Mercato memorie: cautela anche per il 2006

La situazione attuale del mercato delle memorie è destinata a migliorare leggermente all'inzio del prossimo anno. Sul lungo periodo niente di positivo fino al 2007
di Andrea Bai pubblicata il 14 Dicembre 2005, alle 13:55 nel canale MemorieNel corso di questo ultimo trimestre i prezzi per i chip di memoria DRAM da 256MBit e da 512Mbit sono calati nell'ordine del 20% circa: una situazione che secondo le analisi di iSuppli getta le basi per una leggera inversione di tendenza nel primo periodo del prossimo anno.
Sebbene la situazione sembra essere destinata ad un leggero miglioramento nel primo trimestre del prossimo anno, le stime per l'intero 2006 sono meno ottimistiche.
iSuppli prevede che nel prossimo anno il mercato delle memorie DRAM assisterà ad una flessione rispetto all'anno in corso, con le vendite globali destinate a scendere di 5,1% a quota 23,97 miliardi di dollari rispetto alle vendite di circa 25 miliardi di dollari dell'anno in corso.
La situazione dovrebbe migliorare definifivamente nel 2007 con una crescita stimata attorno al 12%, a quota 26,8 miliardi di dollari.
iSuppli continua comunque a restare molto cauta in merito alle previsioni del prossimo anno finché non si verificherà qualche segnale positivo.
Fonte: Digitimes
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infon'e' accorto (perche' per lui non c'e' stato... notavo giusto 2 giorni fa come il
prezzo delle memorie sia rimasto pressoche' invariato dall'estate ad ora)
La RAM non è mai stata così economica come ora, il che è un'ottima cosa per i consumatori, ma se il prezzo cala troppo le aziende produttrici potrebbero rinunciare al mercato delle memorie verso altri più redditizi, ecco spiegato il tono pessimistico della news.
Cmq se si aspettano che i prezzi saliranno il prossimo anno vado a fare incetta di ram prima di Natale... chissà come mai trovo sempre i prezzi più alti alla riapertura di gennaio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".