Da Holocube un display 3D
La società Holocube ha realizzato un dispositivo in grado di proiettare singole immagini 3D all'interno di un box. Il prodotto è destinato a servizi per l'advertising
di Fabio Gozzo pubblicata il 12 Febbraio 2008, alle 09:09 nel canale MultimediaIl produttore belga Holocube ha realizzato un box a forma di cubo dal design minimale, capace di creare immagini 3D. Per la realizzazione delle immagini, il box proietta un'immagine 2D su una lastra di vetro posizionata con un angolo di 45° rispetto al proiettore, creando cosi un finto effetto 3D in grado di ingannare l'occhio degli osservatori.

Fonte: Holocube
In realtà non si tratta di un vero e proprio display 3D: la tecnologia utilizzata per la creazione delle immagini dovrebbe essere in grado di proiettare solamente singole immagini 3D su uno sfondo monocromatico. Con buona probabilità il display non è in grado di generare scene troppo complesse, come ad esempio un folto gruppo di persone che si spostano.
Il box tuttavia è stato progettato per altri ambiti d'utilizzo: come si evince dalle informazioni descrittive presenti nel sito ufficiale, Holocube è indirizzato ad un'utenza business, come nuovo strumento per l'advertising dei prodotti. Il box può ad esempio trovare posto nelle vetrine dei negozi per pubblicizzare un nuovo telefono cellulare o altri prodotti.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Holocube offre una superficie di proiezione di 50 x 50 x 50 centimetri ed ha un rapporto di contrasto dichiarato di 1100:1. Al suo interno è presente un disco rigido da 40 GB in grado di memorizzare contenuti video con una durata massima compresa tra le 8 e le 18 ore, a seconda del bitrate utilizzato per la compressione del flusso video. E' inoltre presente una porta USB attraverso la quale vengono caricati e gestiti i contenuti da proiettare.
Secondo quanto riportato da RegHardware, il box di Holocube è già disponibile al prezzo di 6000 euro. Sul sito del produttore viene inoltre dichiarato che il prodotto verrà mostrato in anteprima in occasione del Salone Internazionale del Mobile, che si terrà a Milano tra il 16 e il 21 aprile.
Di seguito vi proponiamo un breve filmato sul funzionamento del display.
Per riprodurre il video è sufficiente premere il pulsante play. Per la visione è richiesto il plug-in Flash Player di Adobe.










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
I robot aspirapolvere Neato diventeranno 'stupidi': Vorwerk si prepara a spegnere i server cloud
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento dell'Energia USA uniscono le forze per due nuovi supercomputer AI
Qualcomm entra nei datacenter: annunciati gli acceleratori AI200 e AI250 per l'inferenza generativa
Amazon prepara il più grande licenziamento della sua storia: fino a 30.000 posti a rischio
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano









43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer di più l'immagine è al centro del cubo e quindi uno basta che è un pò decentrato per non vedere assolutamente nulla..
Una zozzata..
siamo in 2!!!!
sai com'è, essendo un monitor in 3d, se tu lo guardi sul tuo "semplice" lcd è ovvio che pare normalissimo
vorrei sapere chi è quel genio che ha fatto sto video...
Se hai un monitor questo è impossibile. Se quindi ne fai
uno di 3x3 metri potresti vedere una persona in 3d nella stanza..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".