Memorie DDR2: prezzi in calo?

Basterà un taglio dei prezzi per far preferire i moduli DDR2 a quelli DDR?
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Dicembre 2004, alle 09:55 nel canale MemorieI prezzi dei moduli di memoria DDR2 sono recentemente scesi da 6,50-7 a 5,5 dollari a chip, stando a quanto riportato da Digitimes. Ciò non risolve però i problemi legati alla diffusione del recente standard, poiché altri fattori concorrono a preferire ancora le "vecchie" DDR. Prendiamo spunto dalla notizia per alcune riflessioni.
In prima istanza la scarsa disponibilità, poiché dall'ordine, per disporre di moduli DDR2 in volumi, i produttori arrivano ad attendere fino a 6 settimane, contro i 10 giorni necessari a soddisfare la richiesta di DDR. Sappiamo tutti che ritardi di queste proporzioni, soprattutto in un settore come quello informatico, possono causare problemi di notevole gravità.
Qualora però si risolvesse questo problema, proprio in uno dei maggiori sostenitori dello standard DDR2 andrebbe ricercato l'ulteriore motivo di ritardo. Intel infatti, dopo aver spinto con ogni mezzo le soluzioni di fascia alta basate su socket 775PGA, che necessitano (925 Alderwood) e permettono l'utilizzo (915 Grantsdale) di moduli DDR2, ha peccato in ottimismo circa la disponibilità degli stessi processori.
Il decollo delle DDR2 dunque viene minato alla base anche dalla scarsa disponibilità non solo dei chip stessi, ma anche dei processori necessari alle piattaforme in cui dovrebbero essere installate.
Samsung ha però dichiarato di essersi impegnata nella produzione di chip DDR2, tanto che il 25% della propria produzione, nell'ultimo trimestre, è costituito solo da questi stessi chip.

In tutta risposta i grandi produttori rimangono fedeli in gran parte alla tecnologia DDR: costano meno (il motor che tutto muove...), più reperibili e tutto sommato nemmeno così esigenti in termini di consumi.
Fonte: Digitimes
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho ho 2x516Mb di ram della corsair (platinium 3200 XMS LL)
pagate 300 euro (inclusa spedizione) da più di un anno e non mi sono mai pentito di quanto mi sono costate sia per le loro performance,anzi credo propio che le utilizzerò per ila mia prox config (3500+ Winchester , una mobo valida nforce4 , 6600gt pci-e)
e in più sul mercato sembra che ce ne sia solo l'ombra...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".