TEAMGROUP punta sui moduli di memoria da 32 GB per giocatori e lavoratori

TEAMGROUP punta sui moduli di memoria da 32 GB per giocatori e lavoratori

Le memorie T-FORCE VULCAN Z e DARK Z di TEAMGROUP accolgono i moduli con capacità di 32 GB. In questo modo l'azienda può offrire kit dual-channel da 64 GB con frequenze di 2666 e 3000 MHz.

di pubblicata il , alle 19:41 nel canale Memorie
TeamGroup
 

Le linee di memoria T-FORCE VULCAN Z e DARK Z di TEAMGROUP saranno presto disponibili anche da moduli con capacità di 32 GB, in modo da poter offrire kit dual-channel da 64 GB. Benché si tratti di una quantità di memoria che non ha alcun senso per i giochi, c'è una fetta sempre maggiore di giocatori che il PC lo usa sia per svago che per lavoro: chi opera nel mondo della creazione ed editing video sa che la RAM è una risorsa preziosa. Così TEAMGROUP ha pensato bene rispondere alle richieste del mercato.

Usabili tanto su piattaforme AMD quanto su Intel, queste memorie non raggiungono frequenze spaziali, ma comunque si adattano a un ampio numero di piattaforme: le VULCAN Z sono disponibili sia nella versione a singolo modulo che in kit dual-channel con frequenze di 2666 (CL18-18-18-43) e 3000 MHz (CL16-18-18-38). Stando alla pagina dedicata sul sito dell'azienda, i moduli a 2666 MHz richiedono 1,2 volt, mentre le proposte a 3000 MHz necessitano di 1,35 volt.

Per quanto concerne le DARK Z invece, TEAMGROUP punta su un kit da 64 GB (32 GB x 2) a 3000 MHz, caratterizzato da timing CL16-18-18-38 e una tensione operativa di 1,35 volt. Possiamo quindi dire che se puntate alle massime prestazioni di gioco, fareste bene a rivolgervi a un kit da 16 GB (2 x 8 GB) a frequenza più elevata (3600 MHz per esempio) e con timing simili o più contenuti, ma se volete una soluzione tutto fare, queste proposte potrebbero andare bene.

In commercio esistono già kit 32 GB x 2 firmati da Corsair e si spingono fino 3600 MHz, come le Vengeance RGB Pro che si trovano su Amazon a circa 400 euro. Ci sono però anche le Vengeance LPX da 3200 MHz a circa 350 euro. È quindi probabile che anche TEAMGROUP collochi le proprie soluzioni in tale fascia di prezzo.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rubberick25 Marzo 2020, 22:14 #1
Dunque con 8 moduli si potrebbe arrivare a 256 gb.. le mobo attuali li reggono ?
amd-novello25 Marzo 2020, 22:37 #2
utilissime per i giocatori

/sarcasm off
demon7725 Marzo 2020, 23:17 #3
Mah..
la richiesta di ram del sistema medio è stagnante da anni.
Ad oggi con 16gb stai sereno praticamente con tutto.. ed è la stessa quantità che mediamente si montava su un (buon) PC già nel 2012.
Ancora adesso la maggior parte dei pc mainstream ne monta quasi sempre otto.

Più di 16 le sfrutti giusto con le workstation.
Bradiper26 Marzo 2020, 08:20 #4
E come da vari test da 3000 a 3600 Mhz non ti cambiano la vita, tanto meno le prestazioni di un gioco. Meglio investire la differenza in CPU o gpu.
WarSide26 Marzo 2020, 10:12 #5
Originariamente inviato da: Rubberick
Dunque con 8 moduli si potrebbe arrivare a 256 gb.. le mobo attuali li reggono ?


Vuoi rispolverare i ramdisk per il video encoding?

BTW: Le mobo per AMD Threadripper supportano i 256G
CarmackDocet26 Marzo 2020, 10:23 #6
io ho 32 GB sul mio t480p... ma in rarissime occasioni ho superato i 16 GB... mediamente, anche con il mondo aperto,sto sui 12-13 GB occupati.
Penso solo a chi utilizza pesantemente fotoritocco e montaggio video possa servire di più.
demon7726 Marzo 2020, 11:18 #7
Originariamente inviato da: CarmackDocet
io ho 32 GB sul mio t480p... ma in rarissime occasioni ho superato i 16 GB... mediamente, anche con il mondo aperto,sto sui 12-13 GB occupati.
Penso solo a chi utilizza pesantemente fotoritocco e montaggio video possa servire di più.


Esatto.
Quello o programmi di calcolo scientifico, ingegneristico o simulazioni.

Si parla in ogni caso di esigenze settoriali che coprono una parte davvero minima dell'utenza.
Vash_8526 Marzo 2020, 14:40 #8
Originariamente inviato da: WarSide
Vuoi rispolverare i ramdisk per il video encoding?

BTW: Le mobo per AMD Threadripper supportano i 256G


Da quello che ricordo teoricamente threadripper supporta 2tb di ram, ad adesso si è limitati a 256gb perché non esistono moduli "consumer" più grandi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^