Pentium4-C: a metà strada tra notebook e desktop

Oltre alla CPU P4 e alla versione mobile della stessa, esiste anche una versione "intermedia" chiamata P4-C
di Andrea Bai pubblicata il 03 Ottobre 2002, alle 09:35 nel canale ProcessoriNei primi mesi di quest'anno, numerosi produttori di notebook hanno adottato, per i loro prodotti, le CPU Pentium 4 non mobile. I notebook dotati di questo tipo di CPU vengono chiamati "desknote", dal momento che il loro utilizzo è inteso in sostituzione ad un PC desktop.
Durante la primavera Intel ha lanciato la CPU Pentium 4-M, un processore caratterizzato da un minor consumo di energia e dotato della tecnologia SpeedStep, espressamente indirizzato ad un utilizzo mobile.
Apparentemente Intel dovrebbe disporre anche di una CPU denominata Pentium 4-C che, secondo le specifiche, consuma una quantità di energia minore di una CPU desktop ma maggiore di una CPU mobile.
Per il Pentium 4-C è stato utilizzato il medesimo package impiegato per i processori P4-M, ciò sta a significare che può essere utilizzato sullo stesso tipo di mainboard che vengono impiegate con il tradizionale processore mobile.
Il P4-C non supporta alcuna tecnologia di risparmio energetico. E' disponibile con tre diverse frequenze operative: 1.4 GHz, 1.5 GHz e 1.6GHz. Tuttavia, questo tipo di processori sono disponibili solamente dietro ordinazione e per un ristretto numero di partner tra cui, segnaliamo, HP con la serie Pavilion.
Nonostante l'impiego ideale per i sistemi di tipo "desknote, dal momento che il consumo di energia si attesta sui 55-60W, il P4-C non sarà disponibile per molto tempo ancora, poichè CPU con tale frequenze operative vengono ormai prodotte in modo discontinuo e destinate presto a scomparire dalle linee produttive.
Fonte: Xbitlabs
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomica male!
beh tutto sommato è una bella idea. Per molti portatili il P4m è sprecato ed una via di mezzo sarebbe proprio l'ideale.di certo sarà un mercato di nicchia... e con pure poco risparmio o aumento di prestazioni da parte dell'utente...
ciao!
C'è già il p4-M x prestazioni nell'uso portatile, e uno che lo usa solo in casa collegato alla corrente si prende quello con p4desktop normale!
Non capisco sta via di mezzo, e poi dice che termineranno presto la produzione... mah.
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".