Qualcomm Snapdragon 820 è un SoC 2+2 core, rivelati gli ultimi segreti

Qualcomm ha rivelato altri dettagli su Snapdragon 820, il processore che verrà utilizzato sulla fascia alta Android di prossima generazione
di Nino Grasso pubblicata il 11 Novembre 2015, alle 11:01 nel canale ProcessoriQualcomm
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi se su apple e winphone le app in background si freezano mica vuol dire niente... su android continuano a girare invece, e senza stare a fare gli studi di anand, basterebbe installare cpuz sul proprio smartphone e vedere che i core che si hanno salgono di frequenza tutti e sono occupati da qualcosa...
ma loro già sanno... sono nati imparati...
e all'utente finale che gliene fotte se le app in background su android continuano a girare? Cosa che poi tra l'altro no é nemmeno del tutto vera perché da produttore a produttore cambiano anche le politiche del multitasking, visto che android di fatto ha millenovecentottanta declinazioni.
Io uso quotidianamente android (di fatto in versione stock ), ios e sporadicamente WP sul lumia di mia suocera, sta cosa del multitask sull'utente finale ha impatto ZERO. Ti diro' di piu', a volte si riattiva prima un'app ibernata sull'iphone di mia moglie che sul mio moto X.
Evidentemente tu sul tuo android ci fai girare dei BATCH in crontab per apprezzarne cosi' tanto sta "ficiur"
http://www.anandtech.com/show/9518/...orecount-debate
Bellissimo. E rilancio:
http://www.phme.it/blog/2015/10/02/...nno-tanti-core/
poi se su apple e winphone le app in background si freezano mica vuol dire niente... su android continuano a girare invece, e senza stare a fare gli studi di anand, basterebbe installare cpuz sul proprio smartphone e vedere che i core che si hanno salgono di frequenza tutti e sono occupati da qualcosa...
ma loro già sanno... sono nati imparati...
La cosa non è banale come la fate.
Più core sicuramente sono migliori per il multitasking, più ce ne sono meglio è. Ma la realtà va commisurata alle esigenze.
Un telefono resta un telefono. Ossia un dispositivo con uno schermo minuscolo.
Mi spiegate cosa ci fate col telefono da necessitare del tanto citato "vero multitasking"? [U]Già il fatto di avere uno schermo così piccolo rende il vero multitasking di fatto impossibile o quasi.[/U]
Se io devo passare continuamente da un'app a un'altra per poterle utilizzare (o usate due o più app affiancate su un 5"?) alla fine il mio multitasking assomiglia molto a un monotasking.
Sicuramente c'è lo smanettone che ci fa girare di tutto in contemporanea, ma questo non è un campione rappresentativo della maggior parte degli utenti.
L'usabilità di un sistema multitasking su dispositivi così piccoli è bassa.
Se prendiamo una persona a caso e gli diamo un telefono in mano, che abbia 2 o 20 core a lui non cambia nulla, farà perfino difficoltà a notarlo.
Questo non vuol dire che il progresso deve fermarsi, anzi deve continuare e migliorare. Ma rendetevi conto che alla stragrande maggioranza della gente non interessa.
Cosa posso dire a una persona che mi dice che 8 core per lui non hanno senso? Che ha ragione.
Di tutte le persone che conosco le uniche che usano più di un'app per volta si contano sulle dita di una mano.
Per il 95% della popolazione mondiale più core non hanno nessun vantaggio pratico. Ai più importa che il telefono funzioni, indipendentemente da quanti core ha la cpu.
Tecnicamente parlando meglio più core, anche solo per il sistema operativo.
Ma tra 4, 8 10 core cambia praticamente nulla lato utente (per chi ne fa un unso normale, ossia la maggioranza)
Noi siamo appassionati di tecnologia.
Ma a tanti interessa che una cosa funzioni e basta. E hanno ragione anche loro.
Esattamente come io non capisco nulla di automobili e mi basta che la mia vada avanti. Che me ne faccio del 4x4, di un motore turbo e 500 cavalli se la uso per fare la spesa?
Più core sicuramente sono migliori per il multitasking, più ce ne sono meglio è. Ma la realtà va commisurata alle esigenze.
Un telefono resta un telefono. Ossia un dispositivo con uno schermo minuscolo.
Mi spiegate cosa ci fate col telefono da necessitare del tanto citato "vero multitasking"? [U]Già il fatto di avere uno schermo così piccolo rende il vero multitasking di fatto impossibile o quasi.[/U]
Se io devo passare continuamente da un'app a un'altra per poterle utilizzare (o usate due o più app affiancate su un 5"?) alla fine il mio multitasking assomiglia molto a un monotasking.
Sicuramente c'è lo smanettone che ci fa girare di tutto in contemporanea, ma questo non è un campione rappresentativo della maggior parte degli utenti.
L'usabilità di un sistema multitasking su dispositivi così piccoli è bassa.
Se prendiamo una persona a caso e gli diamo un telefono in mano, che abbia 2 o 20 core a lui non cambia nulla, farà perfino difficoltà a notarlo.
Questo non vuol dire che il progresso deve fermarsi, anzi deve continuare e migliorare. Ma rendetevi conto che alla stragrande maggioranza della gente non interessa.
Cosa posso dire a una persona che mi dice che 8 core per lui non hanno senso? Che ha ragione.
Di tutte le persone che conosco le uniche che usano più di un'app per volta si contano sulle dita di una mano.
Per il 95% della popolazione mondiale più core non hanno nessun vantaggio pratico. Ai più importa che il telefono funzioni, indipendentemente da quanti core ha la cpu.
Tecnicamente parlando meglio più core, anche solo per il sistema operativo.
Ma tra 4, 8 10 core cambia praticamente nulla lato utente (per chi ne fa un unso normale, ossia la maggioranza)
Noi siamo appassionati di tecnologia.
Ma a tanti interessa che una cosa funzioni e basta. E hanno ragione anche loro.
Esattamente come io non capisco nulla di automobili e mi basta che la mia vada avanti. Che me ne faccio del 4x4, di un motore turbo e 500 cavalli se la uso per fare la spesa?
allora non hai capito nulla, serve per i punteggi su antutu
Vedi l'articolo sopra.
poi se su apple e winphone le app in background si freezano mica vuol dire niente... su android continuano a girare invece, e senza stare a fare gli studi di anand, basterebbe installare cpuz sul proprio smartphone e vedere che i core che si hanno salgono di frequenza tutti e sono occupati da qualcosa...
ma loro già sanno... sono nati imparati...
http://www.anandtech.com/show/9518/...count-debate/18
Commentati questa tabella:
Sono numeri, e non parole, su una versione di android testata su differenti CPU...
Cosa si nota ? Che solo in pochi casi, sono davvero così fondamentali così tanti core.....
Qui non si fa campagna pro pinco o palla, ma solo si guarda alla maggior efficenza!
Alleluia che Qualcomm abbia cambiato rotta !
mi sa che confondi i thread con i processi ...
Corretto grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".