Uno sguardo ai processori VIA C7-M

Uno sguardo ai processori VIA C7-M

Con la gamma di cpu C7-M, la taiwanese VIA mira a proporsi quale alternativa alle cpu Pentium M e Celeron M nei notebook di ridotte dimensioni

di pubblicata il , alle 13:55 nel canale Processori
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
e.cera05 Dicembre 2005, 16:05 #11
Originariamente inviato da: e.cera
A parità di clock non mi sembra che sia molto più veloce del C3 a 130nm
che ho montato sulla mia epia, che tra l'altro si overclocca benissimo...
io la tengo dailyuse a 133x11,5 dai 133x10 default ma credo che con un ali
migliore del 90W che ho potrebbe reggere stabilmente anche 133x12 o
anche piu se si raffredda meglio..
Mah... Forse consuma meno...


Anzi credo che miglioramenti nell'architettura non ce ne siano,
i lievi miglioramenti credo che siano dovuti al bus quad-pumped...
mjordan05 Dicembre 2005, 16:20 #12
Interessante... Sono un grande amante dei sub-notebook. Peccato che i prezzi siano proprio fuori di testa...
Kanon05 Dicembre 2005, 16:49 #13
Ogni tanto su ebay trovo qualche subnotebook ECS o Gigabyte piuttosto che Asus con piattaforma Via Cx. Visti i prezzi, non conviegono quasi mai rispetto ai PM
Kristall8505 Dicembre 2005, 17:09 #14
Questo procio nn è malvagio anke se le sue prestazioni nn sn Top Level!!!

Da lodare senza dubbio l'idea del konsumo kontenuto: niente male davvero niente male!

Ciao raga
Raid005 Dicembre 2005, 17:17 #15
Originariamente inviato da: Yokoshima]Cmq non so quanto ci sia di buono: ci sono "
Bè va detto però che i C7 scaldano molto meno rispetto a un Pentium-M o un Celeron...poi se sono come i C3, addirittura a seconda della frequenza possono essere lasciati interamente passivi senza però bruciarsi le gambe con i portatili...
[QUOTE=Yokoshima]
Forse nn sono ancora cosi competitivi, aspetterei un pò più di cache io.

Su questo sono d'accordissimo...con queste cpu bisogna tornare ai tempi del Pentium 1 con sopra Win95 = Too slow
OverCLord05 Dicembre 2005, 17:46 #16
Scusate ma se il celeron M, che mi risulta avere buone performances consuma solo 1 W in piu' del via mi pare evidente che sia da preferire comunque il celerno M no?

L'unico motivo per cui mi orienterei sul via sarebbe solo se costasse la meta' di un Celeron M, visto che va la meta'!!!
V4n{}u|sH05 Dicembre 2005, 19:16 #17
Ben detto Over
matic05 Dicembre 2005, 19:31 #18
Esatto, come al solito con i processori VIA non sono le prestazioni che tengono lontani da quei prodotti quanto piuttosto il prezzo. Non mi importa che sia un chiodo pazzesco, ma che almeno costi poco...
mjordan05 Dicembre 2005, 22:28 #19
Originariamente inviato da: OverCLord
L'unico motivo per cui mi orienterei sul via sarebbe solo se costasse la meta' di un Celeron M, visto che va la meta'!!!


Magari li vendiamo al chilo i processori, che dici?
OverCLord05 Dicembre 2005, 23:45 #20
Originariamente inviato da: mjordan
Magari li vendiamo al chilo i processori, che dici?


Scusa mjordan ma non capisco il tuo commento: se consumo un misero watt in meno ma vado il doppio piu' lento, a parita' di costo cosa dovrebbe spingermi a comprare questo procio???? La simpatia per VIA???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^