Qimonda pronta a consegnare memorie XDR

Qimonda AG sta preparando le consegne dei primi sample di memorie XDR. I chip da 512Mb probabilmente finiranno nelle fabbriche di Sony
di Andrea Bai pubblicata il 21 Gennaio 2008, alle 16:18 nel canale MemorieSony
Qimonda AG ha dichiarato che nel corso di questa settimana darà il via alle consegne dei primi esemplari pilota dei chip di memoria XDR, senza tuttavia specificare chi saranno i destinatari delle consegne. Con questa mossa Qimonda diverrà il terzo fornitore al mondo di soluzioni XDR, attualmente utilizzate per la maggior parte nella console PlayStation 3 di Sony.
Piuttosto risicate le informazioni disponibili: Qimonda ha dichiarato di avere pronti da consegnare chip con capacità di 512Mbit, senza tuttavia precisare a quale frequenza questi lavorino. La console PlayStation 3 fa uso proprio di questo tipo di chip e Rambus (con la quale Qimonda ha stretto un accordo di collaborazione lo scorso anno) ha inoltre indirettamente confermato che le memorie XDR di Qimonda sono destinate proprio per il prodotto di Sony.
Robert Feurle, vicepresidente della divisione graphics business unit per Qimonda, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di consegnare i primi sample XDR a meno di un anno dalla sottoscrizione dell'accordo di licenza con Rambus. Le memorie XDR DRAM sono un considerevole valore aggiunto al parco prodotti di Qimonda e aprono nuove opportunità per differenti applicazioni".
Anche Rambus esprime soddisfazione: "La stretta collaborazione tra le nostre squadre di ingegneri ha permesso di realizzare una solida base di scorte di memorie XDR DRAM in un momento in cui le applicazioni consumer e digital entertainment richiedono soluzioni di memoria performanti" sono state le parole di Sharon Holt, vicepresidente della divisione Marketing and Sales per Rambus.
Ricordiamo inoltre che Sony e Qimonda hanno dato vita ad una joint-venture, sotto il nome di Qreatic Design, destinata allo sviluppo e progettazione di soluzioni DRAM specifiche per una possibile larga scala di impiego.
Fonte: Xbitlabs
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofinalmente
da quel di' che se ne parla...questo è interessante XD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".