Socket AM3: memoria DDR3 per cpu Athlon 64

Il passaggio alla memoria DDR3 richiederà l'adozione di un nuovo Socket per le cpu Athlon 64; il debutto, tuttavia, non è di certo prossimo
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Marzo 2006, alle 13:45 nel canale Processori
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiccola parentesi sull'AM2 forse sara nuovo e "vale la pena" per chi aggiorna il pc ora, ma chi ha il 939 IMHO non conviene fare l'upgrade
Ciauz
Con athlon 64 il chipset con memoria DDR non centra, gli athlon 64 64 X2 e FX hanno il controller di memoria integrato nella CPU
Ciauz
già è questo il problema.
I casi sono due:
AMD trova il modo di migliorare l'architettura delle CPU AMD64 per ottenere maggiori prestazioni con timing e frequenze alte, oppure pensi seriamente di cambiare tecnologia per quando riguarda le memorie; se la situazione non cambia le DDR3 saranno inutili.
Comunque chi ha un buon sistema socket 939 non si sognerebbe mai di cambiarlo per AM2...
I casi sono due:
AMD trova il modo di migliorare l'architettura delle CPU AMD64 per ottenere maggiori prestazioni con timing e frequenze alte, oppure pensi seriamente di cambiare tecnologia per quando riguarda le memorie; se la situazione non cambia le DDR3 saranno inutili.
Comunque chi ha un buon sistema socket 939 non si sognerebbe mai di cambiarlo per AM2...
Quoto e come ho scritto prima chi ha il 939 non penso aggiorni ad AM2.
Almeno [B][U]io[/U][/B] mi tengo il [B][U]939[/U][/B]
ho gia chiarito il malinteso al commento #25
ho gia chiarito il malinteso al commento #25
domanda
Quando dite che guadagni prestazionali tra DDR e DDR2 non ce ne saranno, si intende solo con sistemi AMD oppure AMD e INTEL ?OT
Esiste una comparazione tra AMD X2 e INTEL Pentium D ?
OT
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".