Intel nel mercato clone notebook
Intel fornisce processori ai produttori minori di notebook
di Andrea Bai pubblicata il 11 Luglio 2003, alle 08:32 nel canale ProcessoriIntel
Intel si sta focalizzando in modo abbastanza aggressivo sul cosiddetto "clone notebook market", commercializzando processori boxed a numerosi piccoli produttori di sistemi notebook.
Nonostante le relazioni con i maggiori brand, Intel ha mostrato nell'anno un interesse inusuale nel mercato clone notebook, siglando accordi e alleanze con i produttori taiwanesi per la produzione di sistemi commercializzabili solo in questo mercato e per migliorare il supporto tecnico fornito ai clienti.
Nel passato infatti, alcuni distributori regionali e i piccoli produttori, realizzavano sistemi con pezzi provenienti da fornitori differenti. Nonostante il prodotto finale riuscisse ad incontrare le esigenze del singolo cliente, solitamente il supporto tecnico lasciava parecchio a desiderare, se confrontato con quello dei brand maggiori.
La situazione è ora cambiata, dal momento che Intel si è presa l'onere di testare questi prodotti prima della commercializzazione. In questo modo la qualità di questi notebook viene garantita da Intel stessa.
Con questa strategia Intel si aspetta non solo di spingere ulteriormente le vendite dei processori, ma anche di alleviare la pressione al taglio di prezzi dei maggiori brand, che hanno cercato di tagliare i pressi in modo particolarmente aggressivo.
Fonte: Digitimes










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
BOE non convince: Apple cambia fornitori per i pannelli OLED degli iPhone 17 Pro
Samsung realizzerà il suo Snapdragon 8 Elite Gen 5: il chip non sarà utilizzato dai Galaxy S26
Non solo smartphone per POCO: sono in arrivo due nuovi tablet Android
Google vuole portare la traduzione in tempo reale anche sugli occhiali smart grazie all'AI
Il nuovo entry-level della gamma MacBook sta arrivando: chip A18 Pro e tastiera senza retroilluminazione
Google: per sostenere l'AI bisogna raddoppiare la capacità di calcolo ogni sei mesi
Amazon Black Friday weekend: le offerte appena aggiornate e i bestseller imperdibili
Black Friday, assalto ai robot economici: ecco i modelli con super potenza, lavaggio evoluto e maxi sconti da non perdere
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi accelera più di Tesla e Lamborghini
I 2 portatili tuttofare più venduti del Black Friday: MSI Modern da 549€ spopola, ma c'è un HP da 499€ eccezionale
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Black Friday: il robot che lava e aspira scende a 149€, occasione da prendere al volo
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Friday: i modelli da 55'' e 65'' a prezzi mai visti
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco tutte le novità rispetto al 16e
Pensi ancora che i robot non ti ruberanno il lavoro? Guarda qui e inizia a tremare









7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoincredibile muahha
I produttori di notebook si alleano e spingono affinchè Intel abbassi i prezzi dei processori. Intel in questo modo li aggira.
Io penso...
Ciao ragazzi io penso che fino a quando intel avrà una buona fetta di mercato, se la comanderà sempre e avrà sempre i prezzi alti.
Ciao ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".