Processore Intel Core i7 e dissipatore box in bundle

Le prime immagini di un processore Intel Core i7 boxed evidenziano un dissipatore in rame di generose dimensioni
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Settembre 2008, alle 15:34 nel canale ProcessoriIntel
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuotone...
No, quando li attacchi stanno ben fermi. Il problema è attaccarli
Mi chiedo chi vorrà il 940, quando il 920 dovrebbe essere simile ma costa la metà.
Vogliamo mettere il sistema di attacco dei 939? Per non parlare di quello dei 754 o dei 370?
Dovevi premere con una levetta o un cacciavite piatto e poi allrgare e alzare... un macello. Sai quante MB ho e ho visto zappare e buttare e quante bestemmie partire solo per togliere quel dissipatore?
Sono felice che Intel abbia deciso di mantenere tale sistema.
Credo ci saranno sia CPU DuCo che QuCo: come è adesso le CPU 9xx sono QuadCore
Non vedo l'ora che escano 'sti benedetti i7, il mio PC comincia a fare i capricci
L'ultimo che esce con i Penryn è invece una sottiletta di 4 cm
Ma d'altronde, anche le potenze in gioco sono ben diverse.....
http://www.mobile01.com/print.php?f=174&t=780467
Te la potevi risparmiare alla grande
infatti i dissy di adesso forniti con i 45nm sono pietosi, cmq il fatto che sia fatto meglio pur far piacere, ma ho il vaghissimo sospetto che il motivo è perchè scaldano di più dei penryn...
interessantissimi sono i 3 canali ram e l'autooverclock di un singolo core quando gli altri sono spenti.
via quella ventola e subito un dissi a pluri HeatPipe in rame con alette per flusso aria forzata orizzontale con ventola Noctua ad rpm variabli in PWM supersilenziosa sotto i 20dba
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".