Dettagli su Napa, la piattaforma post Sonoma

Attesa per il 2006, Napa sostituirà Sonoma, la nuova piattaforma Intel Centrino attesa al debutto a Gennaio 2005. Tra le caratteristiche principali la massima autonomia
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Dicembre 2004, alle 10:06 nel canale PortatiliIntel
In occasione del Financial Analyst Meeting, Intel ha rivelato alcune delle caratteristiche che verranno implementate in Napa, nome in codice con il quale viene indicata la prossima generazione di piattaforme mobile Centrino.
Napa è attesa al debutto nel corso del 2006 e andrà a sostituire sul mercato le soluzioni Sonoma, attese a loro volta al debutto nel corso del prossimo mese di Gennaio.
Le caratteristiche principali di Sonoma saranno il supporto alle cpu Pentium M Dothan, in abbinamento al chipset Alviso. Quest'ultimo porterà l'interfaccia PCI Express nel mondo Centrino, unitamente al sottosistema audio high definition.
Le innovazioni introdotte da Intel in Napa interessano principalmente un nuovo sottosistema video integrato, una migliore gestione del risparmio energetico e il supporto alle mini-card Wireless.

Napa sarà anche la piattaforma di riferimento per le soluzioni mobile Dual Core, basate su processore Yonah. Nel corso dell'Intel Developer Forum Fall di San Francisco, lo scorso mese di Settembre, erano già state mostrate alcune delle caratteristiche delle architetture Dual Core di Intel per i sistemi Mobile.
Yonah debutterà nel corso del 2006, presumibilmente con produzione avviata entro la fine del 2005 utilizzando processo produttivo a 0.065 micron.
Fonte: xbitlabs.com.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq *sbav*..
A parte Photoshop e (credo) 3D Studio Max non ne conosco altre, nel campo videogiochi poi non se ne parla proprio, almeno per il momento.
cmq non è ancora arrivato sonoma
Dove è il problema?
Comunque è sperabile che per il 2006 oltre all'hardware esca anche il software che sia in grado di supportare il multiprocessing (già adesso l'hyper-threading implementato all'interno degli ultimi pentium4 non è supportato da tutte le applicazioni, anzi lo è da poche)!
Ciauz!
La roadmap della SIA indica il 2007 come data di inizio produzione di massa....
E visto che ci sono ancora tanti problemi a 90nm, non credo proprio che il Napa sará a 65nm.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".