DDR3 nel 2008 per le cpu AMD desktop

DDR3 nel 2008 per le cpu AMD desktop

Il debutto delle cpu Socket AM3, compatibili con il nuovo standard per memorie, è atteso non prima della seconda metà del 2008

di pubblicata il , alle 17:49 nel canale Memorie
AMD
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas18 Maggio 2007, 00:55 #21
Io condivido la decisione di amd anzi dico che sta cosa di nn forzare per le ddr3 è una cosa molto intelligente.Obbiettivamente c'è cosi bisogno di ddr3? I prezzi saranno alti da morire (e nn per 2 giga ma per 512 mb.... ) latenze alte e freq ormai tranquillamente raggiungibile da ram ddr2 sempre + accessibili.Oggi 2 giga di ram corsair vengono 100 euro e le twinx a 800 cl4 140 euro .Se uno vuole freq + elevate tipo 1066 il prezzo sale ma rimane sempre accessibile e cmq con queste ram si può già fare un ottimo oc con bus a 1333.Per un altro anno le ddr2 vanno ancora benissimo
cionci18 Maggio 2007, 01:02 #22
zanardi84: dovresti ridurre la firma perchè è ampiamente fuori regola
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
ghiltanas18 Maggio 2007, 01:03 #23
Per quanto riguarda il discorso Intel Vs AMD per me è molto sbagliato confrontarle nel senso che una è la + grande azienda di processori al mondo con 15 (da svariati miliardi di dollari ciascuna) fabbriche di chip, tencologia produttiva sempre + piccola rispetto alla concorrenza e possibilità economica semi illimitata;l'altra (amd ) mi disp dirlo ma è un'azienduccia che cerca di guadagnare mercato con le sue 2 ( o 3 nn ricordo)fabbriche con processo produttivo per ora a 90 (presto anche lei a 65 con un ritardo però rispetto a intel di un anno sul processo produttivo)con evidenti problemi economici, per nn parlare del fatto che forse + in la le fabbriche di chip potrebbero venir saturate per il lancio dei nuovi amd in contemporanea di nuove e decenti ati(con processo produttivo ridotto )
cionci18 Maggio 2007, 01:12 #24
I chip delle schede grafiche non vengono prodotti nelle fonderie AMD, ma non mi ricordo se da TSMC a Taiwan...
Ora, a partire dai 65 nm, AMD potrà contare su due fabbriche al top, entrambe a Dresda...in questo modo riusciranno, si spera, a preparare i nuovi processi produttivi più velocemente...
ghiltanas18 Maggio 2007, 01:34 #25
Originariamente inviato da: cionci
I chip delle schede grafiche non vengono prodotti nelle fonderie AMD, ma non mi ricordo se da TSMC a Taiwan...


per ora...con le nuove serie il discorso dovrebbe cambiare però nn è che dietro l'angolo si trovino fabbriche a 65 nm e quindi qui entra in gioco amd portando di fatto ati avanti a nvidia per il processo produttivo e mettendo a disposizione fabbriche e conoscenze + avanzate piuttosto che rivolgersi a fonderie esterne, tuttavia i volumi da produrre tra vga e proci saranno enormi e bisognerà vedere un pò....
Sh0K18 Maggio 2007, 03:25 #26
Originariamente inviato da: cionci
capitan_crasy: dov'è scritto che le CPU socket AM3 non saranno retrocompatibili con le AM2 ?
HT 3.0 è retrocompatiible con HT 1.0 e le DDR3 sono pin to pin compatibili con le DDR2...


Ehm, scusami ma vorrei puntualizzare: DDR2 e DDR3 sono pin to pin compatibili, MA è stato fatto in modo che abbiano un'aggancio diverso....

http://www.pc3.za.pl/foto/ram.jpg <- DDR3

http://www.aeneon.com/downloads/new...2_top150dpi.jpg <- DDR2
Sh0K18 Maggio 2007, 03:33 #27
Originariamente inviato da: blackshard
...(cut)...
E se proprio avete fretta di spendere i vostri soldi, compratevi una bambola gonfiabile modello "paraflu", così nell'attesa avrete di che sollazzarvi.




Così se la scopa pure a gennaio! ma lol hauhauahuua
cionci18 Maggio 2007, 08:57 #28
Originariamente inviato da: Sh0K
Ehm, scusami ma vorrei puntualizzare: DDR2 e DDR3 sono pin to pin compatibili, MA è stato fatto in modo che abbiano un'aggancio diverso....

Certo...è stato fatto appositamente. Perché le tensioni di alimentazione sono diverse, altrimenti sai che frittatone
Pin to pin a livello di controller della memoria integrato nella CPU...
Quindi volendo ci potrebbe essere una scheda madre AM3 che supporta DDR2...
gi0v318 Maggio 2007, 09:21 #29
le ddr3 non sono compatibili con le ddr2...c'è un articolo di xbitlabs se non erro, che mette a confronto due asus con p35, una con ddr2 e una con ddr3, e si vede che il notch ( dentino) è spostato ancora, nonostante pare che abbiano sempre 240 pin se il notch è spostato non sono meccanicamente compatibili...
NoX8318 Maggio 2007, 10:56 #30
A dire il vero io ho capito che il socket AM2 (quello attuale) ed il socket AM3 (quello futuro con DDR3) hanno in mezzo il socket AM2+, che non è altro che un socket per proci AM2 e tecnologia K10 + DDR2.

Indi i proci K10 socket AM2+ saranno retro compatibili con il socket AM2, ma chiaramente i futuri processori AM3 non saranno compatibili nè con il socket AM2 nè con quello AM2+, come sottinteso dalla news.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^