Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, ecco il primo (incredibile) trailer della serie TV

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, ecco il primo (incredibile) trailer della serie TV

Amazon Prime Video ha finalmente mostrato il primo teaser trailer della serie Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere in occasione del Super Bowl. Un video in cui per la prima volta vengono finalmente mostrate delle immagini video di questa che si preannuncia la più colossale serie TV di tutti i tempi.

di pubblicata il , alle 08:10 nel canale Multimedia
AmazonPrime Video
 

Prime Video oggi ha svelato il primo teaser trailer ufficiale della sua serie più attesa del 2022, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Uno spot di 60 secondi trasmesso durante il Super Bowl dove finalmente gli appassionati del Signore degli Anelli, ma anche i più curiosi del mondo del cinema e delle serie TV, hanno potuto vedere i primissimi scorci audio-visivi sulla mitica Seconda Era di J.R.R. Tolkien. Un minuto in cui sono state svelati alcuni dettagli di una leggenda tutta nuova in arrivo da Amazon Studios e dagli showrunner J.D. Payne e Patrick McKay, che avrà inizio il prossimo 2 settembre.

 

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, i dettagli

Il teaser trailer del Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere mostra alcuni dei personaggi – Elfi, Nani e Uomini - interpretati dall’ensamble cast della serie e alcuni dei luoghi che spaziano nell’Arda, e conduce il pubblico in un viaggio pieno di azione, di meraviglia ed emozione, in pieno stile cinematografico.
 
L’attesissima serie Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in più di 240 Paesi e territori nel mondo in svariate lingue da venerdì 2 settembre, con un nuovo episodio in uscita ogni settimana.
 
Ricordiamo Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere di Prime Video porta per la prima volta sullo schermo le eroiche leggende della mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo dramma epico si svolge migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e porterà gli spettatori in un’era lontana in cui grandi poteri furono forgiati, regni ascesero alla gloria e caddero in rovina, improbabili eroi furono messi alla prova, la speranza appesa al più esile dei fili, e uno dei più grandi cattivi usciti dalla penna di Tolkien minacciò di sprofondare tutto il mondo nell’oscurità.

Partendo da un momento di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il lungamente temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo. Dalle più oscure profondità delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale elfica di Lindon, all'isola mozzafiato del regno di Númenor, fino agli angoli più remoti della mappa, questi regni e personaggi costruiranno un'eredità che sopravvivrà ben oltre il loro tempo.



La serie è guidata dagli showrunner ed executive producer J.D. Payne e Patrick McKay. A loro si uniscono gli executive producer Lindsey Weber, Callum Greene, J.A. Bayona, Belén Atienza, Justin Doble, Jason Cahill, Gennifer Hutchison, Bruce Richmond e Sharon Tal Yguado, e i produttori Ron Ames e Christopher Newman. Wayne Che Yip è co-executive producer e regista con J.A. Bayona e Charlotte Brändström.
 
La serie drama in più stagioni debutterà in esclusiva su Prime Video venerdì 2 settembre in più di 240 Paesi e territori nel mondo in varie lingue, con un nuovo episodio disponibile ogni settimana. E se non lo sapevate, i libri de Il Signore degli Anelli sono stati tradotti in oltre 38 lingue e hanno venduto più di 150 milioni di copie.

68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cronos199014 Febbraio 2022, 08:36 #1
OK, ora che ho visto questo trailer inizio a temere
nebuk14 Febbraio 2022, 09:26 #2
Temo un gran giramento di balls
CYRANO14 Febbraio 2022, 09:30 #3
Mah ho brutti presentimenti...



Cjdhsvssjjssbshsgsbsjdndj
fra5514 Febbraio 2022, 09:38 #4
Mi sembra ci siano tutti gli ingredienti per una gran minchiata..
D4N!3L314 Febbraio 2022, 09:45 #5
Basta che ci infilino il solito politically correct, le solite minchiate sull'inclusività e tutto quello che va di moda oggi sui social e faranno rivoltare il povero Tolkien nella tomba.
So già che lo faranno e so già che mi starà sulle palle. Non si riesce più a raccontare una storia senza infarcirla di ca$$ate totalmente fuori contesto altrimenti qualcuno si offende. Come se poi Tolkien non avesse già abbastanza contenuto e morale dai quali attingere.
MorgaNet14 Febbraio 2022, 09:48 #6
Ah ma quindi voi l'avete già vista?
TheFanDance14 Febbraio 2022, 09:48 #7
Purtroppo da quel poco che ho visto il look visivo e la CGI sembrano abbastanza in stile The Witcher. Per quanto riguarda la storia qui hanno, ancora purtroppo, molto spazio di manovra. Il tutto è ambientato nella Seconda Era, che è descritta nel Silmarillion e nei libri di racconti pubblicati postumi con molti meno dettagli rispetto agli eventi del Signore degli Anelli. Possono infilarci dentro più o meno quello che gli pare. Sigh...
TheFanDance14 Febbraio 2022, 09:51 #8
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Basta che ci infilino il solito politically correct, le solite minchiate sull'inclusività e tutto quello che va di moda oggi sui social e faranno rivoltare il povero Tolkien nella tomba.
So già che lo faranno e so già che mi starà sulle palle. Non si riesce più a raccontare una storia senza infarcirla di ca$$ate totalmente fuori contesto altrimenti qualcuno si offende. Come se poi Tolkien non avesse già abbastanza contenuto e morale dai quali attingere.

Purtroppo questo è scontato.
TheFanDance14 Febbraio 2022, 09:52 #9
Mi accorgo di aver usato un sacco di "Purtroppo". Non sono molto confidente nel risultato dell'operazione...
cronos199014 Febbraio 2022, 10:05 #10
Le mie speranze sono estremamente basse... ma come sempre aspetto prima di giudicare. Vuoi perchè non ha senso farlo su qualcosa che non si conosce, vuoi perchè questo atteggiamento negativo poi quel giudizio lo condiziona facendoti vedere solo il male e oscurando quelle buone.


Le mie speranze però sono estremamente basse

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^