TSMC nella mani della Cina? Sarebbe 'assolutamente devastante' per l'economia USA

TSMC nella mani della Cina? Sarebbe 'assolutamente devastante' per l'economia USA

Il segretario al Commercio degli Stati Uniti ha affermato che sarebbe "assolutamente devastante" per l'economia a stelle e strisce se la Cina prendesse il controllo di TSMC e bloccasse il Mar Cinese Meridionale.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Processori
TSMC
 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gello09 Maggio 2024, 16:46 #11
TSMC e' gia Cinese, perche' Taiwan lo e', possa piacere o meno.
ferste09 Maggio 2024, 16:47 #12
Originariamente inviato da: azi_muth
Perchè i taiwanesi non vogliono?
Strano Hong Kong è un paradiso...


Si si che vogliono! Sono i kattivi amerikani che non gli permettono di tornare tra le braccia accoglienti dei loro padri del continente!
paolo.oliva209 Maggio 2024, 17:01 #13
TSMC ha già comunicato che la produzione nelle sue FAB al di fuori di Taiwan costerebbe un +10/+15%...

Il problema è molto più grave... perchè l'economia mondiale gira su dei principi "occidentali" e l'occidente pilota il resto del mondo.
1 KG di cacao costa all'origine meno di 0,2€ al KG, lavorato costa 35€/KG, il prezzo di un prodotto cinese sarebbe già impossibile calcolando solamente la materia prima. La bufala che in Cina la mano d'opera costa poco, è una super-cazzola, perchè è vero ma in parte. Prendete una vettura... quanto incide la mano d'opera? Come fa un'auto cinese a costare -80% vs una europea quando in Europa solamente le materie prime per produrre le batterie e il motore costerebbero di più di tutta l'auto finita cinese?
azi_muth09 Maggio 2024, 17:03 #14
Originariamente inviato da: paolo.oliva2
TSMC ha già comunicato che la produzione nelle sue FAB al di fuori di Taiwan costerebbe un +10/+15%...

Il problema è molto più grave... perchè l'economia mondiale gira su dei principi "occidentali" e l'occidente pilota il resto del mondo.
1 KG di cacao costa all'origine meno di 0,2€ al KG, lavorato costa 35€/KG, il prezzo di un prodotto cinese sarebbe già impossibile calcolando solamente la materia prima. La bufala che in Cina la mano d'opera costa poco, è una super-cazzola, perchè è vero ma in parte. Prendete una vettura... quanto incide la mano d'opera? Come fa un'auto cinese a costare -80% vs una europea quando in Europa solamente le materie prime per produrre le batterie e il motore costerebbero di più di tutta l'auto finita cinese?


Perchè grazie alle sovvenzioni del governo hanno una filiera dell'elettrico interna che va dalla A alla Z e hanno raggiunto delle economie di scala che noi basandoci solo sul mercato non abbiamo e non potremo raggiungere.
I Cinesi ragionano in termini geopolitici...del mercato gli frega 'na mazza.

Intanto guadagnano influenza poi una volta che hanno fatto fuori la concorrenza poi possono aumentare i prezzi...
corvazo09 Maggio 2024, 17:25 #15
La Cina ha già accesso alla tecnologia di TSMC, produce già sotto i 12 nm, cioè son più avanti degli States. Sono quest'ultimi che dipendno da Taiwan. Se la Cina si prendesse l'isola, e la Korea del Nord quella del Sud, allora gli States sarebbero tagliati fuori. Vedremo AMD e NVDIA andare da Intel per produrre i suoi chip. Intel ha aperto le proprie fonderie agli altri brand cosa che non era mai successo prima, non è perché sono nella m, son tutti nella m.
"Chi controlla l'Asia controlla il mondo" Vladimir Putin.
ghiltanas09 Maggio 2024, 17:31 #16
quello che è veramente deprimente, se ho interpretato bene la seconda immagine, è che l'europa negli anni 90 era leader nella produzione , mentre ora siamo in netto declino
noncapiscountubo09 Maggio 2024, 18:01 #17
Originariamente inviato da: mally
la produzione è a taiwan, le macchine sono olandesi, la tecnologia è americana. L'equazione è molto piu' complessa di come la stai narrando...


ti sbagli, solo la tecnologia fotolitografia e` olandese che e` solo una parte delle tecnologie per creare processi produttivi avanzati ,il resto cioe il know how e` di TMSC Taiwanese e se lo tengono stretto, altrimenti perderebbero la protezione USA se venisse a meno.
Se gli americani avessero la tecnologia a 2-3nm, intel non sarebbe ancora ferma a 7nm+++++++++++ , Apple e AMD e tutti gli altri non si farebbero fare cpu da TSMC.
azi_muth09 Maggio 2024, 18:14 #18
Originariamente inviato da: Saturn
E quindi ? Andranno ad "esportare democrazia" anche in Cina....???

...uhhhhhmm........la vedo dura 'sta volta !


La democrazia a dire il vero l'avrebbe dovuta esportare il mercato perchè come era accaduto da noi in epoca illuminista il sorgere l'economia di mercato avrebbe fatto crescere una borghesia desiderosa di più diritti e di libertà in grado di riformare lo stato cinese. Anche per questo abbiamo chiuso tutte e due gli occhi di fronte alle varie irregolarità con le quali la Cina si è presentata nel mercato globale.

Ma a quanto pare le autocrazie funzionano benissimo con il mercato
sminatore09 Maggio 2024, 19:10 #19
Nessuno considera che un disastro per l'economia USA sarebbe un disastro per la stessa Cina. Non ne parlano spesso ma le due economie sono strettamente legate.
AlPaBo09 Maggio 2024, 20:11 #20
Originariamente inviato da: Gello
TSMC e' gia Cinese, perche' Taiwan lo e', possa piacere o meno.


Originariamente inviato da: mally
non capire nulla e vantarsene...


Forse non sai che il nome ufficiale di Taiwan è "中華民國", o anche "Zhōnghuá Mínguó" in Pinyin, che tradotto in italiano è "Repubblica di Cina". Aggiungo, citando Wikipedia (ma sono cose ben note),
che nella sua costituzione [Taiwan] rivendica anche la sovranità sulla Cina continentale e la Mongolia Esterna.

Quindi, dicendo che Taiwan è già Cinese, Gello ha perfettamente ragione.

Magari, prima di criticarlo potresti informarti meglio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^