Royole FlexPai 2, online le specifiche del successore del primo pieghevole al mondo

Il successore del primo pieghevole al mondo arriverà nei prossimi mesi, e sarà migliorato in ogni modo possibile rispetto al primo FlexPai. Ecco cosa ha rivelato la società.
di Nino Grasso pubblicata il 25 Marzo 2020, alle 19:21 nel canale TelefoniaRoyole FlexPai 2 implementerà "migliorie significative in ogni modo possibile". A rivelarlo è stato lo stesso boss dell'azienda cinese, che ha rivelato alcune delle caratteristiche salienti di quello che sarà il successore del primo pieghevole al mondo. Questo primato non spetta né a Samsung, né a Huawei, ma proprio al cinese Royole, anche se il suo FlexPai a suo tempo non aveva sorpreso come i modelli dei produttori più blasonati nei mercati occidentali.
Il nuovo pieghevole di Royole sarà però più rifinito e leggero, nel complesso più elegante, rispetto al predecessore, e questo non può essere che un bene. Il primo FlexPai appariva piuttosto sgraziato e dalle finiture grossolane, per non parlare del software che non era il massimo della usabilità. Lato hardware, il FlexPai 2 integrerà un display flessibile da 7,8", il processore Qualcomm Snapdragon 865, RAM LPDDR5 e modem 5G per la connettività con le nuove reti.
Il modem sarà sfruttabile a livello globale, quindi negli USA come in Europa passando per la Cina, secondo Bill Liu, co-fondatore e CEO di Royole che ha anticipato le novità del nuovo smartphone. Secondo Liu, inoltre, Royole FlexPai 2 implementerà una cerniera di nuova concezione resistente ai liquidi e "meccanicamente robusta": il suo nome sarà Super Seamless & Stepless Hinge. Il nuovo schermo, inoltre, verrà ceduto anche ai partner commerciali come ZTE.
Royole ha fatto parlare per la prima volta di sé al CES 2019 grazie al suo smartphone pieghevole, battendo sul tempo i colossi più blasonati del settore smartphone. Il primo FlexPai, mai diventato un grande successo di pubblico, implementa uno schermo AMOLED pieghevole da 7,8 pollici realizzato in plastica flessibile con una risoluzione di 1440p, che può essere chiuso come un libro. Il design goffo e l'interfaccia lasciata a uno stato prototipale hanno però portato a un sonoro insuccesso.
FlexPai è stato quasi del tutto dimenticato dopo i lanci di Samsung Galaxy Fold e Huawei Mate X, ai quali si sono aggiunti Motorola Razr e altri modelli come Galaxy Z-Flip e Huawei Mate Xs, i quali offrono tutti prestazioni e - soprattutto - design di ben altro livello. FlexPai 2 dovrà quindi non solo superare i modelli della concorrenza, ma soprattutto farci dimenticare del flop del primo innovativo, ma sgraziato, modello del produttore cinese.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI primi prototipi di Samsung mostrati al pubblico erano precedenti a quando hanno iniziato solo a pensarlo quel modello.
Anche se c'è da dire che il tempo in più non era neanche bastato a Samsung date le caratteristiche di piegatura.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".