Corsair, memorie DDR3 a 2GHz

Corsair, memorie DDR3 a 2GHz

Corsair al Computex espone memorie DDR3 in grado di operare alla frequenza di 2GHz e un kit di memorie da 4GB a 1600MHz

di pubblicata il , alle 12:14 nel canale Memorie
Corsair
 

La californiana Corsair Memory si dimostra sempre di qualche lunghezza avanti rispetto ai diretti avversari: in occasione del Computex di Taipei è infatti stata in grado di mostrare un sistema provvisto di un kit da 2GB di moduli di memoria DDR3 operante alla frequenza di 1000MHz (ovvero 2GHz effettivi). I moduli sono stati configurati con impostazioni dei timings pari a 10-10-10-24.

Sempre sul versante delle memorie DDR3 Corsair dimostra un sistema equipaggiato con due moduli di memoria da 1GB ciascuno e operanti alla frequenza di 666MHz, con impostazioni 8-6-6-18. Le impostazioni SPD dichiarano timings di 6-6-6-16 per la frequenza di 444MHz, di 8-8-8-22 per la frequenza di 592MHz e per i 666MHz, ovvero la frequenza operativa delle memorie del sistema demo, sono 9-9-9-24.

In dimostrazione anche un sistema equipaggiato con ben 4GB di memoria DDR3, suddivisi in due moduli da 2GB, con frequenza operativa di 800MHz (1,6GHz effettivi). In questo caso abbiamo impostazioni dei timings pari a 9-9-9-24

41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
darioking9012 Giugno 2007, 12:20 #1
omg
ninja75012 Giugno 2007, 12:23 #2
mi sembra che stiano prendendo in giro i clienti con queste memorie con il "trucchetto" di aumentare a +infinito i timigs per arrivare a quella soglia

10-10-10-24 è ridicolo
riccofricco12 Giugno 2007, 12:34 #3

ninja750 concordo ma...

sono daccordo ma come avevo letto in precedenza su altri articoli la differenza tra ddr2 e 3 era: che a timings più alti, riusciva a gestire meglio la memoria (oltre naturalmente le differenze di voltaggio).

Comunque tanto per essere chiaro non credo sia utile, anche in termini di overclock, andare sopra le ddr2 a 800MHrz... ritengo che la sincronia con il FSB incrementi non poco le performance.. inoltre i buoni timings e i bassi costi le rendono molto pià allettanti.
Un altro punto a favore delle ddr2 sono i nuovi kit da 4gb che hanno si timings un po più alti ma i costi sono abbastanza simili a kit di marca da 2gb.
gianni187912 Giugno 2007, 12:41 #4
interessanti le memorie a 2 ghz appena avranno timing decenti sarà forse il momento di cambiare le ddr2. pian piano ci si arriverà, per adesso siamo ancora all'inizio
Zermak12 Giugno 2007, 12:45 #5
I 666mhz con 8-6-6-18 non mi sembrano affatto male
ninja75012 Giugno 2007, 12:45 #6
Originariamente inviato da: riccofricco
sono daccordo ma come avevo letto in precedenza su altri articoli la differenza tra ddr2 e 3 era: che a timings più alti, riusciva a gestire meglio la memoria (oltre naturalmente le differenze di voltaggio).


io nelle rece sul sito ricordo differenze prestazionali prossime allo 0

per il resto concordo
coschizza12 Giugno 2007, 12:46 #7
Originariamente inviato da: ninja750
mi sembra che stiano prendendo in giro i clienti con queste memorie con il "trucchetto" di aumentare a +infinito i timigs per arrivare a quella soglia

10-10-10-24 è ridicolo


ma perche trucchetto ?

le dd3 hanno una gestione del buffer e del prefeach differente e questo richiede timming piu elevati, non è mica un trucco sono tecnologie differenti. Alla fine bisogna vedere le performance non importa quali siano i timming. Alla fine i discorsi che si fanno oggi sulle DDR3 sono identici a quelli che si facevano quando sono uscite le DDR2 e in precedenza con altre tecologie, non sono ancora in vendita ma tutti hanno gia le idee chiare su come si evolveranno.
Cloud7612 Giugno 2007, 12:47 #8
"La californiana Corsair Memory si dimostra sempre di qualche lunghezza avanti... ... "

No no, è Team Group ad essere di qualche lunghezza avanti:

http://www.anandtech.com/tradeshows...?i=3006&p=3
albortola12 Giugno 2007, 12:55 #9
prima di parlare, non sarebbe meglio informarsi??
http://www.pctuner.net/forum/showpo...amp;postcount=6
floop12 Giugno 2007, 12:55 #10
mah....invece di migliorare le DDR2....pensano alle DDR4...
come per le Cpu...già si pensa a 8 core

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^