La Federal Trade Commission muove pesanti accuse a Intel

La Federal Trade Commission muove pesanti accuse a Intel

L'FTC accusa Intel di aver condotto pratiche di commercio sleale nel corso dell'ultimo decennio per proteggere la propria posizione dominante sul mercato

di pubblicata il , alle 17:12 nel canale Processori
Intel
 
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gefri16 Dicembre 2009, 18:06 #21
Originariamente inviato da: Ratatosk
AMD@NYSE


ah, beh, come l'avevi scritta mi pareva che fosse stata intel ad aumentare, e appunto i conti non tornavano
g.luca86x16 Dicembre 2009, 18:07 #22
Originariamente inviato da: Mparlav
La risposta d'Intel, con un tono un tantino inc****to

http://www.reuters.com/finance/stoc...=20091216153300

Intel Corporation announced that it has issued the following statement regarding the suit filed by the U.S. Federal Trade Commission (FTC). Intel has competed fairly and lawfully. Its actions have benefitted consumers. The FTC's case is misguided. It is based largely on claims that the FTC added at the last minute and has not investigated. In addition, it is explicitly not based on existing law but is instead intended to make new rules for regulating business conduct. These new rules would harm consumers by reducing innovation and raising prices. The FTC's rush to file this case will cost taxpayers tens of millions of dollars to litigate issues that the FTC has not fully investigated. It is the normal practice of antitrust enforcement agencies to investigate the facts before filing suit. The Commission did not do that in this case.


chissà quale sarà la prossima vignetta di nvidia a rigurado...
gefri16 Dicembre 2009, 18:09 #23
Originariamente inviato da: g.luca86x
Ho come l'impressione che quanto ho riportato presto o tardi sarà girato anche per nvidia.


ma non ho capito una cosa, pure nvidia e amd sono in causa tra di loro?
tino8416 Dicembre 2009, 18:16 #24
ma io mi domando:
come mai tutti sti casini per Intel dopo 10 anni?
era tanto difficile accorgersene o che?
ora sparare accuse su intel sembra sia una prassi.
c'è qualcosa che non si sa ancora?
g.luca86x16 Dicembre 2009, 18:19 #25
Originariamente inviato da: gefri
ma non ho capito una cosa, pure nvidia e amd sono in causa tra di loro?


ancora no, che io sappia, ma presto o tardi secondo me lo saranno per le gpu. Non so quanto possa far piacere che addirittura alcuni giochi del programma nvidia non partano nemmeno con le ati (mi riferisco a "the saboteur" http://www.tomshw.it/cont/news/the-...i/23147/1.html)... Ovviamente questa è una mia opiniene! Per ora le bocche di fuoco sono puntate solo su intel...
kliffoth16 Dicembre 2009, 18:21 #26
Originariamente inviato da: cd125
vediamo se anche questa volta intel elargirà una bella mazzetta ad AMD in modo da far finta di nulla...


mi sembra di aver capito che non è possibile un accordo stragiudiziale


azz...accuse toste...ma ora con che li puniscono?? li lapidano????
Mparlav16 Dicembre 2009, 18:30 #27
Originariamente inviato da: kliffoth
mi sembra di aver capito che non è possibile un accordo stragiudiziale


azz...accuse toste...ma ora con che li puniscono?? li lapidano????


Le accuse non hanno mai ammazzato nessuno (ci sono anche quelle dello stato di New York): sono le condanne in giudicato quelle che fanno davvero male
Considera che anche la sanzione dell'antitrust EU è stata appellata alla Corte europea, e le sorprese non sono escluse, anche se personalmente, non gradite.
devilred16 Dicembre 2009, 18:32 #28
Originariamente inviato da: jpjcssource
Quegli ottimi prodotti sono frutto in buona parte di imponenti investimenti in ricerca e sviluppo foraggiati da queste attività anticoncorrenziale.
Grazie a questi comportamenti Intel vendeva uno sproposito anche quando i suoi prodotti erano inferiori e non di poco alla concorrenza.

AMD può fare processori anni luce migliori di Intel, ma la forza commerciale di quest'ultima rende vana i suoi sforzi.


se permetti su quest'ultima frase ho qualche dubbio. ricorda che non si evolve solo il mercato hardware/software ma anche quello umano. ormai e tantissima la gente che frequenta forum e che si progetta e assembla da se i pc. speriamo che amd faccia prodotti all'altezza di intel con prezzi onesti, poi vedrai a quanto sale la % di prodotti amd sul mercato.
kliffoth16 Dicembre 2009, 18:44 #29
Originariamente inviato da: Mparlav
Le accuse non hanno mai ammazzato nessuno (ci sono anche quelle dello stato di New York): sono le condanne in giudicato quelle che fanno davvero male
Considera che anche la sanzione dell'antitrust EU è stata appellata alla Corte europea, e le sorprese non sono escluse, anche se personalmente, non gradite.


oddio, io ho avuto un Athlon 1200 come prima CPU e ho simpatia per AMD (la mia CPU addirittura funzionò senza dissipatore andando in blocco dopo vari minuti a seguito di un cambio di dissipatore mentre io tentavo continuamente di accendere e non riportò danni ...e aveva pure un angolino appena appena scheggiato!! sempre per mettere quello schifoso dissipatore).

Questo detto non mi importa nulla di entrambe le multinazionali e spero solo che finisca secondo diritto (in sostanza non parteggio per niente che non abbia tette)
jpjcssource16 Dicembre 2009, 19:01 #30
Originariamente inviato da: devilred
se permetti su quest'ultima frase ho qualche dubbio. ricorda che non si evolve solo il mercato hardware/software ma anche quello umano. ormai e tantissima la gente che frequenta forum e che si progetta e assembla da se i pc. speriamo che amd faccia prodotti all'altezza di intel con prezzi onesti, poi vedrai a quanto sale la % di prodotti amd sul mercato.


Sono d'accordo, ma questo tipo di clientela, seppur in aumento, è ancora una goccia nel mare e ne dovrà passare di acqua sotto i ponti prima che ci sia un numero di clienti commercialmente rilevante capace di scegliere i prodotti (ed in particolare un componente specifico come una cpu) in maniera accorta grazie all'informazione ed un certo bagaglio tecnico.
Lo testimoniano le grandi vendite dei pc nei supermercati la maggior parte dei quali farebbero venire il voltastomaco ad un cliente informato ed esperto. Oppure le millemila persone che corrono nel negozioetto sotto casa e si fanno assemblare un pc a discrezione del negoziante.

Io, te e la gente che vedi in questo forum siamo a dir poco irrilevanti e la maggior parte della gente le discussioni come queste non le fà nemmeno, và dove li porta il marketing ed i venditori (i più influenti di loro sono appunto condizionati dalla politica anticoncorrenziale di Intel).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^