Uno sguardo ai processori VIA C7-M

Con la gamma di cpu C7-M, la taiwanese VIA mira a proporsi quale alternativa alle cpu Pentium M e Celeron M nei notebook di ridotte dimensioni
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Dicembre 2005, alle 13:55 nel canale Processori
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche ho montato sulla mia epia, che tra l'altro si overclocca benissimo...
io la tengo dailyuse a 133x11,5 dai 133x10 default ma credo che con un ali
migliore del 90W che ho potrebbe reggere stabilmente anche 133x12 o
anche piu se si raffredda meglio..
Mah... Forse consuma meno...
Anzi credo che miglioramenti nell'architettura non ce ne siano,
i lievi miglioramenti credo che siano dovuti al bus quad-pumped...
Da lodare senza dubbio l'idea del konsumo kontenuto: niente male davvero niente male!
Ciao raga
[QUOTE=Yokoshima]
Forse nn sono ancora cosi competitivi, aspetterei un pò più di cache io.
Su questo sono d'accordissimo...con queste cpu bisogna tornare ai tempi del Pentium 1 con sopra Win95 = Too slow
L'unico motivo per cui mi orienterei sul via sarebbe solo se costasse la meta' di un Celeron M, visto che va la meta'!!!
Magari li vendiamo al chilo i processori, che dici?
Scusa mjordan ma non capisco il tuo commento: se consumo un misero watt in meno ma vado il doppio piu' lento, a parita' di costo cosa dovrebbe spingermi a comprare questo procio???? La simpatia per VIA???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".