Alimentatore 600W da OCZ

OCZ presenta un nuovo alimentatore da 600 watt, ideale per sistemi dual-processor e con schede video in SLI
di Andrea Bai pubblicata il 29 Ottobre 2004, alle 10:54 nel canale ModdingOCZ
OCZ Technology è una compagnia conosciuta per i propri moduli di memoria che tuttavia si interessa della produzione di altri componenti per PC. La compagnia ha infatti rilasciato il nuovo alimentatore PowerStream, una PSU (Power System Unit) in grado di fornire ben 600watt di potenza.
Gli alimentatori della serie PowerStream sono equipaggiati con un particolare sistema di gestione che permette di regolare indipendente i tre canali di erogazione (12V, 5V e 3,3V). OCZ fornisce assieme all'alimentatre il proprio "ConnectAll", un set di connettori universali per formati ATX, Serial ATA, P4, EPS12V e BTX. PowerStream è inoltre dotato di una serie di filtri per la stabilizzazione del segnale in ingresso e la riduzione di qualsiasi rumore elettrico.
In un comunicato OCZ ha dichiarato: “The OCZ PowerStream power supplies are the most versatile, most adaptable and quietest PSUs available on the market today. The new 600W edition is equipped with all the features of previous OCZ power supplies, but now includes additional features to add more versatility than the 420/470/520W PowerStream power supplies,”
Un alimentatore da 600W può risultare forse sovradimensionato per un sistema "convenzionale". Tuttavia i requisiti energetici di un sistema, poniamo, a due vie, con due schede video e un elevato numero di periferiche di storage potrebbero rendere PowerStream una soluzione particolarmente indicata per tale tipo di impiego.
Fonte: Xbitlabs
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoassolutamente esagerato, specchietto per le allodole
io ho un ocz 420 e ci faccio andare bene un dual xeon, due schede video, 5hd scsi e non, varie ventole ecc.i molti watt servono solo per "fare figo"
cmq ottimi gli ocz
A questo punto spero che il petrolio arrivi a 200 dollari al barile,voglio vedere dove se lo mettono stò accrocchio.
Anzichè ottimizzare i consumi,almeno in ambito home,questi tirano fuori sta minchiata così i produttori di hardware non hanno necessità di ottimizzare un c@@o.
Quello con centrale nucleare inclusa?
Quello con centrale nucleare inclusa?
poi vabbè, come è scritto nell'articolo, se uno uno ha un dula processor con schede video in sli, 3o4 hard disk, ecc... può sempre tornare utile
Una pelt? cella di Peltier? hai qualche link utile a proposito?
es.: ormai tutte le auto fanno 130 Km ... ma vuoi mettere viaggiare a 130 con una UNO ed una BMW ???
Accendi un forno e vai di 1500W
Accendi l'aspirapolvere e vai di 1000W
Accendi il condizionatore e altri 1000W
ecc..ecc..
Insomma...volendo vedere il PC in casa è uno degli "elettrodomestici" meno dispendioso.
Perchè con gli altri elettrodomestici non ci si accanisce mentre con il PC si?
Perchè il PC deve stare acceso tutto il giorno?
Ok se hai un PC che ha necessità del genere o ci fai render...allora non stai a guardare quanto consuma,ti serve per lavoro,hai bisogno di potenza e stop.
Se è un miniserver di rete,allora non è necessario avere una bomba del genere e un onestissimo P3 1000 con un ali da 200W fa il suo lavoro.
Quindi lamentarsi si...se consuma meno è meglio,accanirsi così però non mi sembra il caso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".