Amazon Basics: il primo dissipatore ad aria sembra una vecchia conoscenza

Amazon Basics: il primo dissipatore ad aria sembra una vecchia conoscenza

Spunta su Amazon il primo dissipatore ad aria della linea Amazon Basics. Dall'aspetto e dalle specifiche non sembra altro che un Cooler Master Hyper H410R RGB rimarchiato, con la differenza che costa qualche euro in meno.

di pubblicata il , alle 06:51 nel canale Periferiche
AmazonCooler Master
 

Costa poco più di 25€ ed è disponibile da poche ore il primo dissipatore ad aria marchiato Amazon Basics, la linea di prodotti del colosso di Seattle. Si tratta di un dissipatore a torre, con radiatore in alluminio, diverse heatpipe e una ventola montata lateralmente. Il prodotto è all'apparenza come tanti, e si propone in sostituzione / alternativa al dissipatore boxato per CPU con TDP contenuti.

 

Ed è proprio l'aspetto che sa di "già visto", nonché il nome del produttore - Cooler Master - in calce alla pagina, a far pensare che ci troviamo probabilmente davanti a un Cooler Master Hyper H410R RGB rimarchiato. Il model number RR-H410-20PC-AS ricorda quello del prodotto originale - RR-H410-20PC-R1 - e così anche le specifiche tecniche - almeno le poche visibili su Amazon e confrontabili sulla pagina prodotto di Cooler Master.

C'è da dire che la versione Amazon Basics costa 4-5 euro in meno di quella di Cooler Master, anche se ribadiamo di non avere la certezza (diciamo che l'abbiamo al 99,99% per scrupolo giornalistico…) che i due prodotti, benché apparentemente identici, lo siano e si comportino come tali.

Compatibile con i socket più recenti di Intel e AMD (LGA 1700, LGA 1200, LGA 1151, LGA 1150, LGA 1155, LGA 1156, AM4, AM5), il dissipatore ad aria Amazon Basics "made in Cooler Master" è anche accompagnato da un controller LED RGB, proprio come la versione originale.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilariovs03 Marzo 2023, 09:12 #1
Manolo, aspettiamo una review, non dico subito ma con calma se ve ne passa uno fra le mani fatela.

Personalmente passando da R5 1600 a R5 5600 ho tenuto lo Spire/CU e mi trovo bene.

Sull'altro PC ho un 12100F con dissi stock che per un i3 basta pure ma se fra unannetto passo a 13400...non penso proprio.
Visto che questo cooler supporta socket 1700... a 25€ un pensiero po si può fare
xX_MSy_Xx03 Marzo 2023, 10:07 #2
Originariamente inviato da: ilariovs
Manolo, aspettiamo una review, non dico subito ma con calma se ve ne passa uno fra le mani fatela.

Personalmente passando da R5 1600 a R5 5600 ho tenuto lo Spire/CU e mi trovo bene.

Sull'altro PC ho un 12100F con dissi stock che per un i3 basta pure ma se fra unannetto passo a 13400...non penso proprio.
Visto che questo cooler supporta socket 1700... a 25€ un pensiero po si può fare

Su amazon ho preso un AK120 di thermaltake mi pare, 25 euro e tiene il 2600x sotto carico a meno di 70 gradi ed è silenziosissimo. Meglio del liquido da 240 che avevo prima...
Mechano03 Marzo 2023, 11:16 #3
Originariamente inviato da: ilariovs
Manolo, aspettiamo una review, non dico subito ma con calma se ve ne passa uno fra le mani fatela.

Personalmente passando da R5 1600 a R5 5600 ho tenuto lo Spire/CU e mi trovo bene.

Sull'altro PC ho un 12100F con dissi stock che per un i3 basta pure ma se fra unannetto passo a 13400...non penso proprio.
Visto che questo cooler supporta socket 1700... a 25€ un pensiero po si può fare


Ho fatto un pochino di esperienza con i dissipatori e questo con 4 heatpipe e ventola da 92mm sicuro che performa come il Wraith Prism di serie con CPU come R7 3700X. Ossia senza lode e senza infamia per CPU date per 65w che però stanno poi in realtà intorno agli 80w ti TDP.

Se hai un case più compatto ed una VGA tipo 3060 o RX 6600 inizia ad essere scarsino il singoa torre 4 tubi. Dovrai cambiare case e prendere una torre più grande con ventola da 120mm. Figuriamoci per VGA ancora più affamate di watt.

Oppure io ho trovato un doppia torre doppia ventola da 92mm con 6 heatpipe. Con quello reggi anche 5800X da 105w.

I problema è sempre in gaming, perché è un peccato andare in throttling e vedere scattare il gioco.

Il disspatore stock di intel è indegno. Ho 2 web server in una scuola uguali con i5-12400F da 65w con case Itek Smallcom-P uno con Schythe Katana 3 praticamente simile a questo dell'articolo e sta sempre intorno ai 45°-50°, l'altro non sono riuscito a trovare subito un buon dissipatore ed ho usato quello stock, la CPU oscilla molto tra 70°-80°. E siamo ancora in inverno, prima dell'estate dovrò procurarmi qualcosa di valido.
makka06 Marzo 2023, 14:26 #4
Ho appena preso arctic freezer i35 per il mio I5-12500,
questo l'hanno annunciato subito dopo, magari gli avrei dato una chance.
Certo il freezer l'ho pagato poco di più ed è una sicurezza, infatti nel mio caso rispetto a quella schifezza del dissipatore originale Intel non c'è proprio storia, un altro pianeta !
Prima 1 minuto di benchmark e arrivava a 85-90gradi, ora arriva a 60 quando gli chiedi "tutto" !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^