Le ambizioni dell'Europa sui semiconduttori vanno in frantumi dopo gli annunci di Intel

Le ambizioni dell'Europa sui semiconduttori vanno in frantumi dopo gli annunci di Intel

La decisione di Intel di sospendere gli investimenti produttivi in Europa per circa 2 anni è un duro colpo per le ambizioni del Vecchio Continente nell'ambito dei semiconduttori.

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Processori
Intel
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DevilsAdvocate18 Settembre 2024, 12:46 #21
Questo è solo il risultato della solita politica europea ed italiana che prevede di allontanare il progresso per paura di chissà quali danni.

E ne abbiamo un simpatico recente esempio con le norme sulle IA che per paura di un danno alla privacy già iniziano a tagliarci fuori da questa nuova competizione mondiale.
Già che ci siamo torniamo tutti a coltivare.
DevilsAdvocate18 Settembre 2024, 12:49 #22
Originariamente inviato da: supertigrotto
E intanto la cina corre senza americani ed europei,vero è indietro ma vorrei ricordare che sta scalando i nanometri con la sua tecnologia indigena.
Non vorrei fare il complottista ma se gli europei si rendessero indipendenti dalle tecnologie americane,diventeremo i loro nemici N1.
E intanto con le promesse Intel,abbiamo perso diverso tempo che ci sarebbe stato utile per investire nel mondo dei chip,sembra quasi fatto apposta.....
Il problema in Europa sono quelli stati che vogliono fare gli arraffatutto......mmmm mi pare che qualcuno ha detto Germania sotto voce?


Comparare le mele con le pere. La Cina sono decenni che investe in tecnologia, ha un costo del lavoro che è una frazione del nostro e di sicuro non cerca di arrestare il progresso.
Cosa per cui siamo famosi noi Italiani e non i Crucchi, vedi il nucleare, vedi i rigassificatori vari, vedi l'eolico che deturpa il paesaggio, vedi le norme sulle IA.
AlexSwitch18 Settembre 2024, 12:56 #23
Originariamente inviato da: coschizza
questo lo dici tu che non sei del mestiere, ben diverso dalla realtà pero


Sarebbe la realtà? Perchè gli annunci dell'esecutivo Intel sono abbastanza chiari: di investimenti per nuovi siti produttivi e di ricerca in Europa per il momento non si vedrà nemmeno un centesimo ( anche perchè non hanno capitali freschi da investire ). Quindi?
AlexSwitch18 Settembre 2024, 13:03 #24
Originariamente inviato da: coschizza
fattibile teoricamente ma praticametne ti servirebbero tanti di quei soldi che faresti prima a comprare intel per capisci e ora è pure in saldo, e nonlvolevo scherzare era solo per farti capire che quel tipo di tecnologia è realizzabile da poche aziede al mondo, si contano su una mano


Basterebbe che l'UE e la BCE si decidessero una buona volta di investire seriamente nei settori strategici, come l'ICT, finendola con le fisime del rigore di bilancio.
La relazione di Draghi al Parlamento UE l'altro giorno è stata abbastanza chiara: se si vuole andare avanti bisogna investire almeno 800 MLD di Euro di fondi comuni!! Non " fino a " ma almeno!
E' uno sforzo che tutta l'Europa deve fare altrimenti, come è stato già scritto nel thread, si andrà incontro ad un declino sempre più veloce.
Max Power18 Settembre 2024, 13:17 #25
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Basterebbe che l'UE e la BCE si decidessero una buona volta di investire seriamente nei settori strategici, come l'ICT, finendola con le fisime del rigore di bilancio.


Vero

Originariamente inviato da: AlexSwitch
La relazione di Draghi al Parlamento UE .....


Draghi deve TACERE (e sparire possibilmente )

Come tutto il resto dei non-votati
Monti, Renzi, Letta
phmk18 Settembre 2024, 13:54 #26

Basterebbe...

Aprire alla Cina per aprire fabbriche qui, senza dazi e gabelle varie ...
Opteranium18 Settembre 2024, 14:15 #27
ma in tutto ciò aziende come STM, per dirne una (e forse l'unica a livello europeo) non ne possono approfittare per espandersi?

EDIT, vedo ora che anche quella da inizio anno è sul -50% quasi, va bé lasciamo perdere..
Takuya18 Settembre 2024, 14:43 #28
Originariamente inviato da: phmk
Aprire alla Cina per aprire fabbriche qui, senza dazi e gabelle varie ...


Se fossimo furbi apriremmo in Europa una fonderia come la TSMC e i cinesi accorrerebbero a frotte per produrre i loro chip qui sui nodi EUV, poi voglio vedere come gli americani vorrebbero vietarci di utilizzare i macchinari che noi stessi produciamo e di cui loro sono dipendenti in tutto e per tutto.
Alodesign18 Settembre 2024, 14:47 #29
Originariamente inviato da: Takuya
Se fossimo furbi apriremmo in Europa una fonderia come la TSMC e i cinesi accorrerebbero a frotte per produrre i loro chip qui sui nodi EUV, poi voglio vedere come gli americani vorrebbero vietarci di utilizzare i macchinari che noi stessi produciamo e di cui loro sono dipendenti in tutto e per tutto.


Bingo
Unrue18 Settembre 2024, 14:48 #30
Originariamente inviato da: Takuya
Se fossimo furbi apriremmo in Europa una fonderia come la TSMC e i cinesi accorrerebbero a frotte per produrre i loro chip qui sui nodi EUV, poi voglio vedere come gli americani vorrebbero vietarci di utilizzare i macchinari che noi stessi produciamo e di cui loro sono dipendenti in tutto e per tutto.



Non abbiamo il know-how per gestire una fonderia di chip come TSMC, che richiede profili lavorativi elevatissimi. E per averli servono decenni. Per non parlare dei macchinari, mica ci sono solo quelli della ASML. Non è che basta volerlo e domani la apri.

La strategia europea in teoria era buona. Intanto fai venire la Intel, così produciamo da subito o quasi, e nel frattempo progetti il tuo processore (vedi progetto EPI). Vai a sapere che la Intel poi entra in crisi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^