Processore Intel Core i7 e dissipatore box in bundle

Processore Intel Core i7 e dissipatore box in bundle

Le prime immagini di un processore Intel Core i7 boxed evidenziano un dissipatore in rame di generose dimensioni

di pubblicata il , alle 15:34 nel canale Processori
Intel
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mendocino8924 Settembre 2008, 16:08 #11
Originariamente inviato da: Marko#88
strano allora che il mio infinity (un chilo di dissi quasi) sia ancora ancorato perfettamente...che siano scomodi da attaccare ok ma che si stacchi tutto è una delle solite frasi da bar...


Quotone...
Malek8624 Settembre 2008, 16:09 #12
Originariamente inviato da: CruSheR
Ancora quella ciufega di attacchi in plastica... basta un soffio che si stacca dissipatore e ventola dalla scheda madre.


No, quando li attacchi stanno ben fermi. Il problema è attaccarli

Mi chiedo chi vorrà il 940, quando il 920 dovrebbe essere simile ma costa la metà.
BlueKnight24 Settembre 2008, 16:21 #13
Sarà che assemblo PC e per un bel periodo ho lavorato in un grosso centro assistenza e riparazione... ma per me questo attacco dei processori 775 è stato il migliore della storia dei processori. Facile da montare, basta appoggiare i perni dei buchi e schiacciare,facile da smontare, basta prendere un cacciavite piatto, girare e alzare.

Vogliamo mettere il sistema di attacco dei 939? Per non parlare di quello dei 754 o dei 370?

Dovevi premere con una levetta o un cacciavite piatto e poi allrgare e alzare... un macello. Sai quante MB ho e ho visto zappare e buttare e quante bestemmie partire solo per togliere quel dissipatore?

Sono felice che Intel abbia deciso di mantenere tale sistema.
fukka7524 Settembre 2008, 16:21 #14
Originariamente inviato da: David Cortese
Ma questo i7 è un quad core o è un dual core?

Credo ci saranno sia CPU DuCo che QuCo: come è adesso le CPU 9xx sono QuadCore

Non vedo l'ora che escano 'sti benedetti i7, il mio PC comincia a fare i capricci
MiKeLezZ24 Settembre 2008, 16:28 #15
Originariamente inviato da: Mendocino89
Non siete mai contenti..io ho avuto dissipatori intel a non finire e la stragrande maggioranza è tutt'oggi funzionante....speriamo invece che il TDP sia inferiore a 130 W..se no si ritorna ai tempi del prescott...almeno come temperature...cmq bello il dissy in Al e Cu
Mi sembra normale che i dissipatori funzionino a tutt'oggi.................. e comunque i dissipatori migliori sono quelli degli Athlon: roba massiccia con 3 o 4 heatpipe
L'ultimo che esce con i Penryn è invece una sottiletta di 4 cm
Ma d'altronde, anche le potenze in gioco sono ben diverse.....
Originariamente inviato da: PaVi90
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24263303&postcount=2484
Embè? Sei old pure te, addirittura di 2 giorni
http://www.mobile01.com/print.php?f=174&t=780467
Te la potevi risparmiare alla grande
gianni187924 Settembre 2008, 16:40 #16
Originariamente inviato da: StyleB
il dissipatore è orrido.... o.O ma in confronto al bidonaccio standard di adesso sembra un gigante...


infatti i dissy di adesso forniti con i 45nm sono pietosi, cmq il fatto che sia fatto meglio pur far piacere, ma ho il vaghissimo sospetto che il motivo è perchè scaldano di più dei penryn...
atomo3724 Settembre 2008, 16:59 #17
in overclock girano già voci che spacchi, ci sono test sul web del 940 portato a 4,11gigahz.

interessantissimi sono i 3 canali ram e l'autooverclock di un singolo core quando gli altri sono spenti.
Visron24 Settembre 2008, 17:06 #18
..
via quella ventola e subito un dissi a pluri HeatPipe in rame con alette per flusso aria forzata orizzontale con ventola Noctua ad rpm variabli in PWM supersilenziosa sotto i 20dba
atomo3724 Settembre 2008, 17:07 #19
possibilmente avvitato alla mobo
StyleB24 Settembre 2008, 17:20 #20
visron quel coso che hai nominato è cattalittico euro 4? o.O cmq se vuoi ho amici in acciaieria ami un fischio e ti faccio portare un 10kg di laminato con un ventilatore delonghi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^