|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12131.html
Emergono nuovi dettagli sul processor number che Intel introdurrà con le prossime generazioni di processori Pentium 4 e Celeron. Molti numeri, ma maggiore chiarezza per il mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
|
Mi sembra una mossa da scompisciarsi...se non fosse che aumentera' il casino e freghera' tanta gente
Oltre al MN AMD adesso tocchera' imparare anche quello intel Dove e' finita la forza dei megahertz? ![]() ![]() ![]() Com'e' che non vedo clock superiori ai 4 GHz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 185
|
Ma questo numerino...
è indice delle massime prestazioni ottenibili nel caso si sfruttino tutte le features disponibili nella CPU o è indice di solo forza bruta? Nel senso un 760 si viene a essere un 760 (rispetto ad un 530, quasi un 50% in più di "numerino"...) solo perchè con istruzioni non disponibili nelle altre versioni riesce a ottenere performance superiori in particolari campi o rulla effettivamente sensibilmente di più ed eccelle nei casi di ottimizzazione? Grazie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
No, penso sia come con le BMW, la serie 7 è + potente e figacciosa della serie 5 ma non certamente + potente in percentuale rispetto al nome!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
|
Le news di Paolo Corsini sono sempre ottime e la fonte è sempre citata, cosa che trovo molto seria e decisamente apprezzabile.
P.s. Credo ci sia un refuso sulla quantità di cache L2 dei P4EE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Dimenticavo: notate come del Prescott 2.8GHz esistano 2 versioni differenti ma con lo stesso PN. Spero sia un errore di battitura, o che cmq modifichino la tabella + avanti perchè questo sarebbe fregare l'utente.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
No a me sembra giusta... il P4EE ha cache aggiuntiva di terzo livello, ma quella L2 è di 512K!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
|
...vero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
"Personalmente ritengo apprezzabile la nuova strada intrapresa da Intel con il Processor Number. "
Dopo aver fregato MILIONI di persone con l'abbassamento dell'IPC, l'aumento dei consumi, e clock di fatto fasullo? Parliamo del Willamette? Del Celeron P4? Dell'inutile stufetta che è il Prescott? ![]() E' l'ennesima trovata per confondere le acque... cara Intel oramai ti conosco bene, e il P4 (e il tualatin ucciso) col suo disprezzo per il risparmio energetico si aggiunge al tentativo del serial number del pentium 3, ai moltiplicatori bloccati da lungo tempo, ai mille cambi di socket e alle incompatibilità create APPOSTA (tualatin, vero? socket 423, vero?), e all'aver ideato PALLADIUM (www.complessita.it/tcpa). Le cpu Intel (centrino è un'eccezione) non le considero oramai più da quasi un lustro.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 340
|
..e la storia che i numeri negli states non si potevano proteggere da copyright?!? ..forse i tempi sono cambiati e ad Amd e ad Intel non interessa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
imho
il discorso del copyright non c'entra perchè sarà pentium4 730..ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Ci abitueremo anche a questo! E forse per i consumatori meno esperti potrà essere utile. C'è solo una cosa che non mi è chiara quando si fa il confronto tra serie 5 e 7 BMW con questi MN. BMW ogni 3-5 anni presenta una nuova serie 5 e una nuova serie 7. Intel cosa farà ? ogni 3 anni presenta nuovo 520 ? Basta aspettare qualche hanno e mi ritrovo il vecchio procio come nuovo...uhm.. penso che sarà Pentium4 520 e Pentium5 520...o no? ma il model number dei P-M ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
Scusate c'è qualcuno che mi saprebbe definire il concetto di 1)frequenza di clock e 2)cosa accade in un ciclo di clock. Il tutto in maniera scientificamente e tecnologicamente approfondita. E terminologicamente ineccepibile. A prescindere dal tipo di processore. Era da anni che volevo chiederlo. Non mi sembra una domanda facilissima. Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Dove sono finiti tutti gli espertoni che dicevano "Amd con il TPI prende in giro i propri clienti"?
Il discorso e' che si sono dati la zappa sui piedi, e non sono stati minimamente lungimiranti.. sono passati da uno a due gigahertz in un soffio.. ma la tendenza si e' invertita nel passaggio da due a tre ed adesso i 4 giga se li stanno sudando. Spero che Amd (e magari Via) sfruttino quest'occasione per prendere altre quote di mercato. Anche perche' non mi pare di essere l'unico a non mandare giu' il fatto che ad ogni nuova linea di cpu corrisponde un'icompatibilita' con le vecchie schede madri.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 466
|
quei numeri stanno a significare la frequenza effettiva del processore
![]() naturalmente sto scherzando... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
x gia12
leggiti questo:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=52&pag=1 dovrebbe chiarire ogni tuo dubbio |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
a me pare strana questa scelta di Intel...
da una parte conferma che la frequenza di per se è solo un vantaggio commerciale che ha ampliamente usato negli ultimi anni, dall'altro introduce una nomenclatura che non spiega niente e mi pare che le possa far danno... il confronto principale diventerebbe sempre di più il fattore prezzo... e intel è sempre riuscita a vendere il processore più costoso grazie ai mhz che poteva vantare... quindi non ci vedo un gran vantaggio per lei... bah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Non capisco tutte le critiche che molti fanno alla scelta di intel, sopratutto le persone che la accusano di rendere ancora + difficile la scelta degli utenti finali.
Vi state scordando il parco processori attuale di AMD? Athlon 64 con 3 tipi di piedinature diverse a parità di MN... va bene preferire un'architettura rispetto ad un'altra, ma almeno siate obbiettivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 155
|
Ma la critica principale che si muove ad Intel, non è l'aver introdotto una nuova piedinatura (Raba vecchia, asdasd), quanto l'aver preso la medesima strada di AMD per il MN, dopo averlo tanto criticato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 430
|
x fottemberg
Non mi sembra che intel abbia mai criticato il MN di amd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.