Samsung, piano di investimento di 41 miliardi

Il colosso coreano stanzia oltre 41 miliardi di investimento a supporto di attività di produzione OLED e per l'assunzione di 26 mila nuovi impiegati
di Andrea Bai pubblicata il 17 Gennaio 2012, alle 17:23 nel canale MercatoSamsung
Samsung Group, la pachidermica organizzazione coreana cui fanno capo oltre 80 diverse compagnie inclusa Samsung Electronics, ha pianificato un investimento di capitali pari a 41,4 miliardi di dollari per il 2012, secondo quanto riferito dall'agenzia stampa Reuters.
Nel piano di investimento sono comprese attività di espansione dello stabilimento di produzione dei chip situato in Texas, ad Austin, per un valore di 1 miliardo di dollari, ma la fetta più grande delle risorse stanziate sarà destinata allo sviluppo e alla produzione di processori mobile e di schermi OLED di prossima generazione. Nel complesso si tratta di uno stanziamento veramente faraonico, se si pensa che gli investimenti combinati di altri pezzi grossi del settore come le giapponesi Sony, Toshiba e Hitachi, ammontano a circa 16,6 miliardi di dollari.
L'investimento dell'azienda coreana nel campo dei pannelli OLED dovrebbe permettere di distribuire significativi dividendi. Samsung detiene infatti già una posizione di sostanziale monopolio per la fornitura di pannelli OLED per dispositivi mobile che l'hanno portata a definire un obiettivo di 20 miliardi di dollari di giro d'affari per il 2018. Secondo le analisi di mercato entro quell'anno i display OLED rappresenteranno il 16% dell'intero mercato dei display, crescendo dall'attuale fetta del 4%.
Un'altra parte delle risorse sarà indirizzato verso lo sviluppo e l'espansione dei centri di ricerca, verso la costruzione di nuove fabbriche e per affrontare attività di fusione ed acquisizione. La compagnia ha inoltre intenzione di investire pesantemente nelle risorse umane sull'arco dei prossimi 12 mesi, con l'obiettivo di assumere 26 mila nuovi impiegati superando il record delle 25 mila nuove assunzioni del 2011. Samsung Group può contare attualmente una forza lavoro di 350 mila persone impiegate attorno al mondo.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose da una parte aumentano da qualche altra parte devono diminuire
dett ciò, samsung sempre più grande
dett ciò, samsung sempre più grande
forse si, mi sono limitato a commentare l'articolo
ps: complimenti per nick e avatar, mi sto mettendo in pari in questo momento
dett ciò, samsung sempre più grande
Perchè scusa? il numero di posti lavorativi non è una costante, può aumentare o diminuire.
In questo caso c'è una differenza positiva tra t1 e t0
In questo caso c'è una differenza positiva tra t1 e t0
C'è la crisi quindi i consumi dubito crescano, se samsung assume perché cresce ci sono altre che licenziano (nokia, rim , hp ecc.)
oggi facebook
domani samsung
piano di conquista del pianeta terra.
dett ciò, samsung sempre più grande
Con tutta la disoccupazione che c'è? Magari ci fosse questo problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".