Intel, Samsung e AMD: buono l'andamento nel mercato dei semiconduttori

Secondo i recenti dati forniti da iSuppli, il mercato dei semiconduttori subirà un calo dei guadagni del 12,4%. In questa situazione, la triade formata da Intel, Samsung e AMD si comporta bene
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 25 Novembre 2009, alle 09:47 nel canale ProcessoriSamsungIntelAMD
Il 2009 per il mercato dei semiconduttori ha rappresentato e continua a rappresentare uno degli anni peggiori di sempre: la scia della crisi economica mondiale ha colpito in modo duro questo particolare segmento. Secondo le previsioni di inizio anno, fornite da iSuppli, le stime parlavano di un calo dei guadagni quantificabile in un -20%.
Secondo una recente analisi, sempre condotta dalla popolare società di ricerca, le previsioni sono risultate molto pessimiste: seguendo l'andamento annuale, la chiusura del 2009 sarà segnata da un calo del 12,4%, quantificabile in circa 32 miliardi di dollari americani.
La dimensioni dei problemi che nel 2009 hanno afflitto tutti i principali protagonisti all'interno di questa industria assumono le dovute proporzioni quando si analizzano i dati uno ad uno: solo uno sui dieci primi produttori al mondo è riuscito a far registrare un profitto.
Tra i nomi presenti nella lista dei dieci principali produttori spunta infatti quello della coreana Samsung: la società, grazie al suo dominio nel segmento delle memorie, è stata in grado di far registrare una crescita dell'1,3% sull'anno. Intel rimane, come da aspettative, il primo produttore all'interno dell'industria dei semiconduttori e AMD, grazie soprattutto alla crescente domanda all'interno dei processori (grafici e non), chiuderà il 2009 con ottime prospettive per il 2010.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma quella ST?! Grandissimi! ! ! Però ho sentito che anche loro sulla via del taglio di personale... speriamo di no... 5° nn ci credo ancora... \o/
ma quella ST?! Grandissimi! ! ! Però ho sentito che anche loro sulla via del taglio di personale... speriamo di no... 5° nn ci credo ancora... \o/
Oddio, un calo del 18.6% non mi sembra proprio una grande notizia...
stacippa, tanto di cappello.
Soprattutto grazie al vantaggio del reparto Gpu con ATI che per ora ha campo libero per le vendite natalizie e forse per i primi 3-4 mesi del 2010 !
stacippa, tanto di cappello.
...anche se Sony, NEC e Panasonic non fanno dei semiconduttori il loro core-business!
essenzialmente fa lettori musicali...
la sony ha venduto parte della sua capacità produttiva se non sbaglio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".