DDR3 per notebook da G.Skill

G.skill presenta soluzioni di memoria DDR3, anche in modulo SoDIMM per l'impiego all'interno di sistemi notebook
di Andrea Bai pubblicata il 07 Giugno 2007, alle 11:25 nel canale MemorieG.Skill
Anche G.Skill espone al Computex le nuove memorie DDR3. Nella foto vediamo un modulo DIMM, parte di un kit da 2GB, di memoria DDR3-1333, configurato per operare con timings pari a 10-10-10-27. Presso lo stesso booth, inoltre, è presente un sistema dimostrativo equipaggiato con un kit di memoria da 2GB.
In questo caso, come evidenziato dalla schermata ti CPU-Z, G.Skill ha configurato i moduli per operare alla frequenza di 810MHz con impostazioni dei timings a 8-8-8-22. Si tratta di moduli PC3-8500 che alla configurazione standard sono in grado di operare con timings pari a 7-7-7-18.
In esposizione anche un modulo SoDIMM, destinato quindi all'impiego in sistemi portatili, da 1GB di taglio e frequenza operativa di 800MHz. In questo caso, come si evince chiaramente dall'immagine, i timings risultano essere impostati a 6-6-6-15.
Degno di nota anche questo modulo DDR2 con frequenza operativa di 1GHz e impostazioni dei timings pari a 4-4-4-5: anche in questo caso il modulo fa parte di un kit da 2GB.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi consiglio GSkill.
se ci sono più connettori non dovrebbe pure aumentare la banda passante ?
Si come no.
Il mondo informatico gira sul consumismo continuo e a breve termine, figurati se ti fanno mantenere la scheda madre che usavi con le ddr2......
mah....mi pare che nel giro di 2mesi i timings si stiano già abbassando in modo discreto,se continuano così per fine anno si passa a X38 IMHO
Sì, ma con DDR2... guarda anche i prezzi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".