Nuovi loghi e branding per i futuri processori Intel?

Appaiono online una serie di nuovi loghi registrati da Intel, da abbinare ai futuri processori della famiglia Core. Non è detto prendano il posto di quelli attuali ma il marchio "EVO powered by Core" lascia pensare a importanti novità
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Luglio 2020, alle 16:41 nel canale ProcessoriIntelCore
Intel avrebbe registrato nuovi loghi da utilizzare per i propri futuri prodotti, da adottare presumibilmente per le prossime generazioni di soluzioni della famiglia Core. E' bene ricordare che le aziende sono solite registrare marchi e loghi anche quando questi non verranno poi utilizzati in prodotti in vendita sul mercato: quelli qui raffigurati, come anticipato via twitter da momomo_us, sono stati registrati nei giorni scorsi.
I nuovi loghi riprendono un design decisamente più squadrato di quelli attualmente in uso, evidenziando il brand Core e le specifiche versioni di processore (i3, i5 e via discorrendo). Non manca anche una indicazione del brand Intel EVO, del quale per la prima volta si sente parlare: l'indicazione "powered by Core" lascia pensare che si tratti di una proposta CPU di nuova generazione, o di una piattaforma nella quale rientrano componenti CPU della famiglia Core.
Non sappiamo se Intel adotterà questo nuovo branding in futuri prodotti, già a partire dal lancio dei nuovi processori Tiger Lake (Core di undicesima generazione) atteso per il mese di settembre. Il brand "EVO powered by Core" porta a pensare che possa venir abbinato ai processori Alder Lake: si tratta di proposte per sistemi desktop che abbinano core ad elevata potenza a core più piccoli, pensati per garantire la massima efficienza possibile.
Intel offre già ora un processore di questo tipo con Lakefield, proposta per sistemi notebook che affianca un core Sunny Cove ad elevata potenza a 4 core della serie Tremont per una più elevata efficienza complessiva.
Il nuovo branding potrebbe anche debuttare con le soluzioni Rocket Lake-S, nome che identifica i processori Core per sistemi desktop attesi per l'inizio del 2021: per queste CPU verrà mantenuta la tecnologia produttiva a 14 nanometri che già caratterizza tutti i processori Intel della serie Core per sistemi desktop.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".