Google, primo aggiornamento per i Google Glass Explorer Edition

Rilasciato l'aggiornamento XE5 per gli occhiali del colosso di Mountain View. Sistemati alcuni problemi e introdotte nuove funzionalità, tra le quali una maggiore possibilità di interazione con il social network Google+
di Andrea Bai pubblicata il 08 Maggio 2013, alle 09:19 nel canale PerifericheGoogle ha rilasciato l'aggiornamento XE5 per i Google Glass Explorer Edition, la versione "beta" degli occhiali del colosso di Mountain View per la realtà aumentata che sono attualmente nelle mani degli utenti selezionati in occasione della Google I/O 2012.
L'aggiornamento risolve una serie di problematiche, introduce alcune piccole novità e rappresenta il primo aggiornamento software che Google rende disponibile per il proprio dispositivo. Di seguito le note ufficiali legate all'aggiornamento:
Change to sync policy: require power + wifi for background uploads
Crash reporting
Incoming G+ notifications (direct shares, comments, +mentions), including ability to comment and +1
Incoming Hangout notifications
Transcription of queries & messages is now wicked-fast
Long-press to search from anywhere in the UI (no longer just from off)
International number dialing + SMS
Hop animation on disallowed swipes in the UI
New On-Head Detection calibration flow
Show device Serial Number on Device Info card
More reliable estimation of battery charge remaining
New recipient-list mosaic
Tra le novità introdotte si segnalano le notifiche Google+ e la possibilità di commentare e obliterare con un +1 i post sul social network di Google. L'aggiornamento cambia inoltre le modalità di sincronizzazione che vengono avviate solamente nel momento in cui i Glasses sono connessi ad una fonte di alimentazione e ad una rete WiFi.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo in app di terzi un pochino piu' serie ed utili. La prima che mi viene in mente e' un navigatore, sia pedonale che per auto.
Vediamo come si comporteranno i GlassUp
Sono solo un ripetitore BT di messaggi...niente di paragonabile a quelli di google...
per queste cose preferisco affidarmi ad una gopro! sicuramente più resistente e performante!
Speriamo in app di terzi un pochino piu' serie ed utili. La prima che mi viene in mente e' un navigatore, sia pedonale che per auto.
Vediamo come si comporteranno i GlassUp
gia è integrato il navigatore di maps
@caredlu
intedi una cosa del genere http://it.gopro.com/camera-mounts/head-strap-mount?
ciao,
si io per le sessioni di snowboar la uso.. stile "faro da caschetto minatori"..
rende davvero benissimo..
tornando ai google glass la curiosità non manca però
ciao,
si io per le sessioni di snowboar la uso.. stile "faro da caschetto minatori"..
rende davvero benissimo..
tornando ai google glass la curiosità non manca però
si ok ma non sono neanche lontanamente paragonabili,i glass dimentichi di averli addosso,quell'altro è un affare ingombrante
dipende dall'uso che fai.. il tuo discorso vale come per chi usa il cell per le foto e chi usa una reflex..
"faccio col cell perchè ingombra meno ma la qualità è diversa.."
non so se mi sono spiegato..
ognuno compra e usa le cose alle esigenze.. io preferisco avere un aggeggio più ingobrante degli occhiali ma che mi renda più di 60 fps in 1080p
dipende dall'uso che fai.. il tuo discorso vale come per chi usa il cell per le foto e chi usa una reflex..
"faccio col cell perchè ingombra meno ma la qualità è diversa.."
non so se mi sono spiegato..
ognuno compra e usa le cose alle esigenze.. io preferisco avere un aggeggio più ingobrante degli occhiali ma che mi renda più di 60 fps in 1080p
si ok ma sei off topic è come se in una news del nuovo sensore 13mpx del sonyvattelapesca arrivi e dici " è ma preferisco sicuramente usare la reflex per le foto"
era per spiegare a te il mio punto di vista.... è una discussione...
eviterò..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".