Processore Intel Core i7 e dissipatore box in bundle

Processore Intel Core i7 e dissipatore box in bundle

Le prime immagini di un processore Intel Core i7 boxed evidenziano un dissipatore in rame di generose dimensioni

di pubblicata il , alle 15:34 nel canale Processori
Intel
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gianni187924 Settembre 2008, 17:25 #21
Originariamente inviato da: atomo37
in overclock girano già voci che spacchi, ci sono test sul web del 940 portato a 4,11gigahz.

interessantissimi sono i 3 canali ram e l'autooverclock di un singolo core quando gli altri sono spenti.


significa poco o nulla, anche i penryn salgono parecchio
Marko#8824 Settembre 2008, 17:27 #22
Originariamente inviato da: atomo37
in overclock girano già voci che spacchi, ci sono test sul web del 940 portato a 4,11gigahz.

interessantissimi sono i 3 canali ram e l'autooverclock di un singolo core quando gli altri sono spenti.


anche il mio E8400 regge i 4100 e forse qualcosa oltre...e sono ad aria....
poi vedremo con che voltaggio li reggono e a che temperature ma ormai i 4gigi non sono più impressionanti...
Erian Algard24 Settembre 2008, 17:28 #23
Il dissy a occhio e croce fa pena. Come al solito.
Mparlav24 Settembre 2008, 17:42 #24
Non si può paragonare l'E8400 (dual core) con un i7 quad core, con controller integrato. Tutt'altra cosa.

Il raffronto andrà fatto tra i7 920 e 940 contro gli attuali Q9550 e Q9650 step E0 che hanno prezzi paragonabili (almeno per la cpu) e che cmq fanno i 4.0GHz piuttosto facilmente, Mb permettendo.

Poi vedremo anche come s'inseriranno i Deneb 2.8-3.0GHz: prezzo, prestazioni, consumi ed overclock (per chi vuole), m'incuriosiscono ;-)

LCol8424 Settembre 2008, 17:53 #25
E soprattutto bisogna vedere a parità di frequenza che boost danno alle prestazioni...
atomo3724 Settembre 2008, 17:57 #26
"significa poco o nulla, anche i penryn salgono parecchio"

significa che sono overclockabili, cosa che nessuno poteva sapere prima di mettere le mani sulle cpu. pensa cosa avrebbe significato se salivano al massimo 200mhz rispetto alle specifiche, cosa che poteva essere possibile visto che stiamo parlando di una cpu di nuova generazione (settima per l'appunto).
LCol8424 Settembre 2008, 17:59 #27
Raga ma 7° rispetto a cosa?
mjordan24 Settembre 2008, 18:30 #28
Qualcosa mi dice che scalderanno parecchio. Se notate l'inclinazione delle pale della ventola, si capisce subito che è un dissi ad alti CFM...
gianni187924 Settembre 2008, 18:34 #29
Originariamente inviato da: atomo37
"significa poco o nulla, anche i penryn salgono parecchio"

significa che sono overclockabili, cosa che nessuno poteva sapere prima di mettere le mani sulle cpu. pensa cosa avrebbe significato se salivano al massimo 200mhz rispetto alle specifiche, cosa che poteva essere possibile visto che stiamo parlando di una cpu di nuova generazione (settima per l'appunto).


lo vedremo quando ci saranno più test, pochi test significano davvero poco sull'oc di un prodotto, per quanto possa essere indicativo, essendo degli ES
gianni187924 Settembre 2008, 18:35 #30
Originariamente inviato da: mjordan
Qualcosa mi dice che scalderanno parecchio. Se notate l'inclinazione delle pale della ventola, si capisce subito che è un dissi ad alti CFM...


si decisamente, il dissipatore è di altra fattura rispetto a quelli tradizionali

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^