Socket AM3: memoria DDR3 per cpu Athlon 64

Socket AM3: memoria DDR3 per cpu Athlon 64

Il passaggio alla memoria DDR3 richiederà l'adozione di un nuovo Socket per le cpu Athlon 64; il debutto, tuttavia, non è di certo prossimo

di pubblicata il , alle 13:45 nel canale Processori
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rufus8630 Marzo 2006, 18:39 #31
Tanto vale passare direttamente all'AM3, saltando l'AM2.. Non fosse che le DDR3 ancora non sono disponibili sul mercato RAM (solo in quello VRAM).
dragonheart8130 Marzo 2006, 19:41 #32
Alla faccia di chi diceva che l'AM2 supportava le con aggiornamento bios il che é impossibile, era ovvio che c'era l'AM3 con le DDR3 lo standard é quello le DDR2 sono solo di "passaggio".
Piccola parentesi sull'AM2 forse sara nuovo e "vale la pena" per chi aggiorna il pc ora, ma chi ha il 939 IMHO non conviene fare l'upgrade
Ciauz
dragonheart8130 Marzo 2006, 19:44 #33
Originariamente inviato da: McGraw
Forse il supporto ci sarà con le nuove cpu AMD ma prima di vedere delle DDR3 su una scheda madre ne passerà di tempo, intanto aspettiamo il pieno supporto delle DDR2 800mhz per i futuri chipset 965 Intel e tutti i chipset x i socket AM2 poi tra un bel po si vedrà!

Con athlon 64 il chipset con memoria DDR non centra, gli athlon 64 64 X2 e FX hanno il controller di memoria integrato nella CPU
Ciauz
capitan_crasy30 Marzo 2006, 19:48 #34
Originariamente inviato da: jp77
Il vero problema per AM2 non è l'uscita dell' AM3 e ddr3 ma le scarse prestazioni...se i primi confronti che si trovano in rete sono veri chi ha già un sistema 939 "decente" non passerà mai ad una nuova piattaforma con i costi che comporta per avere un irrisorio incremento prestazionale

già è questo il problema.
I casi sono due:
AMD trova il modo di migliorare l'architettura delle CPU AMD64 per ottenere maggiori prestazioni con timing e frequenze alte, oppure pensi seriamente di cambiare tecnologia per quando riguarda le memorie; se la situazione non cambia le DDR3 saranno inutili.
Comunque chi ha un buon sistema socket 939 non si sognerebbe mai di cambiarlo per AM2...
dragonheart8130 Marzo 2006, 19:52 #35
Originariamente inviato da: capitan_crasy
già è questo il problema.
I casi sono due:
AMD trova il modo di migliorare l'architettura delle CPU AMD64 per ottenere maggiori prestazioni con timing e frequenze alte, oppure pensi seriamente di cambiare tecnologia per quando riguarda le memorie; se la situazione non cambia le DDR3 saranno inutili.
Comunque chi ha un buon sistema socket 939 non si sognerebbe mai di cambiarlo per AM2...

Quoto e come ho scritto prima chi ha il 939 non penso aggiorni ad AM2.
Almeno [B][U]io[/U][/B] mi tengo il [B][U]939[/U][/B]
McGraw30 Marzo 2006, 21:06 #36
X dragonheart81

ho gia chiarito il malinteso al commento #25
dragonheart8130 Marzo 2006, 22:26 #37
Originariamente inviato da: McGraw
X dragonheart81

ho gia chiarito il malinteso al commento #25

Bo non leggo tutti i messaggi rispondo qua e la sui vari post
JohnPetrucci30 Marzo 2006, 22:58 #38
Bene, un buon motivo per saltare Am2 e puntare al nuovo socket futuro quando ci saranno le ddr3, anche perchè in termini di guadagni prestazionali con le ddr2 da quel che si legge in giro rispetto alle ddr, non ce ne stanno.
Runfox31 Marzo 2006, 12:02 #39

domanda

Quando dite che guadagni prestazionali tra DDR e DDR2 non ce ne saranno, si intende solo con sistemi AMD oppure AMD e INTEL ?

OT
Esiste una comparazione tra AMD X2 e INTEL Pentium D ?
OT

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^