Queste memorie DDR5 'arrivano da Asgard'
Il produttore cinese Asgard ha annunciato i suoi primi moduli di memoria DDR5, soluzioni da 32 fino a 128 GB con frequenza di 4800 MHz e timing "standard". La produzione in volumi inizierà dopo l'arrivo di Alder Lake, 12esima generazione delle CPU Intel Core.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Febbraio 2021, alle 09:21 nel canale MemorieNo, non stiamo parlando della Asgard della mitologia norrena, bensì di un produttore cinese di memorie che ha annunciato l'arrivo dei suoi primi moduli DDR5. Finora solo TEAMGROUP, ADATA e SK hynix avevano parlato apertamente dei prodotti basati sul nuovo standard.
Asgard, di proprietà della Shenzhen Jiahe Jinwei Electronic Technology Co., Ltd., avrebbe potuto chiamare queste DDR5 in qualsiasi modo, magari rifacendosi alla mitologia nordica, ma ha scelto il poco accattivante VMA5AUK-MMH224W3. Disponibili in moduli da 32, 64 e 128 GB, queste memorie DDR5 si presentano con il classico PCB verde che fa tanto "basso costo", senza dissipatore, con una frequenza operativa di 4800 MHz e timing 40-40-40 come da classificazione JEDEC "B". Anche la tensione operativa segue le direttive, ed è pari a 1,1V.

La produzione in volumi dei moduli inizierà solamente dopo l'arrivo delle CPU Intel Core di 12esima generazione, nome in codice Alder Lake, le prime compatibili con lo standard di memoria. Stando alle ultime indiscrezioni, le CPU Alder Lake potrebbero essere svelate a settembre, in vista di un effettivo debutto a dicembre, ma per l'appunto per ora sono solo voci.
Nell'annuncio delle memoria DDR5, Asgard afferma che realizzerà memorie DDR5 anche per i progetti Sapphire Rapids (server) e Tiger Lake-U (mobile, ma in questo caso intende LPDDR5) di Intel, ma anche le future APU Van Gogh e Rembrandt di AMD.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino alla Terra, si studia come proteggersi dai possibili impatti
La batteria salva fabbriche di EQORE ottiene finanziamenti importanti, ma come funziona?
SpaceX Starship: iniziati i test della terza generazione, Super Heavy Booster 18 ha avuto un problema
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni, la sparata di Musk che non convince il CEO di NVIDIA
Telescopio spaziale James Webb: rilevato buco nero 570 milioni di anni dopo il Big Bang
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G Stand Alone ha finalmente iniziato a prendere piede
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo ciclo di accelerazione del programma startup di Gruppo Mondadori
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuovo modello IA per la generazione di immagini
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile la nuova versione per i docenti
Ring lancia super sconti di Black Friday: videocamere, campanelli smart e accessori ai prezzi più bassi dell’anno
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su Narwal Flow, anche con base super compatta
Tutte le offerte Blink in un unico posto: risparmi pazzeschi su telecamere, campanelli e kit sicurezza
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per realizzare la più grande infrastruttura AI degli Stati Uniti
Ricarica delle auto elettriche in 3 minuti: l'obiettivo di Hyundai per gli EV è chiaro









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualunque sia la capacità sarà raggiunta son un numero di celle pari.
Altrimenti se il prezzo fosse salito proporzionalmente fra le varie generazioni di DDR oggi 16GB dovrebbero costare migliaia di euro, e invece ho speso una cifra simile a quella che spesi anni fa per un kit 2*512MB di DDR1.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".