|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/21213.html
Il debutto delle cpu Socket AM3, compatibili con il nuovo standard per memorie, è atteso non prima della seconda metà del 2008 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Non male l'idea...
...di AMD di non creare confuzione nell'utente dedicando il nuovo socket alle nuove memorie DDR3.
Avendo il memory controller intergrato nella CPU purtroppo si paga il cambio di RAM con il cambio di CPU/MB, ma si guadagna (e molto) in prestazioni (a livello di RAM intendo). Tempo fa si vociferava che le nuove CPU K10 nascessero già col supporto dia alle DDR2 che alle DDR3, che quindi non ci sarebbe stato bisogno di cambiare: forse è melgio così, i costi sono inferiori e la stabilità ne guadagna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
non bisogna solo parlare ma anche presentare i prodotti!!!
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Come si fà presto a criticare...
...ai tempo dell'Athlon tutti contro Intel e il suo Netburst.....ora con i Core 2 Duo tutti contro AMD.
Ma la maggior parte di chi attacca una parte o l'altra pensa che dietro questi colossi mondiali ci stiano dei polli? Scelte, tempi e strategie vengono studiate, non tirate a caso.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Io non riesco a capire!!!
![]() Fino ad ieri il socket AM2+ e il socket AM3 erano uguali meccanicamente; oggi il sito xbitlabs stravolge questa teoria! Quote:
Inoltre si parlava di compatibilità delle CPU socket AM3 sul socket AM2/AM2+ grazie ad un controller di memoria in grado di gestire sia le DDR2 che le DDR3. Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Si pensa che l'uscita di Amd come Cyrix?
Una volta erano le applicazioni dispendiose a chiedere hardware potente, e circoscritto ad alcuni professionisti, oggi chiunque può divertirsi a fare montaggi audio/video, cad o altro... Ma di cosa ci si lamenta? Rispetto a 15 anni fa la differenza c'è e di brutto. Se esce Amd allora bisogna anche avere la pasta di fissan in mano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
BEh ..hanno già fatto i miracoli con la meccanica AM2/AM2+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
capitan_crasy: dov'è scritto che le CPU socket AM3 non saranno retrocompatibili con le AM2 ?
HT 3.0 è retrocompatiible con HT 1.0 e le DDR3 sono pin to pin compatibili con le DDR2... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
Non spero più in niente e non credo se non vedo i benchmark e i prodotti sul mercato, soprattutto anche i prezzi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Intel dall'anno scorso continua a restare più avanti...Fanno un pò per uno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
AMD: ddr3 1600 e memory controller integrato, + il pepe al c... che gli ha messo il core 2...
TRIPLO SBAAAAV !!! IO aspetto !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Sempre che AMD riesca ad arrivare alla seconda metà del 2008
![]() A questo punto ho paura che non arrivino neanche al panettone, se il K10 si rivelasse un flop come R600 ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Se io fossi AMD però cercherei di rendere l'upgrade un po' meno indolore..
sarebbe tecnicamente possibile creare un memory controller che vada bene sia con le ddr 2 che con le 3?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
scusate ma secondo voi quanti sono i possessori di pc che hanno bisogno di prestazioni super-top? e quanti quelli che dopo qualche mese riaprono il case per passare da ddr2 a ddr3???
e quanti quelli che vogliono cambiare skeda madre ma non ram e cpu? di solito chi cambia la sk madre approfirtta e aggiorna tutto l'aggiornabile... poi onestamente trovo giusto che ci sia un soket diverso tra cpu che supportano ddr2 e quelle che supportano ddr3 e son daccordo con chi dice che i controller misti ddr2-3 possono portare instabilità e ancora va quotato chi dice che senza AMD che ha smosso le acque, noi avremmo un dominio intel e 2 anni interi di sviluppo in meno... I conti si fanno con i grandi numeri e sia AMD che Intel li sanno fare bene... anche se AMD non riuscisse a stare al passo con prestazioni e volumi, in passato è sopravissuta anche a situazioni peggiori... (prima di introdurre i k6-2 e prima di introdurre i k8 dualcore ha avuto mesi difficili...) ma sei il mercato generalista vuol spender poco e avere qualche cosa che comunque gli duri un 2-3 anni, la scelta di amd non è diversa dagli intel di fascia bassa, con però consumi e costi leggermente a favore di AMD e la scelta di avere il controller ram integrato nella cpu contribuiscei in grossa parte a entrambi i risparmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Un nuovo componente trova la ragione di essere acquistato quando permette un boost prestazionale dignitoso, e se ci guardiamo un attimo indietro con il passaggio dalle ddr alle ddr2 ciò non è che sia avvenuto(grazie anche alle latenze alte), le frequenze pompate non bastano a illudersi, e un 1-3% nei casi di moduli costosissimi di prestazioni in più, non servono a na mazza.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Secondo te perché i "prodotti" non li puoi ancora comprare? Pensi siano felici di non metterli sul mercato e lasciare il campo ai concorrenti? Oppure forse stanno sudando sette camicie per fare qualcosa di buono? Se non comprendete il senso di un annuncio, semplicemente non commentatelo. E se proprio avete fretta di spendere i vostri soldi, compratevi una bambola gonfiabile modello "paraflu", così nell'attesa avrete di che sollazzarvi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
io sento molto dire... speriamo che questi k10 siamo almeno competitivi, speriamo che almeno si avvicinino un po ai concorenti di intel, come se tutti dessero per scontato che sia impossibile che possano rivelarsi superiori, non capisco perchè!
Detto questo quoto chi ha detto che dietro queste grandi aziende non ci sono dei polli, sanno quello che fanno. Entrando nello specifico, l'acquisizione di ATI da parte di AMD DEVE per forza far parte di un progetto a lungo termine. Questo ritardo sono certo fosse stato messo in preventivo da AMD, senza comunque escludere che si sia protratto oltre le peggiori ipotesi. Sono altrettanto certo che ci siano già pronte le contromisure di cui noi potremo valutarne l'efficienza nei prossimi 6-12 mesi. Detto questo concludo esprimendo quello che voleva essere in sintesi il mio pensiero, la concorrenza non finirà mai. Se anche quelle di AMD fossero tutte mosse sbagliate che la porterebbero sull'orlo del fallimento non crediate che arriverebbe una bella cordata di supermiliardari con i $ al posto degli occhi pronti ad acquistarla e a risollevarne le sorti? E se invece proprio fallisse pensate che nessun'altra azienda del settore hardware, o una nuova azienda si butterebbero nel campo della produzione di cpu con discreto successo? Non credo che questi scenari siano plausibili, AMD non scomparirà e saprà risollevarsi, quantomeno parzialmente, mentre intel continuerà ad evolvere cercando di non farsi a sua volta superare. Ad ogni modo, se anche AMD dovesse proprio non farcela, ce la farebbe qualcun'altro e la concorrenza sarebbe garantita! Mercato troppo ghiotto per "concedere" un monopolio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.