Risultati finanziari di fine 2007 per Intel

Crescita sia di fatturato che di utili in Intel per gli ultimi 3 mesi del 2007, ma con prezzo medio di vendita che è rimasto costante
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Gennaio 2008, alle 12:31 nel canale ProcessoriIntel
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoci manca solo il coro da stadio e ti prendo per idiota...
ma collegare il cervello prima di scrivere stronzate no vero? -_-"
Umiliare? grande Intel?
hai per eroi dei produttori hardware?
uhuhauhauhauhauhauha
ps: da tom's hw... 1400 euro la prox cpu di fascia alta di Intel..... ECCO A COSA SI MERITANO I TIFOSI COME TE.
Si, poi ci spieghi come hai convertito 1400 dollari in 1700 euro...
e2160 a 63€ si trovano, e gli e2140 ancora meno...e non mi sembra un furto, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo..le cpu AMD vanno bene solo per eventuali upgrade, chi si fa un pc da 0 si orienta su intel, ora come ora è il leader in tutte le fasce di prezzo, non ci sono dubbi, ed il 775 dovrebbe durare ancora un paio d'anni abbondanti, meglio dell'am2 che verrà sostituito dall'am3..
Sarà per questo che ultimamente non si vede più in giro il "moneybench"??
Beh... stiamo già parlando del 20-25% in meno rispetto alla bufala iniziale (e non mi pare poco)...
Per quanto riguarda i prezzi, pur convenendo con te che sono parecchio elevati, sappiamo entrambi che quelli delle extreme sono prezzi "di facciata".
Per valutare se c'è stato davvero un innalzamento generale dei prezzi è necessario aspettare i modelli mainstream... E a quanto pare, i listini ufficiali (che come sempre non coincidono a quelli reali) sono allineati ai prezzi di lancio delle cpu che andranno a sostituire...
Infine aggiungo che c'era da aspettarselo: sulla fascia alta AMD è completamente assente, ed Intel fa solo ed unicamente i propri interessi, esattamente come quando AMD era il top e sparava cifre immonde per i suoi AthlonFX...
L'unica colpevole in tutto questo è e resta AMD, che per anni non ha lavorato decentemente ad una nuova architettura cullandosi del fatto di possedere la cpu all'epoca più performante sul mercato.
il 7 è sopra il 4, ho sbagliato a premere
Se davvero Intel dovesse continuare a correre così tanto e AMD a camminare così lentamente, ci troveremmo diverse problematiche:
1) Fallimento o quasi di AMD (che già di per se vorrebbe dire migliaia di dipendenti senza lavoro)
2) Prezzi delle postazioni Intel in aumento spaventoso (e i 1400€ del nuovo Extreme già lo dimostrano)
3) Rallentamento pauroso della ricerca, quindi dell'uscita di prodotti più performanti, che scaldano meno e che si overclockano di più (senza AMD perchè Intel dovrebbe continuare a galoppare? Gli basterebbe fare uscire una generazione di processori ogni cavata di papa)
Molto IMHO: dobbiamo solo sperare che AMD si riprenda in fretta e che sforni processori prestanti come i Penryn o comunque con prestazioni molto vicine ad essi.
Dite quello che volete, ma il monopolio (e ci manca poco ormai) è sempre un male.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".