Processor number di Intel: nuove informazioni

Processor number di Intel: nuove informazioni

Emergono nuovi dettagli sul processor number che Intel introdurrà con le prossime generazioni di processori Pentium 4 e Celeron. Molti numeri, ma maggiore chiarezza per il mercato

di pubblicata il , alle 10:55 nel canale Processori
Intel
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barabba7331 Marzo 2004, 12:33 #11
Ci abitueremo anche a questo! E forse per i consumatori meno esperti potrà essere utile. C'è solo una cosa che non mi è chiara quando si fa il confronto tra serie 5 e 7 BMW con questi MN. BMW ogni 3-5 anni presenta una nuova serie 5 e una nuova serie 7. Intel cosa farà ? ogni 3 anni presenta nuovo 520 ? Basta aspettare qualche hanno e mi ritrovo il vecchio procio come nuovo...uhm.. penso che sarà Pentium4 520 e Pentium5 520...o no? ma il model number dei P-M ?
gia1231 Marzo 2004, 13:23 #12
Scusate c'è qualcuno che mi saprebbe definire il concetto di 1)frequenza di clock e 2)cosa accade in un ciclo di clock. Il tutto in maniera scientificamente e tecnologicamente approfondita. E terminologicamente ineccepibile. A prescindere dal tipo di processore. Era da anni che volevo chiederlo. Non mi sembra una domanda facilissima. Grazie!
Jimmy3Dita31 Marzo 2004, 13:28 #13
Dove sono finiti tutti gli espertoni che dicevano "Amd con il TPI prende in giro i propri clienti"?
Il discorso e' che si sono dati la zappa sui piedi, e non sono stati minimamente lungimiranti.. sono passati da uno a due gigahertz in un soffio.. ma la tendenza si e' invertita nel passaggio da due a tre ed adesso i 4 giga se li stanno sudando.
Spero che Amd (e magari Via) sfruttino quest'occasione per prendere altre quote di mercato.
Anche perche' non mi pare di essere l'unico a non mandare giu' il fatto che ad ogni nuova linea di cpu corrisponde un'icompatibilita' con le vecchie schede madri..
Armageddon8431 Marzo 2004, 14:14 #14
quei numeri stanno a significare la frequenza effettiva del processore

naturalmente sto scherzando...
Opteranium31 Marzo 2004, 14:15 #15

x gia12

leggiti questo:

http://www.lithium.it/articolo.asp?code=52&pag=1

dovrebbe chiarire ogni tuo dubbio
Sig. Stroboscopico31 Marzo 2004, 14:18 #16
a me pare strana questa scelta di Intel...
da una parte conferma che la frequenza di per se è solo un vantaggio commerciale che ha ampliamente usato negli ultimi anni, dall'altro introduce una nomenclatura che non spiega niente e mi pare che le possa far danno...
il confronto principale diventerebbe sempre di più il fattore prezzo... e intel è sempre riuscita a vendere il processore più costoso grazie ai mhz che poteva vantare... quindi non ci vedo un gran vantaggio per lei...

bah...
MaxFun7331 Marzo 2004, 14:48 #17
Non capisco tutte le critiche che molti fanno alla scelta di intel, sopratutto le persone che la accusano di rendere ancora + difficile la scelta degli utenti finali.
Vi state scordando il parco processori attuale di AMD? Athlon 64 con 3 tipi di piedinature diverse a parità di MN... va bene preferire un'architettura rispetto ad un'altra, ma almeno siate obbiettivi.
Fottemberg31 Marzo 2004, 15:02 #18
Ma la critica principale che si muove ad Intel, non è l'aver introdotto una nuova piedinatura (Raba vecchia, asdasd), quanto l'aver preso la medesima strada di AMD per il MN, dopo averlo tanto criticato.
HyperOverclock31 Marzo 2004, 15:14 #19

x fottemberg

Non mi sembra che intel abbia mai criticato il MN di amd...
ErminioF31 Marzo 2004, 15:22 #20
In effetti è più "leggibile" un 3000+ piuttosto che un p4 720: amd ha scelto un sistema che si riferisce a qualcosa (con approssimazione), intel invece userà nomi campati in aria

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^