Ventole a stato solido, presto realtà

Due ingegneri realizzano un sistema di circolazione dell'aria basandosi sul principio di funzionamento degli ionizzatori. Presto potrebbe diventare un prodotto commerciale
di Andrea Bai pubblicata il 20 Marzo 2008, alle 12:06 nel canale Processori
140 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSilenzio, poco consumo(o almeno non credo ci vogliano tensioni elevatissime). Da sostituire ai radiatori passivi!
Anche se penso che per "comune ventoline meccaniche" si intendano quelle 'normali' e non quelle grosse. Quindi non sostituire tutto...
che bello
Tanto le radiazioni elettromagnetiche che produce il giocattolo se le beccano gli utenti...
Ma nessuno di voi se lo pone questo problema?? pensate solo a quanto costa?... io ho fatto l'esame di elettromagnetismo... è quel coso non lo comprerei mai...
esiste da tanti anni, ed è stato utilizzato principalmente per i liquidi in condizioni di laboratorio... ma per i motevi che ho detto sopra non è mai stato diffuso industrialmente..
Inoltre se non ci fossero quei problemi, il dispositivo sarebbe interessantissimo non solo per i pc, ma per tutte le applicazione, ventilatori, condizionatori, auto, ecc ecc ecc...
Con con un pannello di quel tipo grosso mezzo metri... ci campi una settimana prima di finire con il cervello fritto...
Tutti i dispositivi elettrici producono un campo magnetico, quindi in questo momento sei sottoposto ad un campo magnetico, grande o piccolo che sia.
Le mani sul mouse e la tastiera(hanno elettricità quindi campo magnetico), il monitor, il PC, i segnali delle antenne radio, il campo magnetico della terra(e questo non lo toglierai mai).
come dice qualcun altro.. peccato perchè genera un campo non indifferente!! (infatti il tizio aveva messo la campana all'esterno
Inoltre se non ci fossero quei problemi, il dispositivo sarebbe interessantissimo non solo per i pc, ma per tutte le applicazione, ventilatori, condizionatori, auto, ecc ecc ecc...
Con con un pannello di quel tipo grosso mezzo metri... ci campi una settimana prima di finire con il cervello fritto...
prova a guardare qui: http://inventgeek.com/Projects/IonCooler/Overview.aspx
Della parte ionica non ci capisco niente, ma mi attirava lo 0db assoluto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".