In arrivo i primi moduli DDR a 600Mhz

A-Data si prepara a commercializzare i primi moduli di memoria DDR certificati per operare a ben 600MHz
di Andrea Bai pubblicata il 13 Settembre 2004, alle 10:31 nel canale MemorieA-Data, produttore di moduli di memoria, sta per avviare le consegne dei primi moduli DDR certificati per operare alla frequenza di 600MHz. A-Data è la prima al mondo a commercializzare moduli di memoria caratterizzati da tale frequenza operativa.
Vitesta, una serie di prodotti commercializzata da A-Data, sono moduli di memoria in grado di operare a 600MHz e dovrebbero comparire dapprima negli store giapponesi a Tokyo, ad un costo di circa 228 dollari per un moduli da 512MB. Per poter raggiungere la frequenza operativa di 600MHz A-Data ha dovuto utilizzare un PCB a 6 strati e incrementare la tensione operativa dei moduli a 2,8 Volt. Questo particolare potrebbe rendere limitato il mercato di tali memorie dal momento che alcune schede madri presenti sul mercato non sono in grado di fornire 2,8 Volt alla RAM.
Le memorie con maggiore frequenza operativa attualmente presenti sul mercato sono i modelli XMS4400 di Corsair, PC4400 Limited Edition Gold EL DDR di OCZ e Ultra Platinum Series di GeIL che sono certificati per operare a 550MHz.
Fonte: Xbitlabs
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttime per n-Force3-250!!
Ciao.
Stavo provando un banco di kingstone ieri e seppur certificato Cas 3 va anche a 2,5 a 400MHz.
Ciao.
DDR2.. te ne vai o no ..te ne vai si o no?
Ormai sono mesi che ci propinano queste memorie...tra 1 po' ce le mettono pure in mezzo al pane!!!
Rimane il fatto che NON servono a NULLA.
Come del resto tutto L'HW in commercio che non apporta BENEFICI in termini prestazionali...
Allora cosa ci vogliono fare il Lavaggio del Cervello ???
Mi sa che nel campo delle DDR "siamo alla frutta", nessun miglioramento da parecchi mesi ormai... (famo 1 anno va)
Che delusione ste DDR2 --- e non la smollano di riproporcele in tutte le salse!
Altro che poi il mercato degli HD è stantìo...
per le memorie DDR cosa dovremmo dire...
"... che è 1 mercato che fa la muffa ? "
Ciao.
se le mie rieskono andare anke a cas 2,5 direi ke m posso anke akkontentare ^^
Comunque le nuove DDR Vitesta hanno dimostrato di lavorare anche con timings molto spinti a frequenze notevoli. Ho letto una recente comparativa di queste memorie con le nuove XL di Corsair nel quale si evinceva che era meglio un bus molto elevato con timings rilassati piuttosto di latenze molto basse ma con l'obbligo di usare un rapporto della frequenza CPU-RAM di 5:4.
Quindi la strada intrapresa dalle DDR2 non è sbagliata,solo che come tutte le tecnologie deve ancora maturare. Fra un anno i moduli DDR2-667 (se non magari 733) avranno prestazioni migliori delle DDR e costo paragonabile, questa è la mia previsione.
thx a tutti ^__^
se le mie rieskono andare anke a cas 2,5 direi ke m posso anke akkontentare ^^
Ho paura che trovi qualcosa che va a cas 2-2-2-5 @ 400Mhz con voltaggi piu' umani e probabilmente ad un prezzo inferiore..
Dove leggi DDR2?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".