottobre a 7,90 euro.
Disponibilità dissipatori con kit di montaggio incluso | Kit di montaggio | |
---|---|---|
NH-D15 | Novembre 2021 | NM-i17xx-MP83 |
NH-D15 chromax.black | Novembre 2021 | NM-i17xx-MP83 chromax.black |
NH-D15S | Dicembre 2021 | NM-i17xx-MP83 |
NH-D15S chromax.black | Novembre 2021 | NM-i17xx-MP83 chromax.black |
NH-C14S | Settembre 2021 | NM-i17xx-MP83 |
NH-U14S | Gennaio 2022 | NM-i17xx-MP78 |
NH-U12A | Dicembre 2021 | NM-i17xx-MP78 |
NH-U12S | Novembre 2021 | NM-i17xx-MP78 |
NH-U12S chromax.black | Novembre 2021 | NM-i17xx-MP78 chromax.black |
NH-U12S redux | Ottobre 2021 | NM-i17xx-MP78 |
NH-U9S | Novembre 2021 | NM-i17xx-MP78 |
NH-U9S chromax.black | Novembre 2021 | NM-i17xx-MP78 chromax.black |
NH-D9L | Settembre 2021 | NM-i17xx-MP83 |
NH-L12S | Novembre 2021 | NM-i17xx-MP78 |
NH-L9x65 | Dicembre 2021 | NM-i17xx-MP83 |
NH-P1 | Dicembre 2021 | NM-i17xx-MP83 |
La tabella qui sopra mostra quando i singoli dissipatori di Noctua saranno disponibili sul mercato con il kit di montaggio compatibile incluso con le piattaforme LGA 1700. Ulteriori informazioni sulle compatibilità dei vari dissipatori e socket possono essere rintracciate a questo indirizzo.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTanto di cappello.
Lode e stima.
Geniale visto che AM5 uscira' a fine 2022 e probabilmente con lo stesso mounting mechanism
Tralasciando per un secondo l'ovvieta' di non usare un dissi per due piattaforme diverse nello stesso tempo e del fatto che spesso vogliono anche prova d'acquisto scheda madre...
Meh.. gli AIO (quelli tre ventole) hanno buone prestazioni.. ma una vita ed una affidabilità deciamente più corte.
Se non si parla di impiantone a liquido completo che include anche GPU allora ritengo sia più conveniente un bel dissi ad aria di quelli belli incazzati.
Se non si parla di impiantone a liquido completo che include anche GPU allora ritengo sia più conveniente un bel dissi ad aria di quelli belli incazzati.
Sono passato ad un aio 360 possedendo prima un dh15s e ci ballano 10 gradi di differenza fra i due a favore dell'aio, sotto carico, che non e' poco. Considerando che hanno una vita media di circa 5 anni non e' malaccio, e il ricircolo interno dell'aria ringrazia senza quell'ammasso di metallo nel case. Ovviamente l'impianto a liquido "vero" sara' sempre superiore, ma ti ci devi mettere e spendere molto di piu'. Ogni sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Da cosa dipende la vita media di questo tipo di dissipatori?
Un AIO prevede una pompa, tubi, un radiatore con ventole ed un liquido in circolazione.
Vedi bene che è un sistema ben più complesso di un dissipatore ad aria fatto di metallo, heatpipes e ventole.. quindi è chiaro che sul lungo termine il primo è molto più soggetto ad usura e deterioramento o rottura rispetto ad un dissipatore ad aria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".