Roadmap aggiornata per cpu AMD: è tempo di Dual Core

AMD rilascia nuove informazioni sulle future versioni di processore Athlon 64 che verranno presentate nei prossimi mesi. Il passaggio a 0.09 micron è a pieno regime
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Novembre 2004, alle 10:29 nel canale ProcessoriAMD
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA gurdare la figura mi sembra che potrebbe essere il core San Diego a equipaggiare gli athlon 64 e i 64fx su socket 939, mentre il core Venice potrebbe essere per gli athlon64 su 754, mentre il core Palermo sarebbe solo per i Sempron (32bit).
Ma poi chi può dirlo?
chiediamo lumi
Infatti il socket 754 è destinato al mercato value, mentre il 939 per gli altri mercati. Però chi dice che non faranno una migrazione simile a quella che hanno fatto da Athlon XP a Sempron?
Praticamente chiamare Sempron 3400+ l'equivalente di un Athlon64 3400+ (oppure un inferiore, visto quello che è successo con athlon xp) e metterci un core a 0.09 invece che quello a 0.13. Secondo me faranno così.
dove li hai visti il 3000+ S939 in arrivo? E' proprio quello che voglio prendere io
MA X GIOCARE?
Spiegatemi una cosa: gli Athlon FX dovrebbero essere le CPU di fascia alta rivolte ai videoludomani più incalliti da come ho letto all'inizio dell'introduzione di questa classe di processori.Nella road map vedo il passaggio all'architettura dual core solo per gli Athlon FX ovviamente nel settore desktop; questo perchè l'architettura dual core richiede un utilizzo particolare che ne sfrutti le peculiarità che è la regola per il settore server ma non per il settore desktop.
La mia domanda è: se gli Athlon FX sono destinati ai videogiocatori, cosa se ne faranno costoro di una CPU con 2 core se per giocare ne serve uno solo???
Agente 00... tont
"...li faranno i 0,09 x sck 754?", "... e' il core "palermo" il 0.09 per socket 754.", "...Palermo sara' disponibile solo per socket 754 mentre Venice sia x 754 che 939", "...ma Palermo è per i sempron
non è Venice?", "...Socket 939 Desktop e quindi Athlon 64 FX e Athlon 64, Socket 754 linea value".
Ma guarda tu come ci hanno ridotto il cervello, tra sigle di Intel & Amd, sembra il codice di un agente segreto. Tanto e' chiaro lo scopo di tutto cio'... visto che di novita' non c'e' traccia, confondiamoli con i codici segreti tanto giusto il tempo che si cominci a capire qualche cosa che ricambiamo tutto... .
Dico solo 1 cosa, di tutto sto "popo" de cose quante se ne toccano con mano?!
E poi di novita' ce ne sono, il dual core ti sembra roba da poco?
si è venice... ma non ho capito perchè da 0.09 passano a 0.09 e lo chaimano venice
Dovrebbero aggiungere le sse3, per questo hanno cambiato il nome
Re: MA X GIOCARE?
Spiegatemi una cosa: gli Athlon FX dovrebbero essere le CPU di fascia alta rivolte ai videoludomani più incalliti da come ho letto all'inizio dell'introduzione di questa classe di processori.
Nella road map vedo il passaggio all'architettura dual core solo per gli Athlon FX ovviamente nel settore desktop; questo perchè l'architettura dual core richiede un utilizzo particolare che ne sfrutti le peculiarità che è la regola per il settore server ma non per il settore desktop.
La mia domanda è: se gli Athlon FX sono destinati ai videogiocatori, cosa se ne faranno costoro di una CPU con 2 core se per giocare ne serve uno solo???
Come spiegato da Fek in diverse occasioni i giochi sono per lo più CPU Limited, un'architettura con due core potrebbe quindi essere di aiuto se l'applicazione ludica supporta il dual core!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".