Intel, per ridurre i costi si pensa alla vendita degli FPGA di Altera?

Continuano le voci sulle prossime mosse di Intel per abbattere i costi e rimettersi in carreggiata. Tra le misure al vaglio ci sarebbe, secondo i ben informati, la possibile vendita della divisione degli FPGA di Altera.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Settembre 2024, alle 11:11 nel canale ProcessoriIntel
Intel è a un punto cruciale della sua storia e le scelte che i vertici prenderanno nelle prossime settimane ne segneranno profondamente l'andamento futuro. Nei giorni scorsi si è parlato dall'interlocuzione in corso tra la società e alcuni advisor per analizzare da capo a piedi il business e improntare una strategia che permetta crescita e sostenibilità finanziaria.
Nelle scorse ore sul tema è tornata Reuters, le cui fonti ci rivelano qualcosa in più del piano che il CEO Pat Gelsinger e i ruoli apicali presenteranno a metà settembre al Consiglio di amministrazione. Tra le idee in campo per ridurre i costi complessivi ci sarebbe la vendita di alcuni business, tra cui Altera, ovvero quello degli FPGA, acquisito nel 2015. Una decisione che, se confermata, striderebbe rispetto a quanto fatto dalla concorrente AMD con Xilinx, concorrente di Altera acquisita per 35 miliardi di dollari nel 2020.
Pat Gelsinger, CEO di Intel
"Secondo la fonte e un'altra persona che ha familiarità con la vicenda, la proposta non include ancora piani per dividere Intel e vendere le sue operazioni produttive a un acquirente come TSMC", scrive Reuters. L'agenzia di stampa specifica però che "la presentazione, compresi i piani relativi alle attività produttive, non è ancora stata finalizzata e potrebbe cambiare prima dell'incontro".
Intel ha già separato l'attività produttiva da quella di progettazione sia nell'operatività quotidiana che finanziariamente: d'altronde, se la società vuole acquisire clienti terzi deve garantire che le divisioni che progettano i suoi chip non entrino in possesso dei segreti tecnologici di chi si rivolge alle sue Fab per la produzione.
E se lo spin-off di Intel Foundry appare come una misura che non si vuole prendere in considerazione nell'immediato, la presentazione al Consiglio includerà probabilmente piani per ridurre ulteriormente la spesa in conto capitale per l'espansione degli stabilimenti. "La proposta potrebbe includere piani per sospendere o interrompere del tutto la costruzione della fabbrica da 32 miliardi di dollari in Germania", un progetto che è già soggetto a ritardi.
Intel licenzia più di 15.000 dipendenti, perde 1,6 miliardi e vara una profonda ristrutturazione dopo una brutta trimestrale
Oltre alle idee del CEO e dei dirigenti, Intel avrebbe incaricato Morgan Stanley e Goldman Sachs di affiancare il Consiglio di amministrazione nell'analisi delle attività che Intel può vendere e su quelle che deve mantenere.
Come anticipato, Altera sembra essere la candidata più papabile ad essere scaricata da Intel. L'unità dei chip programmabili è già stata oggetto di "azioni forti": Intel l'ha scorporata, rendendola una sussidiaria separata ma ancora interamente controllata e ha dichiarato di voler vendere una parte della sua partecipazione con una IPO, non ancora fissata.
Secondo una fonte con familiarità con i piani, Intel sta valutando la possibilità di vendere totalmente Altera. A tal proposito, ci sarebbe anche un nome papabile per il suo acquisto: Marvell Technology Group.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe stranezza.....
E' vero che il settore FPGA non fa i fatturati del settore cpu o gpu, ma è letteralmente strategico in molti settori.
Strano lo abbandonino così.
Premetto che parlo da ignorante ma per come ho interpretato la notizia non credo che Altera sia in passivo semplicemente devono trovare alla svelta capitali per finanziare i nuovi stabilimenti e per farlo potrebbero vendere "i gioelli di famiglia"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".