TSMC aumenta i prezzi produttivi fino al 20%? Non per tutti: per Apple un trattamento di favore

TSMC aumenta i prezzi produttivi fino al 20%? Non per tutti: per Apple un trattamento di favore

Secondo indiscrezioni, l'annunciato aumento dei prezzi di produzione fino al 20% praticato da TSMC ai propri clienti toccherà Apple solo in minima parte: per il principale partner dell'azienda taiwanese il rincaro si aggirerebbe intorno al 3%.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Processori
TSMCApple
 

Secondo recenti indiscrezioni, TSMC ha comunicato ai propri clienti un aumento dei listini per la produzione di chip fino al 20%. Una notizia non buona non solo per le aziende che si rivolgono alla realtà taiwanese per concretizzare i loro progetti, ma anche per i consumatori finali che acquistano quei prodotti: quasi certamente vedremo un aumento generalizzato dei prezzi.

Non tutti però sono uguali agli occhi di TSMC e sembra che Apple godrà di un trattamento preferenziale con un aumento rispetto ai prezzi precedenti solo del 3%. La casa di Cupertino non è solamente il cliente principale per TSMC - pesa per oltre un quarto del fatturato, seguita da AMD con poco più del 9% - ma è anche un partner affidabile con cui la fonderia taiwanese collabora per la messa a punto dei processi produttivi di nuova generazione.

Apple è solitamente la prima a sperimentare sul campo, con un'ingente produzione in volumi, i nuovi processi produttivi di TSMC e perciò è del tutto naturale che le venga riservato un trattamento di favore, senza dimenticare che non conosciamo i termini degli accordi tra le parti.

L'azienda guidata da Tim Cook avrebbe ordinato oltre 100 milioni di chip A15 Bionic per assicurarsi una disponibilità di iPhone 13 adeguata alla domanda anche in un momento di carenza per tutti gli altri prodotti tecnologici.

Ciò detto, questo non significa che Apple non rivedrà i prezzi di listino dei propri dispositivi: sappiamo che Cupertino persegue prima di tutto i margini e non si è mai fatta troppi problemi a ritoccare i listini verso l'alto, per cui anche un ipotetico incremento dei costi limitato al 3% sarà riversato, con tutta probabilità, sui consumatori finali.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
omerook07 Settembre 2021, 10:12 #1
se intel rimane lontano si possono giustamente aumente un po i prezzi !
euscar07 Settembre 2021, 10:30 #2
Non sarà la sola a farlo.
Aspettiamoci un rincaro generalizzato.

Che poi Apple possa aumentare il prezzo dei suoi prodotti finali, non mi tocca minimamanete. Anzi, che li raddoppino pure
Vincent1707 Settembre 2021, 10:39 #3
Se apple aumenta, i top di gamma Android aumenteranno di conseguenza e a cascata tutti gli altri.
C'è sempre da stare poco allegri quando i prezzi aumentano...
euscar07 Settembre 2021, 12:23 #4
Originariamente inviato da: Vincent17
Se apple aumenta, i top di gamma Android aumenteranno di conseguenza e a cascata tutti gli altri.
C'è sempre da stare poco allegri quando i prezzi aumentano...


Capirai, come se avessi la necessità di uno smart top.
Uno da 100-150 euro è più che sufficiente.

Che poi mica si cambiano ogni anno? Almeno, io non lo faccio.
Ho la cattiva abitudine di sostituire una cosa quando questa non funziona più
Ago7207 Settembre 2021, 20:39 #5
Originariamente inviato da: euscar
Ho la cattiva abitudine di sostituire una cosa quando questa non funziona più


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^